carmine gallo samuele calamucci vincenzo de marzio

LA BANDA DEI DOSSIER DI MILANO HA SCOPERCHIATO IL VASO DI PANDORA: QUANTI EX POLIZIOTTI O CARABINIERI SI SONO “PORTATI” VIA QUALCOSA? – VINCENZO DE MARZIO, L’EX CARABINIERE DEL ROS INDAGATO PER I RAPPORTI DELLA SUA SOCIETÀ DI INVESTIGAZIONE, “NEIS SPA”, CON CALAMUCCI E GALLO, QUANDO HA LASCIATO L’ARMA SI È PORTATO CON SÉ L’ARCHIVIO CON PIÙ DI 100MILA ATTI GIUDIZIARI E AMMINISTRATIVI E QUASI 53MILA DOSSIER ESTRAPOLATI DALLA BANCA DATI DEL MINISTERO DELL’INTERNO – LE INTERCETTAZIONI SUL PRESUNTO RICATTO ALLA MULTINAZIONALE “ESPRINET”: “HO PULITO UN AUDIO DEL PRESIDENTE CHE…”

 

VINCENZO DE MARZIO

Estratto dell’articolo di Luigi Ferrarella per il “Corriere della Sera”

 

«In tre anni 4 milioni di euro in nero. Adesso ho pulito un audio da mandargli, che c’è solo la voce di uno, non senti la voce dell’altro... ed è proprio del presidente che prende i soldi… Dire al giudice non mi conviene… Lo mandiamo a un giornale, audio e video… Se esce una cosa del genere, in Borsa crolla…»

 

Mancava soltanto questo, nell’inchiesta sul mondo ruotante attorno all’agenzia Equalize srl dell’allora presidente di Fondazione Fiera Milano, Enrico Pazzali: il segreto di tangente carpito chissà come e brandito come arma di potenziale ricatto.

 

marco malerba giuliano schiano giulio cornelli samuele calamucci massimiliano camponovo carmine gallo

Ma l’episodio, riportato in sintesi dalla richiesta del pm Francesco De Tommasi (non dall’ordinanza del gip Fabrizio Filice), nell’integralità del colloquio intercettato il 19 aprile 2023 tra l’ex carabiniere del Ros Vincenzo De Marzio e Samuele Calamucci (il miglior hacker dell’agenzia di Pazzali) trova un contesto più complesso: che lo rende interessante anche nel caso in cui se ne deduca più plausibile che a prendere soldi in nero fosse non un amministratore di Esprinet (la società di cui fa il nome De Marzio, colosso italiano della commercializzazione di prodotti elettronici di 400 marchi a 40.000 rivenditori clienti in Italia, Spagna e Portogallo con 800 milioni di spedizioni l’anno), ma T., il padrone (di cui qui non si farà il nome perché è morto un anno e mezzo fa e non può difendersi) di una piccola impresa di trasporti utilizzata da Esprinet per uno spicchio specifico delle proprie consegne, quelle urgenti nell’area di Milano.

 

[…] De Marzio è l’ex carabiniere del Ros che, transitato anche nei servizi per un anno, al momento di congedarsi (e aprire una agenzia privata di investigazioni) per la Procura si sarebbe portato l’archivio del reparto dell’Arma, con dentro i 52.811 dati estrapolati da accessi abusivi alla banca dati del ministero dell’Interno e i 108.805 atti giudiziari e documenti amministrativi indicati dal pm in una delle imputazioni comuni a Calamucci.

SAMUELE CALAMUCCI E VINCENZO DE MARZIO

 

Ed è proprio a Calamucci che il 19 aprile 2023 De Marzio spiega l’origine dei guai della propria società di investigazione «Neis spa» in liquidazione: e cioè «la minchiata» (un sacco di fatture false) fatta a suo dire da un collega  […] che sarebbe socio in tutt’altro settore di attività di De Marzio: una piccola flotta di furgoni fornita a più strutturati operatori della logistica (come T.), a loro volta ingaggiati da società committenti.

 

Lungo questa catena di subappalti è quindi difficile comprendere se De Marzio millanti o meno quando vanta che qualcuno dei suoi automezzi trasporti i materiali di concerti di musicisti, «c’abbiamo tutte le cose cantanti, adesso c’abbiamo Max Pezzali, Annalisa, Renga, Nek, Mister Rain, c’abbiamo un ragazzo che sta facendo il tour Branduardi…».

 

enrico pazzali

[…]  De Marzio aggiunge a Calamucci di essere venuto a conoscenza dal suo socio che costui retrocedeva in nero ogni mese molti soldi allo spedizioniere T. perché T. diceva che, «se volete lavorare, mi dovete dare ogni mese in nero 100.000 euro», a suo dire da destinare ai vertici della committente Esprinet una volta trattenuto per se stesso il 5%. Allora — racconta De Marzio — quando davo i soldi a T. l’ho filmato e registrato… e quindi c’ho degli audio e delle foto mentre lui ritira i soldi per quelli di Esprinet».

 

De Marzio lamenta che la propria società sia finita in crisi per colpa delle fatture false fatte dal socio, alle quali si è interessata la Guardia di Finanza ma che (dice) venivano fatte appunto per dare il denaro in nero preteso da T.

 

Costui muore all’inizio del 2023, i parenti cercano di proseguire l’attività della società, ma Esprinet chiude la commessa, e De Marzio si inalbera: «Io c’ho tutte queste prove… mi son girate le scatole e ho fatto una bella letterina anonima al presidente e al vice presidente… gli ho mandato alcune foto, loro adesso sono spaventatissimi…».

 

carmine gallo

[…]  Interpellata dal Corriere , Esprinet risponde di nulla sapere di queste vicende, conferma che l’azienda di T. era un fornitore ed è stata tagliata poco dopo la sua morte, afferma che i propri dirigenti non hanno mai ricevuto lettere anonime su questo tema, spiega che l’intero budget in Italia dei servizi di trasporto affidati quasi interamente a grossi operatori come Dhl o Brt ammonta a soli 9 milioni di euro, sui quali dunque margini di profitto del 3% renderebbero diseconomico pagare tangenti private di 100.000 al mese per assicurarsi appena un piccolo spicchio di consegne nell’area milanese. Ma una cosa dentro Esprinet ricordano: che T. amava vantare di avere »tanti amici carabinieri».

Enrico Pazzali

ENZO DE MARZIO - SAMUELE CALAMUCCI - UOMINI DELL INTELLIGENCE ISRAELIANAgiulio cornelliGABRIELE EDMONDO PEGORARO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…