zattera isotta

TUTTI NEL SOTTO SCALA! – PAOLO ISOTTA REPLICA ALLA NOSTRA RICOSTRUZIONE DEL CAOS CHE HA COLPITO IL PIU’ AUTOREVOLE TEATRO LIRICO ITALIANO – “CHE I MIEI RAPPORTI CON RICCARDO MUTI NEL CORSO DEL TEMPO SI SIANO DETERIORATI, È VERO. MA NON È UNA COSA COMICA COME LA RACCONTA DAGOSPIA - CHE IO ABBIA INSOLENTITO UNA DIRETTRICE SUL PODIO È UNA LEGGENDA FATTA CIRCOLARE AD ARTE - CHE POI DE BORTOLI MI ODIASSE E MI AMASSE, E PIÙ VOLTE ABBIA TENTATO O DI CACCIARMI O DI INDURMI ALLE DIMISSIONI, È…”

Paolo Isotta

Caro Roberto,

                      

la lunga ricostruzione “di fantasia” sull’affare della Scala, che oggi occupa una grande porzione di Dagospia, mi nomina ripetutamente. Vorrei dunque precisare quanto scritto per ciò che mi concerne.

                      

Riccardo Muti. Sono stato a lungo il suo “aedo”. È vero; pur se il sostantivo mi pare enfatico. Si tratta di uno dei più grandi direttori d’orchestra viventi; a Milano veniva attaccato solo perché non faceva parte del clan Abbado. Nei lunghi anni alla Scala ha fatto cose meravigliose, e anche cose non meravigliose e pure cose pessime. Non gli ho fatto sconti. Che poi i nostri rapporti si siano deteriorati, è vero. Ma non è una cosa comica come la racconta il tuo scrittore.

riccardo e chiara muti

 

Non è stato certo facile per me rompere un’amicizia (sia pure a senso unico) con chi, più anziano di me, aveva studiato a Napoli con i miei stessi Maestri, aveva ricevuto un’analoga educazione, e aveva in parte lo stesso sentire musicale. Ma c’è stata la faccenda della distruzione dell’acustica del San Carlo, fatta da Nastasi, che sovvenzionava il ridicolo festival di Ravenna della moglie di Muti: il quale gli è stato complice. C’è stata la faccenda dell’Anfiteatro di Pompei, distrutto dal cemento, e che egli ha nondimeno voluto inaugurare. C’è poi una faccenda di gestione familiare delle cose musicali, che già alla Scala si palesava in tuta la sua miseria, e che io ho colto in ritardo.

Paolo Isotta con il libro

                        

Veniamo alle mie “intemperanze”: Che io abbia insolentito una direttrice sul podio è una leggenda fatta circolare ad arte, come pure quella che io abbia preso a schiaffi Rubens Tedeschi, anziano critico musicale dell’”Unità”, col quale sono stato amico per decenni. Che poi De Bortoli, a corrente alternata, mi odiasse e mi amasse, e più volte, in modo più o meno stupidamente surrettizio, abbia tentato o di cacciarmi o di indurmi alle dimissioni, è vero. Ma era una preoccupazione sua, non mia. Io sono restato sempre fermo, e dei miei errori ho dato il più ampio conto sempre, anche nel mio libro di memorie La virtù dell’elefante, che a te tanto piace.

TEATRO ALLA SCALA MILANO

                           

Quanto al resto, non commento perché da quattro anni la vita musicale attuale m’importa meno di zero. Sarei più prudente nel valutare così bene il soprintendente di Roma Fuortes: uno dei tanti cloni di Nastasi, non diverso da Lissner. Mah! E la storia della società di “cacciatori di teste”, che lo ha designato (quasi si trattasse di scegliere il capo del personale di un’azienda di calcestruzzo) non gli fa certo onore.

                             Satis.

                             Grazie dell’ospitalità e un abbraccio.

                               Paolo Isotta

SAN CARLO NAPOLIgiuseppe sala alexander pereira

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”