creval credito valtellinese

LA VALTELLINA NEL BURRONE: BANCA CREVAL AFFONDA IN BORSA (-30%) DOPO L’ANNUNCIO DELL’AUMENTO DI CAPITALE PER ‘DEPURARSI’ DAI CREDITI MARCI - NEL 2007 L’AZIONE VALEVA 12 EURO, ORA SONO ARRIVATI A 1,9 EURO, MA IN REALTÀ COL RAGGRUPPAMENTO PER 10 TITOLI SE NE AVRÀ UNO DEL NUOVO ASSETTO: PERSO IL 95% DEL VALORE - LA SANA PROVINCIA DEL NORD PRODUCE L’ENNESIMA MPS, ETRURIA, POP.VICENZA…

 

CREVAL: AFFONDA IN BORSA (-29%) DOPO ANNUNCIO AUMENTO

 (ANSA) - Affonda in Borsa a Milano il Creval, dopo che l'istituto valtellinese ha annunciato un aumento di capitale fino a 700 milioni di euro con cui la banca finanzierà la pulizia del suo bilancio dai crediti deteriorati. Il titolo chiude la giornata di contrattazioni in flessione del -29,02%, a 1,8 euro.

palazzo sertoli sede credito valtellinese

 

 

CREVAL, IL PRESIDENTE FIORDI: «CHIUSI CONTI COL PASSATO. REAZIONE IN BORSA RIENTRERÀ»

 

Paolo Paronetto per www.ilsole24ore.com

 

«Ieri abbiamo avviato la navigazione, oggi uscendo dal porto abbiamo trovato delle onde molto alte, ma la navigazione è molto lunga». Così il presidente del Credito Valtellinese, Miro Fiordi, in un colloquio con Radiocor Plus commenta il tracollo in Borsa del titolo dell’istituto all’indomani dell’annuncio del nuovo piano industriale e dell’aumento di capitale da 700 milioni. A Piazza Affari le azioni del Credito Valtellinese, dopo aver faticato a fare prezzo per gran parte della mattinata, sono anche entrate in asta di volatilità quando perdevano oltre il 30%.

 

Fiordi sottolinea che la scelta dell’istituto è qualcosa «che del resto il mercato ha continuato a scontare e in un certo senso a richiedere da mesi. Ovvero una soluzione definitiva del problema Npl con la costituzione di nuove basi per una redditività sostenibile: non è solo l’aumento di capitale ma una complessiva operazione di derisking e di interventi sulla struttura di costi e ricavi». Fiordi si dice quindi «convinto» che «dopo le reazioni comprensibili dei primi giorni, anche grazie alle presentazioni one to one del nostro piano che faremo nelle prossime settimane, questa reazione potrà rientrare».

miro fiordi creval

 

Fiordi rivendica in ogni caso la decisione di «pulire subito, voltare pagina e chiudere i conti col passato» per «dare aria nuova e chiudere la parentesi di 10 anni di crisi» e individua senza esitazioni la causa del fardello di crediti deteriorati che pesa sui conti dell’istituto: «La quasi totalità dei nostri Npl è legata a Pmi andate male nel corso della crisi, non dipende certo da soldi dati al primo che passa per strada o agli amici degli amici. Quando nei convegni si racconta che l’Italia ha perso il 25% della sua capacità manifatturiera e 10 punti di Pil vuol dire questo, per noi si traduce in questo», aggiunge.

 

Quanto al calendario per il prossimo futuro, Fiordi spiega che «per fine febbraio, dopo l’approvazione dei conti 2017, contiamo di poter chiudere il prospetto e partire in offerta». Ci sarà «un roadshow molto esteso, internazionale» e quindi «per giugno il derisking, in concomitanza speriamo con la validazione dei modelli interni, per avere nell’estate 2018 un nuovo Creval con numeri molti interessanti», anche «per poter arrivare a riaprire valutazioni strategiche sul fronte di possibili merger in una posizione di forza».

 

creval credito valtellinese

Operazione decisa da noi, nuove regole Bce hanno pesato poco

«La reazione del mercato immediatamente dopo un annuncio così importante è abbastanza consueta – prosegue Fiordi - Bisogna aspettare qualche giorno perché si stabilizzi la comprensione dei numeri effettivi che abbiamo presentato». Fiordi sottolinea che l’operazione non è stata richiesta dalla Vigilanza («È la strada che il cda ha giudicato opportuna.

 

Ci siamo presentati noi con il nostro piano e le nostre intenzioni in Banca d’Italia e poi c’è stata la normale interlocuzione. È stata una nostra iniziativa, una nostra decisione») e precisa che la pubblicazione dell’addendum Bce sulla gestione degli Npl lo scorso ottobre ha pesato «poco» sulla scelta, «perché la nostra è stata una riflessione avviata ampiamente prima di allora. Sicuramente è stato un elemento di ulteriore conferma», precisa.

 

Sul tema, Fiordi concorda con la posizione del sistema bancario italiano sull’opportunità di «alleggerire queste regole soprattutto per quanto riguarda l’automatismo dei 2-7 anni perché è giusto non avere vincoli così stretti». «Ma qui – chiarisce, tornando a riferirsi al piano presentato dal Creval - stiamo parlando del passato. Abbiamo scelto di farlo per il futuro della banca, che così potrà andare rapidamente in condizioni buone o molto buone. Abbiamo deciso di pulire subito e di non continuare a fare questa attività in modo prolungato nel tempo».

 

creval credito valtellinese

Una strada che, secondo molti osservatori, dovranno seguire adesso altre banche italiane, anche se Fiordi sul punto si schermisce: «Ogni storia è a sé, non vogliamo entrare in nessun discorso di sistema». Di certo l’aumento di capitale sarà molto diluitivo per una banca che al momento, complice il tonfo odierno, in Borsa capitalizza soltanto 194 milioni. Sono le premesse per uno stravolgimento dell’azionariato? «È presto per dirlo e parlare di questo – conclude Fiordi - Avremo sensazioni più puntuali nelle prossime settimane e con il roadshow».

 

 

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...