roma atac tor sapienza

ANDATE A PIEDI, RISCHIATE MENO! - L'ATAC, L'AZIENDA TRASPORTI DI ROMA, HA 120 GIORNI PER METTERE IN SICUREZZA VETTURE E DEPOSITI ED EVITARE UN PROCESSO PENALE AI SUOI DIRIGENTI - I MAGISTRATI STANNO INDAGANDO SU "UN INCREMENTO DEI CASI DI INCENDIO" CON L'OBIETTIVO DI EVITARE ALTRI EPISODI - L'AZIENDA ESPRIME "SOLLIEVO": "NON POSSIAMO CHE RALLEGRARCI PER QUELLA CHE DEFINIREI UNA SORTA DI COLLABORAZIONE ISTITUZIONALE CON LA PROCURA"

Dal corriere.it

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 8

Il conto alla rovescia in casa Atac è già partito. L’azienda dei trasporti ha una manciata di giorni per provvedere alla sicurezza di vetture e depositi se vuole evitare il processo al proprio management. Fra i 30 e i 120 giorni di tempo, più precisamente. Dopodiché, al netto di eventuali proroghe che potrebbero essere rifiutate in caso di inerzia, i pm coordinati dal procuratore aggiunto Giovanni Conzo, intraprenderanno la via dell’iniziativa penale che implica (oltre a eventuali sequestri di mezzi e infrastrutture) l’individuazione di responsabilità singole.

 

Sulla scrivania dei magistrati Clara De Cecilia e Mario Dovinola svetta una lunga relazione dell’ingegner Rodolfo Fugger che evidenzia «un incremento dei casi di incendio nei mesi compresi tra maggio e agosto». La strategia della Procura è chiara: evitare alla platea di utenti dei mezzi pubblici nuovi incidenti di percorso e, in parallelo, garantire che in Atac vengano rispettate regole comuni sulla sicurezza dei mezzi.

 

roma, autobus in fiamme a piazza monte di tai, al torrino 9

A leggere le oltre ottocento pagine del consulente si ricava che sono abbondantemente (e pericolosamente) in uso gli Iveco Cursor, bus che portano sulle spalle il peso di una carriera lunga mediamente dieci anni se non oltre. Come scrive Fugger «per ridurre drasticamente il numero dei casi di incendio in un anno, la strada da percorrere è ancora lunga e non può che discendere da un radicale efficientamento dell’azienda».

 

In che modo? «Migliorando gli interventi di manutenzione programmata e correttiva». Controllando puntualmente gli interventi e i servizi manutentivi delle ditte esterne (Atac sorvola secondo il consulente dei pm). Allestendo su tutti i bus «sistemi di spegnimento incendi». Rinnovando «il parco veicoli». Semplici misure per un’azienda in salute. Ma non per la municipalizzata dei trasporti alla prese con problemi strutturali e bilanci affondati dalla pandemia. Dall’azienda, abituata a minimizzare, trapela per l’occasione un certo sollievo: «Non possiamo che rallegrarci - dice il numero uno Giovanni Mottura - per quella che definirei una sorta di collaborazione istituzionale con la Procura. Provvederemo alle prescrizioni».

 

roma atac tor sapienza

Sotto osservazione, oltre al parco mezzi, anche i quattro depositi aziendali, uno dei quali (Tor Sapienza) era stato teatro di un incendio tanto spettacolare quanto rovinoso che aveva coinvolto una trentina di autobus nei mesi scorsi.

 

Tornando alla relazione tecnica sulla quale i pm sono al lavoro, salta agli occhi il caso di un Mercedes Citaro con un milione di chilometri di servizio (la metà, cinquecentomila è considerato un ragguardevole traguardo) e quindici anni di età, eppure ancora attivo lungo gli itinerari urbani. Spettacolari combustioni figurano spesso tra i report aziendali. Atac ha messo a punto un piano di catalogazione degli incendi dei propri mezzi introducendo un codice di rilevazione per le vetture interessate da 0 a 2 a seconda della problematicità. Commenta l’avvocato Diego Perugini che assiste alcuni dirigenti Atac chiamati di recente in causa per gli incendi dei bus: «Atac sta lavorando in modo serio e incisivo alla soluzione delle criticità. E la Procura di Roma ha dimostrato attenzione nell’analizzare i fatti e nel vigilare affinché non si ripetano incidenti».

Incendio deposito Atacatac deposito

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…