taxi

L'ITALIA, UN PAESE OSTAGGIO DELLA LOBBY DEI TASSINARI - DA ANNI I TASSISTI TENGONO SOTTO SCACCO IL PAESE, TRA PROTESTE, SCIOPERI E BATTAGLIE CHE RENDONO IMPOSSIBILE LA CONVIVENZA CON SERVIZI ANALOGHI, TIPO UBER - DICONO DI NO A TUTTO, SIA A NUOVI NCC, SIA A NUOVE LICENZE MA LA CARENZA DI MEZZI DANNEGGIA LA POPOLAZIONE E IL TURISMO - ALCUNI COMUNI PROVANO AD AUMENTARE LE LICENZE CON SCARSI RISULTATI NONOSTANTE...

Estratto dell'articolo di Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

 

taxi 2

Le bastonate a Malpensa (il 19 luglio) sono l’ultimo episodio. L’ostilità […] è latente e ribollente. La politica (che dovrebbe gestire i servizi con norme certe) è latitante. Risultato: il 25 marzo migliaia di autisti Ncc paralizzano Roma; il giorno dopo, la contro-protesta genera tensioni all’aeroporto di Linate; 22 maggio, centinaia di tassisti in piazza nella Capitale «contro l’avanzata di Uber»; 25 giugno, manifestazione dei tassisti sotto la prefettura di Torino; altro maxi sciopero (poi sospeso) a ridosso delle elezioni Europee.

 

TAXI VS NCC

Le battaglie giudiziarie (sia di categoria, sia di singoli autisti e tassisti), non si contano[…]. Taxi e auto a noleggio con conducente: servizi analoghi, convivenza (in Italia) ancora impossibile. «In tutto il resto del mondo il tema è stato affrontato e risolto, da questo punto di vista siamo un unicum», riflette Paolo Beria, docente di Economia dei trasporti al Politecnico di Milano.

sciopero dei tassisti a roma

 

«DOPPIO TAPPO»

I taxi in Italia sono poco più di 23 mila. Sull’altro fronte, le associazioni di categoria stimano che le autorizzazioni Ncc siano 25-30mila. Secondo i dati dell’Autorità di regolazione dei trasporti, sarebbero invece poco più di 5 mila. […]

 

Da vent’anni alcuni Comuni provano ad aumentare le licenze taxi, con scarsi risultati nonostante una procedura straordinaria varata dal governo a fine 2023: a Milano le ultime licenze sono del 2003, a Roma del 2005. I tassisti rivendicano la necessità di essere protetti: aprono mutui da 130-180mila euro per comprare la licenza; sono un servizio pubblico, sottoposto a regole come il controllo delle tariffe da parte degli enti locali. Gli Ncc entrerebbero dunque nello stesso mercato con una «concorrenza sleale». Anche le licenze Ncc sono però bloccate dal 2018. […]

 

taxi a roma

Spiega il professor Beria: «Da anni i taxi dicono di no a tutto, sia a nuovi Ncc, sia a nuove licenze taxi. Così i due piani si confondono: aumentare l’offerta di taxi non vuol dire aprire indiscriminatamente al settore Ncc. I due servizi si possono e si devono regolare. Di certo bloccare tutte le nuove licenze non è una misura. Lo scenario attuale genera conflittualità».

taxi

 

[…] Le Calabria nel 2023 decide di concedere 200 nuove licenze, il governo si oppone: il 19 luglio scorso la Corte costituzionale stabilisce che il blocco è illegittimo. Con considerazioni che riprendono le pesanti critiche già espresse negli anni dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato. La carenza di taxi e Ncc «ha danneggiato la popolazione anziana e fragile» (nel caso in cui non si trovino altri mezzi), ha «compromesso le esigenze di accesso a una mobilità veloce, spesso indispensabile a chi viaggia per ragioni di lavoro». E «ha recato danno al turismo e all’immagine internazionale dell’Italia» […]

 

TAXI CONTRO NCC

APP E RUOTE

Per provare a individuare i nodi che creano lo stallo sulle strade, il professor Beria individua un principio: «C’è un tema di scarsità dell’offerta, e una soluzione possibile è trasformare gli Ncc in taxi, ma la via principale dovrebbe essere aumentare i taxi o la loro produttività. Nella provincia italiana vive il 60 per cento dei cittadini e i taxi sono quasi inesistenti, una possibilità sarebbe quella di aprire nuove licenze in queste zone. E poi soprattutto nelle località turistiche, dove c’è una fortissima domanda che non trova risposta nei taxi, e dunque si rivolge agli Ncc. Perché non si pensa ad aumentare le licenze taxi offrendo la possibilità di spostarsi in queste aree?».

 

taxi roma

[…] «Uno dei timori è che una grande azienda come Uber possa investire molto e stravolgere il mercato, cosa che in alcuni Paesi è accaduta. Ma la vera forza di queste aziende sta nel posizionamento digitale: Uber non è in sé più economico o più attraente, la forza sta nella piattaforma (molto agile per il cliente e molto nota ai turisti di tutto il mondo), non nelle auto, che magari costano anche di più. Le nostre app taxi sono frammentarie e hanno un posizionamento scarso. Si potrebbe ipotizzare magari un investimento per aiutare la creazione di app per i taxi più forti, in grado di competere con Uber. O far entrare i taxi nella piattaforma dominante. Sempre con un unico obiettivo: migliorare il servizio per le persone».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")