emanuel ungaro

ADDIO ALL’ULTIMO DEI COUTURIER – È MORTO A 86 ANNI EMANUEL UNGARO, LO STILISTA DI ORIGINI PUGLIESI CHE "INVENTAVA" GLI ABITI DRAPPEGGIANDO LE STOFFE SUL CORPO: "PER CREARE HO BISOGNO DI ESSERE SEDOTTO, DI DESIDERARE LA PERSONA CHE HO DAVANTI A ME2 - LA SUA DONNA ERA LEGATA A UNA FEMMINILITÀ SENSUALE CHE ARRIVAVA A SFIORARE LA PROVOCAZIONE CON GONNE CORTISSIME E SCOLLATURE PROFONDE: GLI DIEDERO DEL DISSACRATORE, MA… - VIDEO

 

Paola Pollo per il “Corriere della Sera”

 

emanuel ungaro 9

L' ultimo dei couturier , Emanuel Ungaro, è morto sabato a Parigi. Aveva 86 anni. Se n' è andato come avrebbe voluto, fra le persone che più amava al mondo, sua moglie e musa e amica Laura Bernabei, e sua figlia Cosima. Oggi lo saluteranno con una cerimonia intima. Al personaggio incredibile che è stato non sarebbero piaciuti i riflettori e i commiati in pubblico.

 

emanuel ungaro 8

Colto, raffinato, sensibile.

Un uomo straordinario, d' altri tempi se quelli di oggi non possono essere vissuti come lui amava, tra la bellezza e l' intelligenza e la profondità e la gentilezza. Da anni si era ritirato dalle passerelle dopo essere stato, negli anni Ottanta, uno dei grandi protagonisti della moda francese. A maggio 2004, l' ultima sfilata. E poi la fuga romantica tra la sua musica, i suoi libri, i suoi fiori, nelle bellissime case di Parigi ed Aix en Provence.

 

emanuel ungaro 6

Chiuse la porta dell' atelier in Avenue Montaigne dopo trentasei anni. Era il 1968 quando presentò la prima collezione couture: le ragazze per strada protestavano e lui liberava la donna rispettandone la femminilità e il corpo.

 

«Un abito - diceva - non deve essere portato, ma abitato». Sottinteso dalla padrona di casa. Creava drappeggiando sulle forme, accarezzando i fianchi e le spalle delle modelle, amava quei gesti. Era solo una semplice tela bianca, niente schizzi o tagli. Uno spillo dopo l' altro. E in avenue Montaigne le grandi stanze erano sempre occupate da decine e decine di stendini ai quali erano appesi questi capi-modello. Così nacquero meraviglie come l' abito diva.

emanuel ungaro 5

 

Era un' esperienza unica vederlo lavorare con quella tecnica («Mio padre Cosimo faceva il sarto e io cucio da quando ho sei anni», diceva) nel silenzio assoluto, vestito di un camice candido, come un chirurgo dell' eleganza, con la musica classica che si diffondeva in ogni stanza. Era un melomane: senza la compagnia di Bach e Beethoven e Mozart non poteva creare: «Il mio sogno è fare gli abiti con lo stesso ritmo e la stessa armonia di un quartetto di archi di Beethoven». E quando decise di ritirarsi mise la sua arte al servizio dell' Opera, per il Teatro San Carlo di Napoli.

emanuel ungaro 4

 

Stagioni e stagioni di racconti in abiti e immagini che erano la visione di donna legata a una femminilità indiscutibilmente sensuale che arrivava a sfiorare la provocazione: «Per creare ho bisogno di essere sedotto, di aver voglia di desiderare la persona che ho davanti a me».

 

E usava fiori e pois per giocare con leggerezza, forza e personalità abbinando fantasie e proporzioni (le gonne cortissime o lunghe e avvolgenti, le giacche maschili o le scollature profonde) e colori (accesi e sfacciati) fuori dalle regole e dagli schemi. Gli diedero del dissacratore, ma lui - con la sua calma colta - aspettò che quelle visioni diventassero realtà. La licenza di osare con intelligenza lo premiò.

emanuel ungaro 3

 

Era nato a Aix en Provence, da genitori pugliesi. Una famiglia numerosa. La domenica si ritrovavano tutti a cantare l' Opera e a mangiare pasta con le polpette. Gli piaceva ricordarlo, anche fra gli specchi e i marmi e gli ori dei palazzi.

 

emanuel ungaro 2

A 22 anni si trasferì a Parigi dal grande Balenciaga e per sei anni lavorò e imparò dal maestro. Quando aprì l' atelier il suo fascino, come stilista ma anche come uomo, conquistò le più belle donne: da Anouk Aimèe (che fu un suo grande amore) a Catherine Deneuve, Lee Radziwill, Lauren Bacall, Isabella Adjani, Carolina di Monaco.

emanuel ungaro 10

 

Poi arrivò Laura che lo affiancò anche sul lavoro, ispirandolo e diventando la sua ambasciatrice. La sera prima di ogni sfilata la coppia riceveva a casa poche persone: la tavola apparecchiata con le stoffe della collezione e qua e là oggetti, immagini, fotografie, libri che ne raccontavano l' ispirazione.

emanuel ungaro 1

 

Altri momenti unici. Ed Emanuel Ungaro, con la sua voce calda e suadente, che condivideva lavoro e pensieri. Per poi ritornare a sognare fra i libri, la pittura e la musica, lasciando la parola agli abiti.

emanuel ungaro 7emanuel ungaro al lavoroemanuel ungaro 1emanuel e laura ungaro 1emanuel ungaro 2emanuel ungaroemanuel e laura ungaro 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”