roma atac tor sapienza

ANDATE A PIEDI, RISCHIATE MENO! - L'ATAC, L'AZIENDA TRASPORTI DI ROMA, HA 120 GIORNI PER METTERE IN SICUREZZA VETTURE E DEPOSITI ED EVITARE UN PROCESSO PENALE AI SUOI DIRIGENTI - I MAGISTRATI STANNO INDAGANDO SU "UN INCREMENTO DEI CASI DI INCENDIO" CON L'OBIETTIVO DI EVITARE ALTRI EPISODI - L'AZIENDA ESPRIME "SOLLIEVO": "NON POSSIAMO CHE RALLEGRARCI PER QUELLA CHE DEFINIREI UNA SORTA DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE CON LA PROCURA"

Dal corriere.it

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 8

Il conto alla rovescia in casa Atac è già partito. L’azienda dei trasporti ha una manciata di giorni per provvedere alla sicurezza di vetture e depositi se vuole evitare il processo al proprio management. Fra i 30 e i 120 giorni di tempo, più precisamente. Dopodiché, al netto di eventuali proroghe che potrebbero essere rifiutate in caso di inerzia, i pm coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, intraprenderanno la via dell’iniziativa penale che implica (oltre a eventuali sequestri di mezzi e infrastrutture) l’individuazione di responsabilità singole.

 

Sulla scrivania dei magistrati Clara De Cecilia e Mario Dovinola svetta una lunga relazione dell’ingegner Rodolfo Fugger che evidenzia «un incremento dei casi di incendio nei mesi compresi tra maggio e agosto». La strategia della Procura è chiara: evitare alla platea di utenti dei mezzi pubblici nuovi incidenti di percorso e, in parallelo, garantire che in Atac vengano rispettate regole comuni sulla sicurezza dei mezzi.

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 9

A leggere le oltre ottocento pagine del consulente si ricava che sono abbondantemente (e pericolosamente) in uso gli Iveco Cursor, bus che portano sulle spalle il peso di una carriera lunga mediamente dieci anni se non oltre. Come scrive Fugger «per ridurre drasticamente il numero dei casi di incendio in un anno, la strada da percorrere è ancora lunga e non può che discendere da un radicale efficientamento dell’azienda».

 

In che modo? «Migliorando gli interventi di manutenzione programmata e correttiva». Controllando puntualmente gli interventi e i servizi manutentivi delle ditte esterne (Atac sorvola secondo il consulente dei pm). Allestendo su tutti i bus «sistemi di spegnimento incendi». Rinnovando «il parco veicoli». Semplici misure per un’azienda in salute. Ma non per la municipalizzata dei trasporti alla prese con problemi strutturali e bilanci affondati dalla pandemia. Dall’azienda, abituata a minimizzare, trapela per l’occasione un certo sollievo: «Non possiamo che rallegrarci - dice il numero uno Giovanni Mottura - per quella che definirei una sorta di collaborazione istituzionale con la Procura. Provvederemo alle prescrizioni».

 

roma atac tor sapienza

Sotto osservazione, oltre al parco mezzi, anche i quattro depositi aziendali, uno dei quali (Tor Sapienza) era stato teatro di un incendio tanto spettacolare quanto rovinoso che aveva coinvolto una trentina di autobus nei mesi scorsi.

 

Tornando alla relazione tecnica sulla quale i pm sono al lavoro, salta agli occhi il caso di un Mercedes Citaro con un milione di chilometri di servizio (la metà, cinquecentomila è considerato un ragguardevole traguardo) e quindici anni di età, eppure ancora attivo lungo gli itinerari urbani. Spettacolari combustioni figurano spesso tra i report aziendali. Atac ha messo a punto un piano di catalogazione degli incendi dei propri mezzi introducendo un codice di rilevazione per le vetture interessate da 0 a 2 a seconda della problematicità. Commenta l’avvocato Diego Perugini che assiste alcuni dirigenti Atac chiamati di recente in causa per gli incendi dei bus: «Atac sta lavorando in modo serio e incisivo alla soluzione delle criticità. E la Procura di Roma ha dimostrato attenzione nell’analizzare i fatti e nel vigilare affinché non si ripetano incidenti».

Incendio deposito Atacatac deposito

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…