il papa in iraq

ANDARE A CERCARSI LE ROGNE - NON C'È STATO VERSO DI FAR CAPIRE A PAPA FRANCESCO CHE FORSE ERA IL CASO DI RINUNCIARE AL VIAGGIO IN IRAQ, IL PIÙ PERICOLOSO DEL SUO PONTIFICATO: IL COVID CHE SI DIFFONDE NEL PAESE, I RISCHI DI AFFOLLAMENTI SPONTANEI, LE MINACCE DI ATTENTATI DELL'ISIS - SARÀ IL PRIMO PAPA NELLA TERRA DI ABRAMO: DOMANI LA PARTENZA, POI UN TOUR DE FORCE IN SEI TAPPE - SI SPOSTERÀ CON UN'AUTO BLINDATA...

Gian Guido Vecchi per il "Corriere della Sera"

 

viaggio del papa in iraq

Lekh lekha, «vattene». Francesco è il primo Papa in duemila anni ad andare là dove tutto è cominciato, l'antica città sumera di Ur, poco distante dalla riva destra dell'Eufrate, Genesi 12, «Il Signore disse a Abramo: vattene dalla tua terra»: nella terra di Abramo, il patriarca dell'alleanza di Dio con Israele, il «padre di tutti i credenti» cui risalgono anche le altre grandi religioni monoteiste dette «abramitiche», cristianesimo e islam.

 

viaggio del pontefice in iraq

Era il sogno di Wojtyla alla fine del secondo millennio, il viaggio in Iraq che Bergoglio ha voluto a tutti i costi per «incontrare quella Chiesa martire», i cristiani perseguitati dalla furia fanatica di Daesh-Isis, e «quel popolo che ha tanto sofferto», anni di guerre e attentati.

 

papa francesco in iraq

Andare in Iraq, nonostante tutto: il Covid che si diffonde nel Paese, i rischi di affollamenti spontanei, le minacce di attentati dell'Isis che fanno dei tre giorni nell'antica Mesopotamia, da domani a lunedì, il viaggio più pericoloso del pontificato, fino all'ultimo in forse. Ma «il popolo iracheno ci aspetta», ha detto ieri: «Aspettava San Giovanni Paolo II, quando è stato vietato di andare: non si può deludere un popolo per la seconda volta».

 

murales del papa in iraq

È il suo trentatreesimo viaggio internazionale, il primo dallo scoppio della pandemia che lo ha confinato in Vaticano. Francesco è un uomo determinato, già nel 2015 aveva voluto aprire il Giubileo nella Repubblica Centrafricana nonostante la guerra civile: «Ci andrò, pure col paracadute».

 

Allora si viaggiò scortati dai caschi blu dell'Onu. Ma adesso è peggio. Il Paese è in lockdown, nelle città il Papa si sposterà con un'auto blindata. Il 21 gennaio, a Baghdad, due islamisti si sono fatti esplodere nel mercato e hanno ucciso 32 persone. Il 15 febbraio sono stati lanciati tre razzi sull'aeroporto di Erbil, a Nord, nel Kurdistan iracheno, dove il Papa atterrerà con un volo interno domenica.

 

il papa in iraq

Il motto del viaggio è «voi siete tutti fratelli» e il programma fittissimo, fino a domenica sei località, sette discorsi e nove voli, due in elicottero militare. Francesco decolla domattina e nel pomeriggio atterrerà a Bagdad, accolto all' aeroporto dal premier Mustafa Al-Kadhimi prima di raggiungere il presidente della Repubblica Barham Salih nel palazzo presidenziale e lì rivolgere un discorso alle autorità.

 

il benvenuto in iraq per il papa

Verso sera incontrerà vescovi, sacerdoti, religiose e religiosi nella cattedrale siro-cattolica di «Nostra Signora della Salvezza», dove il 31 ottobre 2010 cinque terroristi islamisti, durante la Messa, uccisero 46 fedeli, famiglie con bambini, e due sacerdoti: i 48 «martiri» dei quali è avviata la causa di beatificazione.

 

i luoghi del tour del papa

Sabato volerà a Najaf, dov'è sepolto l'imam Ali, cugino e genero di Maometto, il cuore dell'islam sciita. Un'altra tappa della sua strategia del dialogo: dopo il «Documento sulla fratellanza umana» firmato il 4 febbraio 2019 ad Abu Dhabi con Al-Tayyib, grande imam di al-Azhar e massima autorità dell'islam sunnita, ora Francesco incontrerà nella moschea di Ali il grande ayatollah Al-Sistani, la figura più autorevole dell'islam sciita di Najaf, considerato più moderato rispetto agli sciiti iraniani.

 

Da lì si sposterà a Nassiriya e quindi nella città di Abramo, la piana di Ur, per l'incontro interreligioso accanto alla grande ziggurat sumera. Di ritorno a Bagdad, nel pomeriggio celebrerà una messa nella cattedrale caldea di San Giuseppe.

 

papa francesco atteso in iraq 1

Domenica salirà a Nord, volerà a Erbil e da lì, in elicottero, nella regione dove i cristiani vivono dall'età apostolica: Mosul, Qaraqosh, la piana di Ninive, le terre devastate dalla furia di Daesh dopo l'occupazione del 2014, chiese e abitazioni distrutte, la lettera «nun» tracciata sulle porte a segnalare i «nazareni».

 

Prima della guerra guidata dagli Usa contro Saddam Hussein, nel 2003, i cristiani in Iraq erano più di un milione, da 1 a 1,4 secondo le stime. Gli anni di conflitto, l'occupazione del cosiddetto Stato islamico nella piana di Ninive e le fughe forzate li hanno ridotti a 300-400 mila.

 

iraq

Francesco pregherà a Mosul nella piazza della chiesa, in suffragio delle vittime, e da lì raggiungerà Qaraqosh per incontrare la piccola comunità e pregare nella chiesa dell'Immacolata Concezione, ricostruita dopo le distruzioni di Daesh: il campanile abbattuto, le statue decapitate, la chiesa incendiata, i libri al rogo, il coro usato come poligono di tiro.

 

Domenica pomeriggio, a Erbil, la messa nello stadio - 30 mila posti ma solo 10 mila ingressi per la pandemia - prima del ritorno a Bagdad e, l'indomani, a Roma.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”