louise michel - la motovedetta con i disegni di banksy

BRAVO BANKSY, SI VEDE CHE NON HAI UN CAZZO DA FARE - LO STREET ARTIST PIÙ FAMOSO AL MONDO HA “FIRMATO” CON I SUOI DISEGNI UNA MOTOVEDETTA DA IERI IMPIEGATA NEI SALVATAGGI DI MIGRANTI NEL MEDITERRANEO - RIBATTEZZATA “LOUISE MICHEL”, L’IMBARCAZIONE BATTE BANDIERA TEDESCA ED E’ STATA ACQUISTATA DA UN RICCONE CHE VUOLE RESTARE ANONIMO. SU COME LA PENSI L'ARTISTA IN TEMA DI MIGRANTI LO TESTIMONIANO ALTRE SUE OPERE…

Fabio Albanese per “la Stampa”

 

Era lo scorso febbraio. Nel porto di Camaret, in Bretagna, una vecchia ma ancora potente motovedetta delle Dogane francesi stava cambiando nome, colore, missione. Si racconta che un uomo con alcuni collaboratori si rivolse così agli operai che vi stavano lavorando: «Lasciatemi vuoto il cantiere per un paio di giorni, resto solo io con i miei collaboratori». Quell'uomo era Banksy, l'artista di strada più famoso al mondo. La nave, in qualche modo la «sua» nave, stava per diventare una nave umanitaria.

LOUISE MICHEL - LA MOTOVEDETTA CON I DISEGNI DI BANKSY

 

Ma perché fosse chiara la sua impronta, l'ha dipinta di rosa e di bianco, aggiungendo sulle fiancate l'enorme scritta «rescue» («soccorso»). Poi le ha dato un nome, anch' esso altamente simbolico: Louise Michel, come l'insegnante, poetessa e soprattutto anarchica francese vissuta nell'800, protagonista della Comune del 1871 e della lotta contro la Francia di Napoleone III. Chi ha vista da vicino la nave, poi, assicura che sulle fiancate della cabina di pilotaggio ci sono immagini dall'inconfondibile tratto dell'artista di Bristol.

 

LOUISE MICHEL - LA MOTOVEDETTA CON I DISEGNI DI BANKSY

Ieri la «Louise Michel» ha avuto il suo debutto come nave umanitaria e dopo essere apparsa davanti al mare della Libia, nella sua prima segreta missione a un trentina di chilometri dalla costa fra Tripoli e Al-Zawiya, ha già effettuato un salvataggio: sette migranti che erano su un barchino. Non li ha potuti prendere a bordo ma ha chiesto aiuto alle autorità dei Paesi che gestiscono le aree Sar (Search and rescue, «ricerca e soccorso») del Mediterraneo centrale, senza però ricevere alcuna risposta.

 

Per questo, ha chiesto la collaborazione di un'altra nave umanitaria, la grande Sea Watch 4 della omonima Ong tedesca, anch' essa appena arrivata in zona e alla sua prima missione, che ha preso a bordo i sette migranti. Secondo i bene informati, la vicinanza tra le due navi non è casuale. Nel team della «Louise Michel», infatti, ci sarebbero soccorritori che hanno prima collaborato con la Ong tedesca.

 

LOUISE MICHEL - LA MOTOVEDETTA CON I DISEGNI DI BANKSY

Anzi, il progetto della «Louise Michel», che batte bandiera tedesca, sarebbe lo «spin-off» di un gruppo di attivisti di Sea Watch anche se dalla Ong di Berlino arrivano secche smentite: «Noi non c'entriamo nulla», ha detto ieri sera una portavoce. L'operazione «Louise Michel» avrebbe dovuto rimanere segreta ancora per qualche giorno, anche se a Burriana, il porto delle Ong in Spagna, in molti sapevano. Finora, poco si sa su chi sia a bordo e chi, a parte Banksy, finanzi la nuova nave. Qualche risposta arriva dall'intervista che una delle componenti dell'equipaggio, Claire, ha rilasciato qualche mese fa a un giornale francese: «Siamo un piccolo gruppo internazionale di una dozzina tra marinai, professionisti del mare e del salvataggio».

 

LOUISE MICHEL - LA MOTOVEDETTA CON I DISEGNI DI BANKSY

E, più avanti: «Non dipendiamo da alcuna organizzazione e usiamo fondi privati». La ex motovedetta, varata nel 1988, sarebbe stata acquistata «a Saint-Malo da un mecenate che vuole restare anonimo». Lo stesso Banksy? Forse si saprà nelle prossime ore. Ma, certo, su come la pensi l'artista inglese in tema di migranti lo testimoniano altre sue opere, come i graffiti nella «giungla» di Calais con Steve Jobs, raffigurato come un migrante di origini siriane, con uno zaino in spalla e un computer Mac in mano; oppure quello comparso a Venezia un paio d'anni fa con un bimbo migrante. E che adesso abbia messo in mare una nave per salvarli, è un assist formidabile a favore della causa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....