chailly muti

VOCI DAL SOTTOSCALA! MUTI È TORNATO ALLA SCALA. C’E’ CHI DICE “PER L’ULTIMA VOLTA” DOPO LO SCAZZO CON RICCARDO CHAILLY. IL DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO A FINE CONCERTO NON SAREBBE STATO RICONOSCIUTO DAL MAESTRO: “MA TU CHI SEI?”. LA RISPOSTA: “SONO RICCARDO E VOLEVO FARE I COMPLIMENTI ALL’ALTRO RICCARDO”.  MUTI AVREBBE RIBATTUTO: “CHI CAZZO PENSATE DI ESSERE QUI! IO C’ERO IN QUESTO TEATRO PRIMA DI VOI…”, “CHI CAZZO HA ORGANIZZATO QUESTA ROBA, VAI VIA”…

DAGORETROSCENA

chailly muti

Ieri sera Riccardo Muti è tornato alla Scala – oggi a Milano molti sostengono “per l’ultima volta” – accompagnato dai Wiener e dai giornalisti d’ordinanza. Muti, da sempre, predilige scegliere i giornalisti dai quali farsi seguire – e come dargli torto? Nelle cronache dei giornali di oggi, infatti, quella di ieri si registra come una serata serena, terza tappa della tournée dei Wiener dopo Firenze del “vecchio” navigatore Pereira e la tappa a casa di Muti, al Pala de André di Ravenna, teatro degli spettacoli del Ravenna Festival diretto dalla moglie di Muti con regie della figlia.

 

Qualcosa, però, non coincide. Voci non registrate dai grandi giornali, e dunque alle quali anche Dagospia è portata a non credere (ne diamo nota in forma dubitativa, solo per cercare reconditi riscontri), raccontano di un fine serata tumultuoso.

chailly muti

 

Anzitutto, ancora in sala, Muti prende la parola per sottolineare che “è solo una coincidenza” che il suo concerto di ieri sera sia avvenuto in coincidenza con un’altra riapertura della Scala, quella dell’11 maggio 1946 di Toscanini. Per un allievo di Votto come lui, è un’excusatio-non-petita (Muti è un latinista, quindi capisce queste affermazioni), sebbene si sia portati a crederla vera. Tuttavia, dopo l’accolta richiesta dei sindacati che l’apertura della Scala non avvenisse con una orchestra straniera l’11 ma un giorno prima con l’Orchestra Scala c’era bisogno di sottolinearlo pubblicamente? E come mai, i giornali, non hanno riportato questa affermazione?

 

Ma la storia alla quale veramente non possiamo credere è quella che seguirebbe. Alla fine del concerto, definito da un loggionista “con uno Schumann che ha sfracellato le p…”, il direttore musicale della Scala Riccardo Chailly (che era in un palco ad ascoltare), come gesto di cortesia si sarebbe recato presso il camerino del Maestro (usiamo la Maiuscola per sicurezza) Muti per complimentarsi con lui.  

riccardo muti

 

Davanti al camerino sono presenti anche dei tecnici Rai addetti alle riprese del concerto - che però Muti confonderebbe con qualche televisione lì per carpirgli qualche esternazione - il Direttore della Comunicazione della Scala, alcuni musicisti, fans… Essendo il Maestro di spalle, Riccardo2 tocca la spalla di Riccardo1, che si volta e, forse non riconoscendolo per la mascherina, gli dice: “Ma tu chi sei?”. Sorpreso, Riccardo2 abbozza un cordiale “Sono Riccardo e volevo fare i complimenti all’altro Riccardo”. La risposta sarebbe stata tutt’altro che bonaria, qualcosa tipo “Chi c… pensate di essere qui! Io c’ero in questo teatro prima di voi…” mostrando, secondo la faziosa interpretazione loggionistica, un forte risentimento per essere stato preceduto, il giorno prima, dal concerto dell’Orchestra della Scala diretto da Chailly chiesto dai sindacati.

RICCARDO MUTI 3

 

All’invito di Riccardo2 a Riccardo1 a calmarsi, sarebbe seguito un “chi c… ha organizzato questa roba” (non si capisce se l’ordine dei concerti o la presenza di telecamere davanti al camerino), seguiti da un “Non ho niente da dire” e da un “vai via” al Riccardo2, che avrebbe mantenuto un aplomb britannico – mentre la moglie avrebbe preferito uscire a fumarsi una sigaretta.

 

Sebbene le cronache sfuggite all’ordinanza registrino un lontano precedente in un Muti-Gergiev, ribadiamo che noi crediamo nulla a questa storia. Anche perché sui giornaloni si parla ancora di una Scala che attende Muti “per fare un’opera”. Ma, forse, ci viene il dubbio che questa affermazione sia stato detta prima dell’episodio raccontato e che anche l’esaltazione di Muti per i Wiener non sia parsa del tutto opportuna: un po’ come se si fosse invitati da Cracco e si parlasse bene della cucina di Bottura.

RICCARDO CHAILLYriccardo chailly

 

Noi non crediamo a queste voci maligne, pertanto attendiamo con fiducia l’arrivo di Muti alla Scala per dirigere un’opera. Magari con la “Forza del Destino”, così il napoletano Muti potrà sfatare la jattura che quest’opera si porta appresso dimostrando di non essere superstizioso. Au revoir maestro Muti.

 

riccardo chaillySCALA RIAPERTURA CHAILLY

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…