luciano fontana barbara stefanelli monica ricci sargentini

IN VIA SOLFERINO C’È UNO STRANO CONCETTO DI LIBERTÀ DI ESPRESSIONE: SI PARLA SOLO QUANDO LO PERMETTE IL DIRETTORE - IL CASO RICCI SARGENTINI CONTINUA A INFIAMMARE LA REDAZIONE DEL “CORRIERE”: OGGI SI SVOLGERÀ UNA SECONDA ASSEMBLEA, DOPO LA SANZIONE ALLA GIORNALISTA PER LE SUE OBIEZIONI ALL’EDITORIALE DI SAVIANO. E LO “SGOMORRATO”? ANCORA NON PERVENUTO…

Stefano Filippi per “La Verità”

 

monica ricci sargentini

La prima censura non è bastata, così il direttore del Corriere della Sera ne ha inflitta una seconda alla redattrice colpevole di avere una testa pensante. Il reato di leso Saviano era costato a Monica Ricci Sargentini tre giorni di sospensione dal lavoro e dallo stipendio.

 

Quando il comitato di redazione (il sindacato interno dei giornalisti) ha domandato ragione di un provvedimento così abnorme, Luciano Fontana ha replicato che «la collega non ha mai chiesto alla direzione di potere esprimere la sua opinione».

 

Proprio così: prima di aprir bocca bisogna bussare alla porta di Fontana e attendere l'augusto beneplacito. Già vengono fatti scrivere poco perché si preferisce affidare gli articoli principali a collaboratori esterni tipo Roberto Saviano, ma ora ai redattori del Corsera è vietato pure parlare senza autorizzazione.

LUCIANO FONTANA BARBARA STEFANELLI

 

Succede che sul numero del 25 marzo di Sette, il supplemento settimanale del Corriere che il vicedirettore vicario Barbara Stefanelli ha trasformato nella newsletter della mancata parità femminile, Roberto Saviano teorizza che bisogna «regolarizzare i sex workers per evitare gli abusi». In sostanza, lo scrittore che il Corriere ha strappato a Repubblica propone di cancellare la legge Merlin ed equiparare la prostituzione a «una vera e propria categoria professionale», come avviene in tanti altri Paesi.

 

Peccato che la Merlin abbia rappresentato una delle prime conquiste femministe in Italia e fu difesa a spada tratta dalla sinistra quando la Lega chiese, come ora ha fatto Saviano, che le prostitute pagassero le tasse come una partita Iva qualsiasi.

 

luciano fontana foto di bacco (3)

L'articolo indispettisce molte donne. Viene lanciata un'azione di protesta e migliaia di computer femministi inviano raffiche di mail indignate ai vertici del giornale di Urbano Cairo.

 

«Da dove arriva tanta misoginia al Corriere della Sera e a chi lo dirige?», vi si legge tra l'altro. Il nome di Ricci Sargentini non compare tra i promotori del «mail bombing», ma alle sensibili orecchie di Fontana giunge la voce che lei ne condivide i contenuti e ne avrebbe parlato con qualche amica alimentando il fuoco di sbarramento. Parte una lettera di richiamo, alla quale Ricci Sargentini controbatte attraverso il suo avvocato.

 

monica ricci sargentini

Toccato nella lesa maestà, Fontana la sospende. La giornalista punita fa intervenire il Cdr, che convoca un'assemblea straordinaria il 19 aprile e scrive al direttore chiedendo di togliere la sanzione.

 

È a questo punto che viene a galla la vera questione: «La collega Monica Ricci Sargentini», replica Fontana, «non ha mai chiesto alla direzione di poter esprimere la sua opinione o di promuovere un confronto sull'articolo che si riteneva di contrastare».

 

monica ricci sargentini

Promuovere un confronto: per i vertici del Corsera non ce n'era bisogno, visto che nessuno tra direttore e vice si era sognato di aprire un dibattito sulla tesi di Saviano. Anzi, quando all'interno della redazione qualcuno ha osato alzare il dito, peraltro privatamente e tra i propri contatti personali, è partita la reprimenda. Oggi si svolgerà una seconda assemblea di redazione. E si saprà se ai giornalisti del Corriere va bene poter parlare solo quando lo dice Fontana.

 

 

 

 

Articoli correlati

A VIA SOLFERINO E VIETATO MANIFESTARE OPINIONI - LA GIORNALISTA MONICA RICCI SARGENTINI E\'...

DOPO L'ARTICOLO DI DAGOSPIA, IL CDR DEL \'CORRIERE\' SCRIVE AL DIRETTORE, LUCIANO FONTANA...

REPETITA (NON) IUVANT - NON E' LA PRIMA VOLTA CHE MONICA RICCI SARGENTINI INSORGE CONTRO UN...

IL CASO RICCI SARGENTINI NON E CHIUSO - IL DIRETTORE DEL \'CORRIERE DELLA SERA\', LUCIANO FONTANA...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

lettera dei giornalisti del corriere contro ostellino 21 gennaio 2011

 

l editoriale sulle donne di ostellino 19 gennaio 2011

 

 

l editoriale sulle donne di ostellino 19 gennaio 2011 luciano fontana foto di bacco (2)

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”