aladdin

VI È PIACIUTO IL NUOVO ''ALADDIN'' DELLA DISNEY? COSÌ COSÌ, VERO? UN PO' MOSCETTO E PLASTIFICATO. HA COMUNQUE STRAVINTO DA NOI (6,4 MILIONI), DOVE PER FORTUNA FUNZIONA BENE ANCHE BELLOCCHIO (1,4 MLN), COL SUO BUSCETTA VENDUTO GIÀ IN 24 PAESI. LA FORZA DI COSA NOSTRA. AL TERZO POSTO ALMODOVAR - IN AMERICA, DIETRO GLI 86 MILIONI DI DOLLARI DI ''ALADDIN'' TROVIAMO ''JOHN WICK 3''

 

1. INCASSI 27 MAGGIO 2019

Marco Giusti per Dagospia

 

aladdin 5

Vi è piaciuto il nuovo Aladdin della Disney? Così così, vero? Un po' moscettto, a parte la scimmia e il tappeto che funzionano sempre. Il genio blu di Will Smith, francamente, era un po' cafone, meglio l'Aladdin di Mena Massoud e la Jasmine di Naomi Scott. Ma il film di Guy Ritchie manca un po' di sceneggiatura e di qualcosa che lo renda meno plastificato. Anche se alla critica, in generale è piaciuto poco, Aladdin ha incassato 207 milioni in tutto il mondo questa settimana con un budget di 183 milioni. In America è primo con 86 milioni, in Cina 18, e da noi è straprimo con 6 milioni e 390 mila euro, che diventano 5 milioni e mezzo se si calcola da giovedì. Poco cambia.

aladdin 4

 

Ma la vera sorpresa, almeno in italia, è il funzionamento del film di Marco Bellocchio, Il traditore con Pierfrancesco Favino come Don Masino Buscetta. Fresco di Cannes, anche se non ha vinto nulla, ahimé, ma da noi è secondo dietro a Aladdin con 1 milione 445 mila euro Un ottimo risultato, anche pensando che è un film lungo e non facile. Inoltre è stato venduto già in 24 paesi. La forza di Cosa Nostra.

 

aladdin 3

Al terzo posto, in Italia, troviamo Dolor y Gloria di Pedro Almodovar con Antonio Banderas che, almeno lui, ha vinto il premio come miglior attore a Cannes battendo proprio il nostro Favino, che si è rifatto rubandogli qualche anno fa il posto di testimonial della Barilla. Dolor y Gloria, uscito già la settimana scorsa, incassa altri 704 mila euro e batte John Wick 3 che arriva solo a 636 mila euro.

 

In America, dietro gli 86 milioni di dollari di Aladdin troviamo John Wick 3 a 24,3 per un totale americano di 100 milioni e globale di 175. Si è già deciso di preparare un John Wick 4 per il 2021. Quarto posto per Pokemon, Detective Pikachu, 13 milioni di dollari per un totale americano di 116 e globale di 352.

 

 

2. PIACE A TUTTI IL PADRINO DI BELLOCCHIO

Gloria Satta per ''Il Messaggero'' di sabato 25 maggio 2019

 

Il ciclone Bellocchio travolge Cannes. Ai 14 minuti di applausi, alle critiche internazionali osannanti, alla concreta possibilità che Il traditore possa entrare stasera nel palmarès di questo 72mo Festival, si aggiunge una notizia clamorosa: Sony Pictures Classics ha comprato i diritti del film per distribuirlo negli Stati Uniti. Proprio l' originale, non la possibilità di farne il solito remake a stelle e strisce.

il traditore marco bellocchio 4

 

È un grande risultato, «prestigioso per il cinema italiano e non tanto frequente per i film del nostro Paese», commenta Paolo Del Brocco, ad di RaiCinema che ha coprodotto Il traditore. Ed è un risultato che permette a un gangster di casa nostra, il pentito mafioso Tommaso Buscetta magnificamente interpretato da Pierfrancesco Favino, di sbarcare nella patria di Scarface, del Padrino, insomma di quel cinema diventato leggendario anche grazie al carisma dei grandi criminali. Favino come Al Pacino e Marlon Brando...

