studenti universitari

110 E FRODE – A GENOVA INDAGATO UN PROFESSORE PER AVER SCRITTO LE TESI E PASSATO VIA WHATSAPP LE RISPOSTE DEGLI ESAMI A 29 STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA (ANCHE LORO INDAGATI) – IL DOCENTE INTASCAVA 35 EURO ALL'ORA PER LE TESI, DAI 70 IN SU PER GLI ESAMI – TRA GLI ALTRI, AVREBBERO SFRUTTATO IL SISTEMA TRUFFALDINO IL FIGLIO DELL'ARMATORE MESSINA E LA NIPOTE DELL'EX SOTTOSEGRETARIO VATICANO PER I RAPPORTI CON GLI STATI, L'ARCIVESCOVO BALESTRERO…

Andrea Pasqualetto per il “Corriere della Sera”

 

università di genova

C'è il figlio dell'armatore Messina che si è fatto scrivere una tesi di laurea di Economia dal titolo lungimirante: «Il problema della successione nelle imprese familiari»; c'è la nipote dell'ex sottosegretario vaticano per i rapporti con gli Stati, l'arcivescovo Balestrero, che durante alcuni esami scritti aspettava le risposte via WhatsApp, naturalmente per riportarle sui fogli dei test; ci sono parenti di imprenditori, manager, immobiliaristi, professionisti e di un politico.

 

In tutto 29 studenti, per lo più rampolli della Genova bene che per superare esami e stringere sui tempi hanno pensato di ricorrere all'aiutino offerto da un professore compiacente e conosciuto nel capoluogo ligure: Luca Goggi, 47 anni, dal 2020 dirigente scolastico dell'Istituto comprensivo di Prà. Non un docente universitario ma un insegnante comunque molto preparato e affidabile. La Procura di Genova ci ha visto un sistema truffaldino e ha deciso di indagare lui e 29 studenti per «falsa attribuzione di lavori altrui da parte di aspiranti al conferimento di lauree».

 

università di genova

Che mette nei guai il professore e rischia far saltare il titolo ai novelli dottori, oltre che prevedere una pena detentiva. L'indagine, condotta sul campo dalla Guardia di Finanza, si è chiusa in questi giorni con il deposito degli atti in vista della richiesta di rinvio a giudizio. «Goggi procurava le risposte a quesiti scritti di esami universitari e preparava tesi per gli studenti, con le aggravanti del raggiungimento dell'obiettivo, del fine del lucro e dell'abitualità», scrive il pm Francesco Ardona Albini nel documento di chiusura.

 

Il lucro? 35 euro all'ora per le tesi, dai 70 in su sempre all'ora per le ripetizioni in vista dell'esame che duravano un mesetto. Lo studente pagava cioè oltre mille euro di lezioni, più il «servizio laurea». C'è inoltre un'indagine fiscale perché il corrispettivo veniva versato in nero: 40 mila euro.

 

università genova

Funzionava così: prima dell'esame il candidato si rivolgeva al prof per le ripetizioni. Il giorno della prova scritta fotografava le tracce, gliele inviava e lui rispondeva con lo svolgimento che veniva letto in bagno. Diversi gli esami interessati, tutti di corsi di laurea di Economia dell'Università di Genova. L'indagine è partita tre anni fa da un esposto che segnalava alcune stranezze negli scritti, corroborate da voci di fuga di tracce.

 

Goggi non usava infatti molte cautele e fra gli studenti il suo contributo era diventato un must per chi sceglieva la scorciatoia. Scattato l'allarme, gli investigatori hanno così preso a controllare le sessioni d'esame. E sono intervenuti nel corso di una di queste. Quel giorno hanno bussato a casa Goggi. Il prof stava chattando con l'esaminando. «È pronto prof?». «Sì». «Ecco la traccia».

 

STUDENTI UNIVERSITARI

Nel frattempo il docente ha continuato a insegnare. Due anni fa ha fatto il salto di qualità: da prof a dirigente. «Possibile?», si chiedono a scuola. E quei telefonini in un'aula d'esame che fotografavano e inviavano, possibile anche questo? Gli avvocati difensori preferiscono non commentare.

 

Emerge un dato comune, quasi un vezzo: questi studenti «bene» sembravano interessati più al pezzo di carta che al voto finale. Alessandro è uscito con 86/110, Giulia 82, Stefania 85, Giacomo 80, Andrea 79... Insomma, laurea al più presto e ciao. Costi quel che costi.

universita genova 1studenti universitari

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…