harold thomas-3

LA BANDIERA È MIA E ME LA GESTISCO IO – IN AUSTRALIA È CAOS SULLA BANDIERA ABORIGENA, UN UNICUM NELLA STORIA VISTO CHE È STATA DISEGNATA DA UN ARTISTA CHE NE DETIENE IL COPYRIGHT – L’IMMAGINE DEL DRAPPO NON PUÒ ESSERE RIPRODOTTA LIBERAMENTE E L’UOMO CONTINUA A DIFFIDARE TUTTI QUELLI CHE LA UTILIZZANO SU MAGLIETTE E MERCHANDISING – CON UNA SOLA ECCEZIONE CHE FA INCAZZARE GLI ABORIGENI VISTO CHE…

Manuela Gatti per “il Giornale”

 

harold thomas 3

Da un lato c' è il desiderio di togliere un simbolo nazionale da mani private. Dall' altro quello di evitare che venga poi sfruttato a fini commerciali. Al centro della disputa che sta facendo discutere l' Australia c' è la bandiera aborigena. Il caso è un unicum: essendo stata disegnata da un artista - Harold Thomas, esponente della comunità indigena Luritja, che ha casa nel deserto dell' Australia occidentale - non può essere riprodotta liberamente, perché coperta da copyright.

 

harold thomas 4

Nonostante goda delle stesse tutele delle altre bandiere ufficiali del Paese, per poterla utilizzare serve il via libera dell' autore che la elaborò nel 1971. E che, per legge, ne deterrà i diritti fino alla sua morte, quando passeranno per altri settant' anni ai suoi eredi. Come è comprensibile, negli anni la bandiera è comparsa su capi di abbigliamento, oggetti, gadget. Ma, essendo coperta da diritto d' autore, si sono aperte altrettante dispute legali tra l' ideatore e chi l' ha utilizzata senza permesso.

harold thomas 1

 

Tanto che ora esperti di copyright sostengono che a intervenire dovrebbe essere il governo australiano, che potrebbe acquistare diritti dell' immagine per liberalizzarne l' utilizzo e far cessare ogni contesa.

 

Harold Thomas ha rivendicato la paternità della bandiera negli anni Novanta, quando riuscì a dimostrare di essere stato lui a inventarsi lo stendardo nero (dal colore della pelle degli aborigeni), rosso (dalla terra su cui camminano) e giallo (come il sole). Lo fece in tribunale, dopo che altri artisti si erano fatti avanti sostenendo di esserne loro gli autori. È da allora, da quel riconoscimento ufficiale nel 1997, che prosegue il dibattito sulla liceità o meno di avere una bandiera «a proprietà privata».

 

bandiera aborigena 1

L' unica società in possesso dei diritti esclusivi e internazionali a utilizzarla sui propri capi è la firma Wam Clothing. Nei giorni scorsi la questione è tornata in auge dopo che Thomas ha inviato diffide a diverse aziende chiedendo formalmente di smetterla di sfruttare lo stendardo aborigeno.

 

bandiera aborigena 2

Tra le società che hanno ricevuto la notifica c' è anche la Australian Football League, la lega professionistica di football australiano, che utilizza la bandiera sulle divise dei giocatori. La stessa diffida è stata recapitata ad alcune aziende di proprietà di aborigeni: tra queste c' è la Spark Health, che produce abbigliamento e merchandising con il brand «Clothing the Gap».

 

«Siamo arrabbiati per il fatto che una compagnia bianca abbia ottenuto la licenza esclusiva dell' utilizzo della bandiera e che sia lei a trarne profitto», hanno protestato i rappresentanti della Spark Health, sottolineando che loro non sfruttano l' immagine per realizzare profitti «ma per celebrare la nostra identità e indossare la nostra cultura con orgoglio».

 

bandiera aborigena 3

Tra diffide e ricorsi la materia si sta facendo piuttosto intricata. Per questo è intervenuta sui media Fiona Phillips, parlamentare, avvocatessa ed ex numero uno del Consiglio australiano del copyright, no-profit locale specializzata in diritto d' autore.

Secondo Phillips, lo status dello stendardo aborigeno è un' anomalia che richiede una «regolamentazione di tipo pubblico».

harold thomas 2

 

«Non si tratta soltanto di un lavoro artistico, è un simbolo nazionale particolarmente importante per gli indigeni australiani», ha spiegato al quotidiano britannico The Guardian. Secondo Phillips l' esecutivo di Canberra potrebbe obbligare l' artista a vendergli il copyright dietro adeguato compenso. La bandiera diventerebbe di proprietà dello Stato, che la renderebbe di pubblico dominio. E chiunque potrebbe riprodurla. Con o senza il consenso dell' autore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…