robert carlson

BASTA UN JET PER IMPROVVISARSI NARCOS: IL CASO DEL MILIONARIO CALIFORNIANO ROBERT CARLSON - NEGLI USA C'È UNA RETE DI 2.500 PICCOLI AEROPORTI DOVE NESSUNO TI CHIEDE COSA PORTI NELLA STIVA. QUESTO PINGUE UOMO D'AFFARI SI È MESSO IN CONTATTO CON IL CARTELLO DI SINALOA E HA MESSO A DISPOSIZIONE IL SUO AEREO. ORA SCONTERÀ 16 ANNI DI GALERA

Guido Olimpio per il ''Corriere della Sera''

 

ROBERT CARLSON

Ambizioso, sbruffone, intraprendente. Con il disperato bisogno di fare soldi, tanti e subito. Per dimostrare di essere il «re dei cieli». Per mantenere uno stile di vita dispendioso, con super villa, auto di lusso e amicizie tra le stelle di Hollywood. Robert Carlson si è trasformato in contrabbandiere usando jet privati e la rete di piccoli aeroporti americani privi di qualsiasi controllo.

 

Quasi 2.500 scali dove nessuno ti chiede cosa porti nella stiva. Sembra strano ma è proprio così. E l'aspetto inquietante è che questo gap è ben noto alle autorità, però poco è stato fatto per tappare la falla. Nel frattempo c'è chi si è «servito», come l'uomo d'affari. Californiano di 50 anni, titolare di una società di informatica, ha iniziato il suo giro attorno al 2014. Ha conosciuto qualcuno che gli ha aperto un canale di rifornimento di marijuana: il cartello gli mandava la merce negli Usa e lui pensava a distribuirla.

 

Poi ha deciso di fare il grande salto, passando alla coca e a anfetamine ma ha dovuto superare l'esame. Carlson - sempre attraverso un intermediario - ha raggiunto una località messicana, ha atteso in un hotel fintanto che non lo hanno portato all'incontro con un esponente di Sinaloa. I narcos lo incappucciano, però evidentemente si fidano e non temono che possa essere un informatore della Dea o dell'Fbi. Probabile che abbiano contato le referenze personali. Il colloquio è determinante, apre un nuovo mondo e grandi orizzonti.

IL JET DI ROBERT CARLSON

 

L'americano crea il team, il suo equipaggio. Piloti che non facevano troppe domande su passeggeri e carichi, un paio di complici, una ragazza di bell'aspetto e un'amica, Katherine Matthews, anche lei dicono con frequentazioni nel mondo del cinema. È la donna - raccontano le carte federali - ad accompagnare i borsoni gonfi di stupefacenti, è sempre lei a ricevere il denaro dagli acquirenti in pacchi contenenti 30-40 mila dollari e a fotografare le banconote come prova dello scambio, contante che deve rientrare al fornitore messicano. Svolge anche un compito logistico muovendosi tra Los Angeles e altre località statunitensi, terminali dei flussi.

 

Lo schema è sempre il solito. La «partita» arriva in California, qui entra in azione la gang statunitense che si occupa di trasferirla nella parte Nordest degli Usa, a Miami, a Atlanta con i velivoli privati. Ricevono un compenso, hanno le spese di viaggio pagate, soggiornano in alberghi costosi: per questo hanno bisogno di fare molti voli per potere guadagnare. Carlson racconterà che una delle prime missioni è stata finanziata usando la carta di credito della madre di Katherine - circa 30 mila dollari - è l'avvio dell'impresa capace poi di muovere nel solo periodo 2016-2017 cifre importanti, tra i 500 milioni e il miliardo di dollari. E chissà quanti ne avrebbero accumulati se non avessero fatto il passo falso.

LA DROGA TROVATA NEI TROLLEY DI ROBERT CARLSON

 

Carlson a volte parla troppo, non mimetizza la vera attività, c'è chi ascolta le sue vanterie. Sono informazioni che possono avere grande valore. Una soffiata mette i federali sulla pista giusta, nel senso letterale: gli agenti seguono un jet fino allo scalo di Lexington, in Kentucky, tengono d'occhio le valigie infilate su un veicolo, quindi fanno scattare la trappola e trovano le prove del reato. La banda è in manette, il capo confessa, fornisce molti dettagli sull'organizzazione e come sia facile volare indisturbati attraverso l'America. Gli danno 16 anni, il re del cielo è caduto.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…