vaccino sputnik v

IL BRASILE RIFIUTA DI IMPORTARE SPUTNIK - L'AGENZIA PER IL FARMACO LOCALE, ANVISA, DICE CHE I RISCHI SONO ALTI E I DIFETTI GRAVI - AGLI ISPETTORI BRASILIANI INVIATI IN RUSSIA NEGATI GLI ACCESSI AD ALCUNE FABBRICHE - "NON SIAMO STATI IN GRADO DI CAPIRE CON QUALI MATERIE PRIME E' STATO PRODOTTO" - I RUSSI SI DIFENDONO: "APPROVATO DA 61 PAESI, LA SCELTA E' STATA POLITICA" - COSA FARA' L'EUROPA? TRA MAGGIO E GIUGNO ATTESA UNA DECISIONE DALL'EMA

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Vaccini Brasile

L'agenzia di regolamentazione sanitaria brasiliana ha rifiutato di importare 30 milioni di dosi vaccino russo Sputnik. La richiesta era partita da 14 governatori statali che stanno lottando per contenere la seconda ondata di pandemia da coronavirus.

 

La decisione è stata presa lunedì dal consiglio di amministrazione di Anvisa, che ha votato all'unanimità di non approvare il vaccino dopo che lo staff tecnico aveva evidenziato «rischi intrinseci» e difetti «gravi», citando una mancanza di informazioni a garanzia della sua sicurezza, qualità ed efficacia.

 

Vaccino Sputnik V

Ana Carolina Marino, direttore generale per il monitoraggio sanitario, ha affermato che tenendo conto di tutta la documentazione presentata, i dati acquisiti durante le ispezioni di persona e le informazioni pervenute da altri enti regolatori, i «rischi intrinseci» erano troppo grandi.

 

Il Brasile ha inviato ispettori Anvisa in Russia all'inizio di aprile per esaminare sette fabbriche in cui viene prodotto il vaccino Sputnik, ma ha avuto accesso solo a tre dei siti, secondo il portale di notizie online brasiliano G1.

 

Marino ha affermato che il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF), che commercializza il vaccino Sputnik V all'estero, ha anche tentato di annullare le ispezioni di persona e non ha concesso ai tecnici Anvisa il permesso di accedere all'Istituto Gamaleya di epidemiologia e microbiologia a Mosca. Gli ispettori non sono stati quindi in grado di confermare le materie prime con cui viene prodotto il vaccino.

 

Tombe brasiliane

L'RDIF ha respinto i commenti di Anvisa, affermando che la sicurezza e l'efficacia del vaccino sono state valutate dalle autorità di regolamentazione in 61 paesi che ne hanno approvato l'uso. «La decisione di Anvisa di ritardare la registrazione dello Sputnik V potrebbe essere stata motivata politicamente», ha detto RDIF in una nota. «RDIF si rammarica dei numerosi tentativi da parte di alcuni paesi di opporsi al vaccino russo... anche attraverso la pressione di enti di regolamentazione stranieri».

 

Una questione cruciale per Anvisa era la presenza nel vaccino dell'adenovirus in grado di riprodursi, un difetto «grave», secondo Gustavo Mendes, responsabile dei farmaci e dei prodotti biologici di Anvisa. «La presenza di un adenovirus che si replica può avere un impatto sulla nostra sicurezza», ha detto Mendes. «Questo virus, che non deve replicarsi, può accumularsi in tessuti specifici del corpo, come i reni».

 

Sanificazione Rio de Janeiro

Gli scienziati russi affermano che Sputnik V è efficace al 97,6% contro il COVID-19. La valutazione, hanno spiegato la settimana scorsa l'Istituto Gamaleya e il Fondo russo per gli investimenti diretti, è basata sui dati di 3,8 milioni di persone.

 

Anche l'Ema (l'Agenzia europea per i medicinali) sta riesaminando il vaccino russo e il suo processo di produzione. Una decisione è attesa per maggio o giugno.

 

Il programma di vaccinazioni del Brasile è stato rovinato da ritardi e fallimenti nell'approvvigionamento: il paese si è così trasformato in uno dei punto caldi della pandemia, con il sistema sanitario sull'orlo del collasso. Il Brasile ha registrato 14.369.423 casi ad oggi, posizionandosi poco dietro a India e Stati Uniti nella classifica dei luoghi più colpiti dal virus. Finora ha somministrato una prima dose di vaccino a 27,3 milioni di persone.

sputnikCimitero San Paoloursula von der leyen e vladimir putinsputnik V

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…