giampiero massolo riad roma expo 2030

M'HANNO RIMASTO MAS-SOLO! "SIAMO STATI SPIANATI. GLI STATI HANNO SCELTO IL METODO DEL MERCANTILISMO, NON LA DEMOCRAZIA" – GIAMPIERO MASSOLO, PRESIDENTE DEL COMITATO PROMOTORE DI ROMA EXPO 2030, È FURIOSO PER LA BATOSTA PRESA DALLA CAPITALE: "CI SIAMO TROVATI DI FRONTE A VOLUMI DI INVESTIMENTI FUORI PORTATA (DA PARTE DI RIAD, NDR). VOGLIAMO SUPPORTARE QUESTA DERIVA? SPECIE QUANDO SI PARLERÀ DEI SEGGI NON PERMANENTI DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL’ONU?" - "LASCIA PERPLESSI IL COMPORTAMENTO DEI PAESI EUROPEI..."

 

Estratto dell’articolo di Lorenzo D’Albergo di www.repubblica.it

 

giampiero massolo

Il piglio è il solito. Calmo, ma deciso. Difficile, però, nascondere la delusione. La rabbia. Sono passati pochi minuti dalla vittoria di Riad e l’ambasciatore Giampiero Massolo, presidente del Comitato promotore di Roma Expo 2030, ci rimugina in una stanzetta riunioni al quarto piano del palazzo dei congressi di Issy. Il diplomatico è tranchant: «I due terzi dei Paesi del Bureau international des Expositions ha scelto il metodo mercantilistico».

 

Ambasciatore, resta una sconfitta pesante nei numeri. Solo 17 preferenze per Roma.

«Vorrei essere molto chiaro. Abbiamo combattuto sulla base di un progetto riconosciuto come il migliore dal punto di vista della declinazione tematica e urbanistica, dal punto di vista del contributo alla città. Il progetto era condiviso con Comune, Regione e governo. Con la società civile, l’opinione pubblica, le aziende, le università. Il nostro metodo è piaciuto ai Paesi».

expo 2030 rappresentanti riad arabia saudita

 

E poi?

«Nel corso della campagna ci siamo trovati più volte davanti a Stati che si erano impegnati con il competitor (Riad, ndr) sin dal 2020, quando non c’era una candidatura. Quando non c’erano progetti da valutare. Allora mi chiedo: il voto si dà sui contenuti o sui possibili investimenti in palio? Ha vinto la linea transazionale. Non quella transnazionale».

 

Un metodo che ha fatto festeggiare Riad.

«Ma che non sarà mai proprio di una democrazia europea. Ci siamo trovati di fronte a volumi di investimenti fuori portata. Vogliamo supportare questa deriva? Bisogna chiedercelo, specie quando si parlerà dei seggi non permanenti del Consiglio di sicurezza dell’Onu. Quella per Expo è una competizione minore in confronto. Spero che un esito così strabocchevole possa far pensare un po’ tutti».

massolo x

 

La giornata era partita con la voce che assegnava 50 voti, se non di più, per Roma. Alla fine la Capitale ne ha raccolti solo 17. Insomma, i numeri non tornano.

«No, non tornano. Ne abbiamo parlato con i coreani anche oggi (ieri, ndr) prima della votazione. Neanche loro si aspettavano un risultato di questo genere. Siamo stati spianati».

 

Le preferenze si sono spostate all’ultimo minuto o chi ha promesso il voto a Roma in realtà aveva già altri accordi?

«Temo che ci sia stato un doppio gioco, tanto nel pregresso che in extremis. Non è confortante per il futuro».

 

discorso di Giorgia Meloni per la candidatura di Roma a expo 2030

Parlava di Unione europea. Aveva promesso il suo supporto a Roma. Poi i singoli Paesi hanno fatto scelte diverse.

«Sì, l’Unione ci ha sostenuto. Lascia perplessi il comportamento di molti Paesi europei. Si fa un gran parlare della soggettività dell’Unione europea a livello internazionale. Ma se ci si divide su una cosa secondaria come Expo, come si fa a restare uniti in altre occasioni. Non c’è candidatura che veda l’Europa tutta sullo stesso fronte».

 

[…] Alla fine hanno votato solo 165 Paesi. Come se lo spiega?

«Alcuni non devono essersela sentita di scegliere e quindi non sono proprio venuti. Gli altri hanno scelto il metodo mercantilistico». […]

gualtieri meloni expo 2030giampiero massolomassolo giampieroROMA EXPO 2030 - IL LOGO DELLA CANDIDATURAEXPO 2030 - CITTA CANDIDATE E TAPPE expo 2030 roma tor vergata 3EXPO ROMA 2030BUSAN 2030 EXPO

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL COLLE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI, E A FRANCESCO GAROFANI C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA) - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? FORSE NON ESISTE. D'ALTRONDE SE CI FOSSE, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA?

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…