filippo turetta alessandro impagnatiello

ANCHE GLI "INDIFENDIBILI" HANNO DIRITTO ALLA DIFESA - COSA SPINGE UN AVVOCATO A DIFENDERE UN IMPUTATO REO CONFESSO DI UN DELITTO EFFERATO, COME ALESSANDRO IMPAGNATIELLO E FILIPPO TURETTA? LO SPIEGA ALBERTO FRANCHI, LEGALE DI PIETRO MASO, CHE NEL'91 ASSASSINÒ ENTRAMBI I GENITORI PER AVERNE L'EREDITÀ: "IL CONCETTO DI INDIFENDIBILITÀ NON APPARTIENE ALLA COSTITUZIONE. NOI FACCIAMO GLI AVVOCATI, NON GLI ASSISTENTI SOCIALI O GLI PSICOLOGI" - "IO HO RICEVUTO MINACCE DI MORTE PER AVER DIFESO MASO, SI TENDE A IDENTIFICARE L'AVVOCATO DIFENSORE CON L'AZIONE COMPIUTA DAL REO, MA…"

Estratto dell'articolo Filippo Fiorini per "La Stampa"

 

alessandro impagnatiello 1

Due giorni fa il processo ad Alessandro Impagnatiello si è concluso con una condanna all'ergastolo. Quello a Filippo Turetta volge al termine con una richiesta analoga da parte della procura. Attorno a questi due casi di femminicidio, si è sviluppato un dibattito a tutti i livelli sul senso della tutela legale a imputati che hanno confessato il proprio delitto e vengono considerati indifendibili.

 

Nella sua lunga carriera, ad Alberto Franchi è toccato un caso che ha portato altri a farsi da parte e lui stesso a «vivere una situazione di grande disagio», per le continue minacce che riceveva. Ha difeso Pietro Maso, che nel'91, con gli amici, assassinò entrambi i genitori per averne l'eredità.

Ripensandoci, questo avvocato giura di non aver mai dubitato se assumere o meno l'incarico. […]

FILIPPO TURETTA IN AULA - 2

 

La Costituzione garantisce a tutti il diritto alla difesa, ma qual è la funzione dell'avvocato, se l'imputato è indifendibile?

«Il concetto di indifendibilità non appartiene alla nostra Costituzione, che garantisce anche agli autori dei delitti piu efferati il diritto alla difesa. Dicendo "indifendibile" esprimiamo un giudizio morale, ma noi facciamo gli avvocati, non gli assistenti sociali o gli psicologi. Pensi a quella signora di Viareggio che ha ucciso il rapinatore con l'automobile: le persone si sono divise nel dire se avesse fatto bene o male, se il video fosse una prova definitiva o meno, ma questo non ha nulla a che vedere con quello che sarà il processo».

PIETRO MASO

 

[…] Una collega però aveva rinunciato al mandato alla vigilia dell'udienza preliminare, è stata una decisione difficile?

«Sono valutazioni che attengono alla sfera personale. Io ne ho tanti dei casi su cui avrei potuto decidere di non difendere e per alcuni l'ho fatto. Magari, perché non potevo affrontare l'impegno, oppure perché non mi piaceva l'imputato, non credevo alla sua versione dei fatti. Ma restano decisioni mie, il diritto alla difesa è comunque garantito».

 

alessandro impagnatiello 2

[…] Durante il processo ha mai avuto ripensamenti?

«No, mai. Si tende a identificare l'avvocato difensore con l'azione compiuta dal reo, ma è evidente che non è così».

 

L'ergastolo contraddice l'idea di pena riabilitativa?

«Nemmeno il carcere, purtroppo, nonostante ciò che si dice e data la situazione in cui versa, ha una qualche funzione riabilitativa. Detto questo, non ce l'ha neanche l'ergastolo. Poi, si pensa che con l'ergastolo si possa infliggere una pena di particolare gravità, che di fatto però non viene mai scontata per intero, grazie ai benefici».

FILIPPO TURETTA IN AULA

 

[…] Ieri l'avvocato Caruso, che difende Filippo Turetta, ha chiesto di giudicarlo «secondo legalità» e non con «la legge del taglione». Attorno a casi risonanti, sorge spesso una sete giustizialista. Questo può influenzare i giudici?

«No. Ho visto magistrati prendere decisioni non congrue e addirittura non giuste, ma perché davano alla legge un'interpretazione che ritengo sbagliata, non perché non avessero agito in modo indipendente».

 

PIETRO MASO

Nei casi di Impagnatiello e Turetta si è parlato di responsabilità collettiva. Nel processo a Maso e complici, un consulente del pm, Andreoli, scrisse nella sua perizia che "sarebbe una finzione ignorare la responsabilità di una società che ha contribuito a produrre questi colpevoli". La nostra Costituzione, però, scrive che "la responsabilità penale è personale" . Lei da che parte sta?

«La responsabilità collettiva è totalmente al difuori dal processo penale. Anche questa valutazione attiene a un giudizio morale di Andreoli, che non condivido. È lecito domandarsi che influenza abbia la società, i social o l'ambiente, su qualcuno che ha commesso un crimine, ma va fatto fuori dalle aule di tribunale».

fiori per giulia tramontano a senagoalessandro impagnatiello 4alessandro impagnatiello FILIPPO TURETTA IN AULA - 3pietro maso cronache criminali FILIPPO TURETTA IN AULAFILIPPO TURETTA - MEMORIALEFILIPPO TURETTA - MEMORIALEFILIPPO TURETTA IN AULA - 1alessandro impagnatiello 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…