chailly muti

VOCI DAL SOTTOSCALA! MUTI È TORNATO ALLA SCALA. C’E’ CHI DICE “PER L’ULTIMA VOLTA” DOPO LO SCAZZO CON RICCARDO CHAILLY. IL DIRETTORE MUSICALE DEL TEATRO A FINE CONCERTO NON SAREBBE STATO RICONOSCIUTO DAL MAESTRO: “MA TU CHI SEI?”. LA RISPOSTA: “SONO RICCARDO E VOLEVO FARE I COMPLIMENTI ALL’ALTRO RICCARDO”.  MUTI AVREBBE RIBATTUTO: “CHI CAZZO PENSATE DI ESSERE QUI! IO C’ERO IN QUESTO TEATRO PRIMA DI VOI…”, “CHI CAZZO HA ORGANIZZATO QUESTA ROBA, VAI VIA”…

DAGORETROSCENA

chailly muti

Ieri sera Riccardo Muti è tornato alla Scala – oggi a Milano molti sostengono “per l’ultima volta” – accompagnato dai Wiener e dai giornalisti d’ordinanza. Muti, da sempre, predilige scegliere i giornalisti dai quali farsi seguire – e come dargli torto? Nelle cronache dei giornali di oggi, infatti, quella di ieri si registra come una serata serena, terza tappa della tournée dei Wiener dopo Firenze del “vecchio” navigatore Pereira e la tappa a casa di Muti, al Pala de André di Ravenna, teatro degli spettacoli del Ravenna Festival diretto dalla moglie di Muti con regie della figlia.

 

Qualcosa, però, non coincide. Voci non registrate dai grandi giornali, e dunque alle quali anche Dagospia è portata a non credere (ne diamo nota in forma dubitativa, solo per cercare reconditi riscontri), raccontano di un fine serata tumultuoso.

chailly muti

 

Anzitutto, ancora in sala, Muti prende la parola per sottolineare che “è solo una coincidenza” che il suo concerto di ieri sera sia avvenuto in coincidenza con un’altra riapertura della Scala, quella dell’11 maggio 1946 di Toscanini. Per un allievo di Votto come lui, è un’excusatio-non-petita (Muti è un latinista, quindi capisce queste affermazioni), sebbene si sia portati a crederla vera. Tuttavia, dopo l’accolta richiesta dei sindacati che l’apertura della Scala non avvenisse con una orchestra straniera l’11 ma un giorno prima con l’Orchestra Scala c’era bisogno di sottolinearlo pubblicamente? E come mai, i giornali, non hanno riportato questa affermazione?

 

Ma la storia alla quale veramente non possiamo credere è quella che seguirebbe. Alla fine del concerto, definito da un loggionista “con uno Schumann che ha sfracellato le p…”, il direttore musicale della Scala Riccardo Chailly (che era in un palco ad ascoltare), come gesto di cortesia si sarebbe recato presso il camerino del Maestro (usiamo la Maiuscola per sicurezza) Muti per complimentarsi con lui.  

riccardo muti

 

Davanti al camerino sono presenti anche dei tecnici Rai addetti alle riprese del concerto - che però Muti confonderebbe con qualche televisione lì per carpirgli qualche esternazione - il Direttore della Comunicazione della Scala, alcuni musicisti, fans… Essendo il Maestro di spalle, Riccardo2 tocca la spalla di Riccardo1, che si volta e, forse non riconoscendolo per la mascherina, gli dice: “Ma tu chi sei?”. Sorpreso, Riccardo2 abbozza un cordiale “Sono Riccardo e volevo fare i complimenti all’altro Riccardo”. La risposta sarebbe stata tutt’altro che bonaria, qualcosa tipo “Chi c… pensate di essere qui! Io c’ero in questo teatro prima di voi…” mostrando, secondo la faziosa interpretazione loggionistica, un forte risentimento per essere stato preceduto, il giorno prima, dal concerto dell’Orchestra della Scala diretto da Chailly chiesto dai sindacati.

RICCARDO MUTI 3

 

All’invito di Riccardo2 a Riccardo1 a calmarsi, sarebbe seguito un “chi c… ha organizzato questa roba” (non si capisce se l’ordine dei concerti o la presenza di telecamere davanti al camerino), seguiti da un “Non ho niente da dire” e da un “vai via” al Riccardo2, che avrebbe mantenuto un aplomb britannico – mentre la moglie avrebbe preferito uscire a fumarsi una sigaretta.

 

Sebbene le cronache sfuggite all’ordinanza registrino un lontano precedente in un Muti-Gergiev, ribadiamo che noi crediamo nulla a questa storia. Anche perché sui giornaloni si parla ancora di una Scala che attende Muti “per fare un’opera”. Ma, forse, ci viene il dubbio che questa affermazione sia stato detta prima dell’episodio raccontato e che anche l’esaltazione di Muti per i Wiener non sia parsa del tutto opportuna: un po’ come se si fosse invitati da Cracco e si parlasse bene della cucina di Bottura.

RICCARDO CHAILLYriccardo chailly

 

Noi non crediamo a queste voci maligne, pertanto attendiamo con fiducia l’arrivo di Muti alla Scala per dirigere un’opera. Magari con la “Forza del Destino”, così il napoletano Muti potrà sfatare la jattura che quest’opera si porta appresso dimostrando di non essere superstizioso. Au revoir maestro Muti.

 

riccardo chaillySCALA RIAPERTURA CHAILLY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....