silvia tortora

TORTORA VOLATA VIA – GIANLUIGI NUZZI: “VI AUGURO QUELLO CHE ENZO AUGURAVA A TUTTI NOI, GIUSTIZIA”, SILVIA TORTORA È MORTA A 59 ANNI ALLA STESSA ETÀ DEL PADRE ENZO. HA SEMPRE LOTTATO CONTRO L'INGIUSTIZIA CHE LO HA PORTATO IN CARCERE A CAUSA DELLE INVENZIONI DI ALCUNI PENTITI. IN UNA INTERVISTA ENZO TORTORA DISSE COMMENTANDO IL SUO ARRESTO: “MI HANNO FATTO INVECCHIARE LE FIGLIE DI TRENT' ANNI IN UNA NOTTE”

Gianluigi Nuzzi per "la Stampa"

 

GAIA ENZO E SILVIA TORTORA

«Ti auguro quello che Enzo augurava a tutti noi, Giustizia». Non me ne voglia Silvia Tortora se pubblico un messaggio che mi spedì qualche anno fa, prima che il tribunale vaticano pronunciasse il non luogo a procedere al mio processo. Non me ne voglia ma queste dieci parole racchiudono la filigrana più preziosa di una donna, madre, giornalista, figlia del presentatore Enzo Tortora e vittima collaterale dello scempio giudiziario dal padre patito.

 

Non me ne voglia quindi se contravvengo a quel suo stile asciutto, discreto, schivo ma per nulla timoroso, espressione di un carattere privo di compromessi, mezze misure. I figli che vivono le disgrazie di malagiustizia rimangono sempre con l'elmetto a presidiare la memoria, a rivendicare principi e diritti, la storia di un padre che mentre Tony Negri, compagno nei radicali, si sfilava latitante a Parigi, con gli altri dell'autonomismo padovano come Oreste Scalzone, lui abbandonava lo scranno parlamentare per affrontare il carcere e il processo imbastito sulle accuse di uno dei peggiori pentitifici che il nostro Paese abbia mai avuto a sprigionare ed esprimere.

SILVIA TORTORA

 

L'anima di Silvia era segnata quindi dal disgusto ed io lo realizzai subito quando incontrai il padre per la prima volta nella loro casa di via Piatti a Milano. Avevo 17 anni, Enzo già tossiva per quel male bastardo che poi nel 1988 se lo sarebbe portato via. Lì seduti per un'intervista in salotto, tra i libri, il silenzio, i velluti, l'onta delle manette, umiliazioni e vessazioni per ricostruirsi dopo la gogna.

 

Ricordo quel divano e il timbro sicuro della sua voce che però all'improvviso sparì, inghiottita dall'emozione in un silenzio. «Mi hanno fatto invecchiare le figlie di trent' anni in una notte», mi confidò in un sussurro e io rimasi muto, di fronte a quest' uomo genovese, popolare conduttore televisivo ma schivo, capace di vestire con dignità persino la rabbia più lacerante, senza mai una sbavatura, una nota fuori posto.

 

SILVIA TORTORA CON PHILIPPE LEROY

E che sofferenza dev' essere per un padre la consapevolezza di aver segnato innocente il futuro delle anime giovani e belle, alle quali più tiene, alle proprie figlie, Gaia e Silvia. Ho conosciuto così quest' ultima, senza vederla. Poi l'ho incontrata nella sua identità, nelle battaglie per difendere il ricordo di Enzo dai Melluso, dai Pandico, dai liquami di certe strumentalizzazioni infami di chi si spacciava innocente, vittima di un errore giudiziario, abusando del cognome. Tortora.

 

SILVIA TORTORA E GIORGIO NAPOLITANO

L'ho ritrovata nelle lettere che si scriveva con Enzo dal carcere, raccolte in quell'intimo libello che Marsilio diede alle stampe ormai vent' anni fa e che si riapre ancora oggi solo quando si ha la forza di reggere le lacrime. L'ho apprezzata in quell'impronta di famiglia, netta, senza mediazioni, perché la vita troppo ha tolto per stare lì ancora con un buonismo di facciata e l'ipocrisia della finzione. Meglio non frequentare certi mondi, selezionare chi ascoltare nel tempo che ci resta su questa Terra. E che quindi il passaggio ti sia lieve, Silvia.

 

SILVIA TORTORA

In fondo, aveva ragione tuo padre, semplice semplice: «nella vita o si è uomini o non lo si è». Nient' altro, proprio così. A iniziare da quelle parole antiche, talune cadute persino in disuso, che ripetevate l'un l'altro, come dignità, essere perbene e anche riconoscenza. O ancora quell'infinita scala di silenzi che agile e sorridente percorrevi e con la quale sapevi esprimerti in ogni tonalità, lasciando al volto gli accenti e la punteggiatura. Grazie, Silvia.

GAIA ENZO E SILVIA TORTORASILVIA TORTORA SILVIA E ENZO TORTORASILVIA TORTORA ANNALISA BRUCHI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…