vittorio gassman

VENEZIA A TUTTO GASSMAN - AL VIA LA MOSTRA DEL CINEMA CHE OMAGGIA "IL MATTATORE" (NEL 2022 AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI) CON “LA MARCIA SU ROMA” – IL DIFFICILE RAPPORTO CON VENEZIA DI GASSMAN CHE HA VISTO I SUOI FILM PIÙ IMPORTANTI (E LE SUE INTERPRETAZIONI PIÙ INTENSE) SUGLI SCHERMI DELLA CROISETTE DI CANNES. NEL 1996 QUANDO GLI FU CONSEGNATO IL LEONE ALLA CARRIERA DISSE: “COSA DEVO FARE?” - LA CHICCA SU “RISO AMARO”: NON ERA LUI A BALLARE MA – VIDEO

 

Stefano Della Casa per “La Stampa”

 

VITTORIO GASSMAN

Uno storico cinegiornale realizzato nel 1959 e conservato all'Istituto Luce ci tramanda una scena indimenticabile. La Mostra del Cinema si è appena conclusa e i colori dell'Italia hanno trionfato perché il Leone d'oro è andato ex aequo a Il generale della Rovere (il film che riunisce i due geni del neorealismo, Roberto Rossellini e Vittorio De Sica) e a La grande guerra (la commedia italiana di Monicelli che unisce comicità e dramma).

 

Gli attori di quest' ultimo film, Alberto Sordi e Vittorio Gassman, fingono di apprendere in quel momento che hanno vinto, ma poi appaiono delusi e lamentano che il Leone non andrà a Sordi e Gassman bensì a Monicelli e De Laurentiis, produttore del film.

 

È quasi una metafora di quanto è capitato proprio a Gassmann. L'attore genovese, il cui compleanno coincide con l'apertura della Mostra del Cinema di quest' anno, fu omaggiato da Gillo Pontecorvo con il Leone alla Carriera nel 1996, ma ha però visto i suoi film più importanti (e le sue interpretazioni più intense) sugli schermi della Croisette di Cannes.

 

In quel festival sono passati tra gli altri La famiglia, Profumo di donna (che gli è valso tra l'altro la Palma d'oro come miglior interprete) e Caro papà. Tutti film che vedono un Gassmann diverso, lontano dal personaggio del Mattatore che aveva caratterizzato la sua carriera negli Anni 60 quando meglio di chiunque altro aveva saputo dare corpo e volto all'italiano nuovo protagonista del boom economico.

VITTORIO GASSMAN LA MARCIA SU ROMA

 

Quando ricevette il Leone d'Oro alla carriera, Vittorio era ormai al termine della sua carriera, era malinconico e non nascondeva a nessuno di soffrire di depressione. Vederlo salire sul palco, ringraziare con un largo sorriso e poi voltarsi con sguardo quasi smarrito come a chiedere: «e adesso cosa devo fare» fu commovente.

 

Il maschio sicuro di sé che costringeva il povero studente Trintignant a scorrazzare sull'Aurelia con una macchina decappottabile dotata di fastidiosissimo clacson adesso attendeva lumi per sapere cosa doveva fare: i tempi erano decisamente cambiati, e Vittorio era lì a dimostrarlo fisicamente.

 

Gli incontri stampa che hanno accompagnato questo riconoscimento furono ancor di più significativi. Gassman, che aveva significativamente intitolato la sua autobiografia Un grande avvenire dietro le spalle, ricordava con grande affetto i film degli Anni 50, quando quasi sempre interpretava il cattivo, il seduttore bello e spietato che era poi il suo ruolo nel suo primo film importante, Riso amaro (peraltro, anche in questo caso, il film ebbe la prima a Cannes).

VITTORIO GASSMAN RISO AMARO

 

«Nessuno ha sedotto e abbandonato tante donne come me in quegli anni, nessuno è stato più spietato, più crudele. Forse non è un caso se il mio primo ruolo da protagonista, con Riccardo Freda, fu il ruolo di Casanova. Ho letto che quando ballo con Silvana Mangano alla stazione in Riso amaro mi comporto e mi muovo come un sex-symbol, un grande seduttore.

 

 Bene, approfitto di questa occasione per dirvi che non sono io a ballare in quella scena. Se guardate con attenzione notate che la mia faccia non si vede mentre sto ballando, e vengono invece montati i miei primi piani. Io ballavo male il boogie-woogie, e ho dovuto avvalermi di una controfigura. E peraltro era una controfigura di lusso, perché si trattava di Carlo Lizzani, che era lo sceneggiatore di Riso amaro».

 

Insomma, Venezia per mettere in discussione anche quel mito, per scrollarsi di dosso quell'immagine di seduttore che è stata una componente importante della sua vita e del suo personaggio ma che ha rischiato poi di essere una trappola. Venezia 2022 lo ricorda con La marcia su Roma, in cui Dino Risi lo immagina in coppia con Tognazzi. È il film che con più chiarezza racconta come la monarchia sia stata imbelle complice della dittatura e offre a Gassman il ruolo di un disoccupato truffaldino memorabile. Un grande film, con Vittorio in stato di grazia.

Shelley Winters e Vittorio Gassmanvittorio gassman dino risi mostra per il centenario nascita di vittorio gassman (27)vittorio gassman dino risi 1 mostra per il centenario nascita di vittorio gassman (5)mostra per il centenario nascita di vittorio gassman (26)VITTORIO GASSMAN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”