taxi

L'ITALIA, UN PAESE OSTAGGIO DELLA LOBBY DEI TASSINARI - DA ANNI I TASSISTI TENGONO SOTTO SCACCO IL PAESE, TRA PROTESTE, SCIOPERI E BATTAGLIE CHE RENDONO IMPOSSIBILE LA CONVIVENZA CON SERVIZI ANALOGHI, TIPO UBER - DICONO DI NO A TUTTO, SIA A NUOVI NCC, SIA A NUOVE LICENZE MA LA CARENZA DI MEZZI DANNEGGIA LA POPOLAZIONE E IL TURISMO - ALCUNI COMUNI PROVANO AD AUMENTARE LE LICENZE CON SCARSI RISULTATI NONOSTANTE...

Estratto dell'articolo di Gianni Santucci per il “Corriere della Sera”

 

taxi 2

Le bastonate a Malpensa (il 19 luglio) sono l’ultimo episodio. L’ostilità […] è latente e ribollente. La politica (che dovrebbe gestire i servizi con norme certe) è latitante. Risultato: il 25 marzo migliaia di autisti Ncc paralizzano Roma; il giorno dopo, la contro-protesta genera tensioni all’aeroporto di Linate; 22 maggio, centinaia di tassisti in piazza nella Capitale «contro l’avanzata di Uber»; 25 giugno, manifestazione dei tassisti sotto la prefettura di Torino; altro maxi sciopero (poi sospeso) a ridosso delle elezioni Europee.

 

TAXI VS NCC

Le battaglie giudiziarie (sia di categoria, sia di singoli autisti e tassisti), non si contano[…]. Taxi e auto a noleggio con conducente: servizi analoghi, convivenza (in Italia) ancora impossibile. «In tutto il resto del mondo il tema è stato affrontato e risolto, da questo punto di vista siamo un unicum», riflette Paolo Beria, docente di Economia dei trasporti al Politecnico di Milano.

sciopero dei tassisti a roma

 

«DOPPIO TAPPO»

I taxi in Italia sono poco più di 23 mila. Sull’altro fronte, le associazioni di categoria stimano che le autorizzazioni Ncc siano 25-30mila. Secondo i dati dell’Autorità di regolazione dei trasporti, sarebbero invece poco più di 5 mila. […]

 

Da vent’anni alcuni Comuni provano ad aumentare le licenze taxi, con scarsi risultati nonostante una procedura straordinaria varata dal governo a fine 2023: a Milano le ultime licenze sono del 2003, a Roma del 2005. I tassisti rivendicano la necessità di essere protetti: aprono mutui da 130-180mila euro per comprare la licenza; sono un servizio pubblico, sottoposto a regole come il controllo delle tariffe da parte degli enti locali. Gli Ncc entrerebbero dunque nello stesso mercato con una «concorrenza sleale». Anche le licenze Ncc sono però bloccate dal 2018. […]

 

taxi a roma

Spiega il professor Beria: «Da anni i taxi dicono di no a tutto, sia a nuovi Ncc, sia a nuove licenze taxi. Così i due piani si confondono: aumentare l’offerta di taxi non vuol dire aprire indiscriminatamente al settore Ncc. I due servizi si possono e si devono regolare. Di certo bloccare tutte le nuove licenze non è una misura. Lo scenario attuale genera conflittualità».

taxi

 

[…] Le Calabria nel 2023 decide di concedere 200 nuove licenze, il governo si oppone: il 19 luglio scorso la Corte costituzionale stabilisce che il blocco è illegittimo. Con considerazioni che riprendono le pesanti critiche già espresse negli anni dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato. La carenza di taxi e Ncc «ha danneggiato la popolazione anziana e fragile» (nel caso in cui non si trovino altri mezzi), ha «compromesso le esigenze di accesso a una mobilità veloce, spesso indispensabile a chi viaggia per ragioni di lavoro». E «ha recato danno al turismo e all’immagine internazionale dell’Italia» […]

 

TAXI CONTRO NCC

APP E RUOTE

Per provare a individuare i nodi che creano lo stallo sulle strade, il professor Beria individua un principio: «C’è un tema di scarsità dell’offerta, e una soluzione possibile è trasformare gli Ncc in taxi, ma la via principale dovrebbe essere aumentare i taxi o la loro produttività. Nella provincia italiana vive il 60 per cento dei cittadini e i taxi sono quasi inesistenti, una possibilità sarebbe quella di aprire nuove licenze in queste zone. E poi soprattutto nelle località turistiche, dove c’è una fortissima domanda che non trova risposta nei taxi, e dunque si rivolge agli Ncc. Perché non si pensa ad aumentare le licenze taxi offrendo la possibilità di spostarsi in queste aree?».

 

taxi roma

[…] «Uno dei timori è che una grande azienda come Uber possa investire molto e stravolgere il mercato, cosa che in alcuni Paesi è accaduta. Ma la vera forza di queste aziende sta nel posizionamento digitale: Uber non è in sé più economico o più attraente, la forza sta nella piattaforma (molto agile per il cliente e molto nota ai turisti di tutto il mondo), non nelle auto, che magari costano anche di più. Le nostre app taxi sono frammentarie e hanno un posizionamento scarso. Si potrebbe ipotizzare magari un investimento per aiutare la creazione di app per i taxi più forti, in grado di competere con Uber. O far entrare i taxi nella piattaforma dominante. Sempre con un unico obiettivo: migliorare il servizio per le persone».

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...