 

UN MILIARDO DI SPETTATORI

il traditore marco bellocchio 5

Non è finita. Anche la Cina, mercato da un miliardo di spettatori, è in trattative per comprare il film che, dopo l' accoglienza trionfale sulla Croisette, è stato già venduto a una ventina di Paesi tra cui Francia, Germania, Polonia. E in Italia, in un solo giorno, ha incassato oltre 108mila euro, piazzandosi al secondo posto della top ten dietro al blockbuster Aladdin.

 

C' è di che essere euforici e sperare che un premio possa incoronare stasera la presenza tricolore a Cannes. Ma per scaramanzia, Marco Bellocchio e i suoi attori (oltre a Favino, Luigi Lo Cascio, Fausto Russo Alesi, Fabrizio Ferracane, Maria Fernanda Cândido) sono già tornati a Roma. Pronti però a saltare nuovamente sull' aereo stamattina se dal Festival dovesse arrivare la fatidica convocazione per la cerimonia di premiazione.

 

Il regista, 80 anni a novembre, mantiene la calma. In sala, l' altra sera, ha ringraziato con molta semplicità la folla che non la smetteva più di battere le mani e invocare il suo nome.

il traditore marco bellocchio 7

Ieri, in viaggio verso l' aeroporto di Nizza, confessava il suo stato d' animo. «Non mi aspettavo questo successo: quando rivedi il tuo film decine di volte, finisci per non cogliere più le emozioni che sprigiona. Felice? È una parola grossa, diciamo che sono contento».

 

LE CRITICHE

Le critiche straniere hanno più che promosso Il traditore. Entusiasta Le Monde: «Bellocchio ha realizzato il film di gangster più bello e intelligente che abbia visto dai tempi di Casino di Scorsese», scrive Thomas Sotinel, «ma questo non significa che scaturisca dalla tradizione hollywoodiana... l' abilità del regista è al servizio della correttezza storica».

 

Il severissimno Libération loda l' abilità con cui il film si discosta dai cliché del «cinema di mafia» e afferma che i protagonisti, da Buscetta a Falcone, «non sono raccontati come eroi o antieroi, bensì come persone normali, a loro modo perbene, che credono ancora in un' etica all' interno di un mondo dove i valori si sono fatti sempre più rari».

 

FORTE MELODRAMMA

il traditore marco bellocchio 2

 The Guardian ha apprezzato «un grande e magnificamente filmato racconto di mafia che abbraccia più di 30 anni della vita italiana con l' autorevolezza della storia ufficiale». Variety parla «di un forte e schietto melodramma», mentre The Hollywood Reporter afferma che il film «è uno dei ritratti maggiormente rivelatori di Cosa nostra nel cinema». Sulla stessa linea i quotidiani spagnoli: «Il solido Bellocchio traccia un ritratto verace, molto interessante della mafia e mantiene la tensione», scrive El País. Per El Mundo «la violenza è secca, senza manierismi, e ogni interrogatorio è filmato come se avvenisse proprio in quel momento».

 

BRAVO FAVINO

Tutti i giornali sottolineano poi il talento di Favino: «possibile premio d' interpretazione», scrivono Libération e The Guardian, «immenso Favino», fa eco lo spagnolo El Mundo mentre El País parla di «un attore credibile, duro, ricco di sfumature». E per The Hollywood Reporter Pierfrancesco «è il bene più prezioso del film». Ora non resta che designare il film come candidato italiano all' Oscar.

 

il traditore marco bellocchio 3il traditore marco bellocchio 1pierfrancesco favino nei panni di tommaso buscetta il traditore 2

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…