johanna rahner stefan oster

ARIA DI SCISMA IN GERMANIA – SI APRE UN NUOVO FRONTE DOPO L’ATTACCO DELLA TEOLOGA JOHANNA RAHNER: “CHI È CONTRARIO AL SACERDOZIO FEMMINILE È RAZZISTA” – IL VESCOVO DI PASSAU, STEFAN OSTER, GETTA BENZINA SUL FUOCO: “CIÒ CHE È GROTTESCO È CHE NOI VESCOVI PERMETTIAMO PURE IL FINANZIAMENTO DI CERTI MEDIA CATTOLICI AI QUALI FORNIAMO COSÌ UN GRANDE PALCOSCENICO PER ESSERE DEFINITI 'RAZZISTI’”

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

johanna rahner

In Germania (sull'orlo dello scisma) si stanno fortemente radicalizzando le posizioni tra coloro che sono favorevoli alle riforme per un maggiore ruolo delle donne nella Chiesa e coloro che vorrebbero, invece, evitare il sacerdozio femminile.

 

Da un paio d'anni in qua, da quando è stato avviato dai vescovi un cammino sinodale che potrebbe sfociare nell'adozione di misure contrarie al Magistero, il tema della questione femminile sta diventando sempre più macroscopico, fino a tirare in ballo la libertà di stampa.

 

stefan oster

L'agenzia dei vescovi Kna ha sintetizzato la partita in gioco mettendo in evidenza la bufera che ne è scaturita, partendo dalla analisi di una autorevole teologa, Johanna Rahner la quale ha sentenziato: «chiunque non voglia cambiamenti non è altro che un razzista». L'accusa di razzismo nemmeno troppo velata che ha rivolto a cardinali e vescovi che avanzano con il freno a mano tirato e che aderiscono alla dottrina classica della Chiesa ha scatenato un putiferio.

 

Il vescovo di Passau, Stefan Oster, è stato uno dei primi a scagliarsi contro l'accusa di razzismo. «Ciò che è grottesco è che noi vescovi, ai quali spetta la speciale responsabilità di difendere la dottrina, permettiamo pure il finanziamento (con i soldi della Chiesa) di certi media cattolici ai quali forniamo così un grande palcoscenico per essere definiti 'razzisti'».

stefan oster 2

 

Il vescovo Oster ha così aperto senza volerlo un altro fronte, in seno alla Chiesa tedesca, a proposito della libertà accademica e della libertà di stampa. Naturalmente acuendo ancora di più la battaglia.

 

La teologa non si è data per vinta e parlando a una conferenza di donne la scorsa settimana ha formulato una tesi. Partendo dal presupposto che «occorre parlare della discriminazione in atto contro le donne e che le donne nella Chiesa non sono quelle che possono cambiare le cose» ne consegue che gli uomini avrebbero dovuto «fare della questione della giustizia di genere la loro questione».

 

johanna rahner

Secondo la teologa gli uomini di Chiesa avrebbero però bisogno di «uscire dall'indifferenza verso i loro privilegi e dalla zona di comfort». Ecco perchè «chiunque non voglia cambiare non è altro che un razzista».

 

Le parole della teologa e la successiva presa di posizione del vescovo Olster per limitare la libertà di stampa nella Chiesa ha fatto divampare l'incendio. L'Associazione della stampa cattolica tedesca (GKP) in primis ha messo in luce: "Coloro che affermano che la diffusione di contenuti impopolari sono una ragione per mettere in discussione il finanziamento dei media della chiesa rivelano una comprensione premoderna, autoritaria e dirigista della comunicazione".

 

stefan oster con ratzinger

Il gruppo cattolico di riforma "Wir sind Kirche" ("Noi siamo la Chiesa"), ancora più duro, ha aggiunto che è «rivelatore che il vescovo di Passau, nel mezzo del processo del Cammino sinodale in Germania, rivolga minacce contro i teologi che la pensano diversamente e anche contro i media cattolici che sono disposti a impegnarsi nel dialogo».

 

Infine il potente gruppo di riforma "Maria 2.0" ha dato manforte parlando di una «intollerabile invasione della libertà di pensiero e di parola» e di una mancanza di rispetto per la libertà di stampa e di espressione nella Chiesa.

 

A gettare acqua sul fuoco è dovuto intervenire il presidente dei vescovi tedeschi, l'arcivescovo di Limburg, Baetzing chiedendo alla illustre teologa di moderare un po' i termini perchè la questione, posta in quel modo, «non porterebbe frutti».

stefan oster

 

johanna rahner

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…