beriain agguato burkina faso

AGGUATO JIHADISTA IN BURKINA FASO: C'È ANCHE IL CELEBRE DOCUMENTARISTA DAVID BERIÁIN, AUTORE DE IL MONDO DEI NARCOS, TRA LE QUATTRO VITTIME. UCCISO ANCHE IL CAMERAMAN ROBERTO FRAILE CHE LO ACCOMPAGNAVA: STAVANO REALIZZANDO UN REPORTAGE SULLA CACCIA DI FRODO INSIEME A UNA ONG DELLA QUALE FACEVA PARTE L'IRLANDESE, UCCISO ANCHE LUI, CHE LI ACCOMPAGNAVA…

Da repubblica.it

david beriain

C'è anche il celebre documentarista David Beriáin tra le quattro vittime dell'agguato jihadista in Burkina Faso. La conferma è arrivata dalla ministra degli Esteri spagnola, Arantxa González Laya, dopo che nel corso di tutta la mattinata si erano accavallate informazioni confuse sull'attacco nel quale sono morte quattro persone, tre cittadini europei e un burkinabé. Facevano tutti parte dello stesso gruppo impegnato a realizzare un reportage per MovistarTv  sulla caccia di frodo nell'est del Paese insieme a una Ong della quale a quanto pare faceva parte l'irlandese che accompagna Beriáin e il cameraman Roberto Fraile.

 

 

Secondo fonti locali, nell'attacco sarebbero rimaste ferite anche altre tre persone. Gli assalitori erano a bordo di due pick-up e di una ventina di moto e avrebbero rubato armi, droni e le jeep dei giornalisti. L'agguato è avvenuto lungo la strada che conduce all'ampia riserva forestale di Pama.

david beriain amatriain

 

 

 

Al momento nessuna organizzazione ha ancora rivendicato l'azione. Negli ultimi anni ci sono stati molti rapimenti in Burkina Faso, dove dal 2015 si sono moltiplicati gli attacchi jihadisti. Se prima erano concentrati nel nord del Paese, alla frontiera con il Mali, le violenze del Gruppo di sostegno all’Islam e ai Musulmani affiliato ad Al Qaeda e dello Stato islamico nel grande Sahara si sono poi estese alla capitale e ad altre regioni del Paese.

burkina faso agguato

 

 

David Beriáin, 34 anni, originario della Navarra, come giornalista televisivo aveva realizzato un'infinità di reportage in tutto il mondo, dall'Iraq all'Afghanistan al Messico e alla Libia. E poi Congo, Kurdistan, Darfur e Colombia. In Italia era conosciuto per il programma "Il mondo dei narcos" (un'inchiesta sui trafficanti di droga in America Latina) e due anni fa aveva realizzato "Clandestino", trasmesso dal canale Nove. Ma proprio questo reportage sulla 'ndrangheta aveva gettato un'ombra sul suo lavoro di giornalista investigativo: un mese fa infatti la procura di Milano l'aveva iscritto nel registro degli indagati per truffa, sostenendo che le testimonianze raccolte erano in realtà parti recitate da attori scritturati per l'occasione.

burkina faso agguatoroberto saviano david beriain

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…