giorgia meloni ursula von der leyen raffaele fitto

BUIO FITTO IN EUROPA – GIORGIA MELONI SI È IMPUNTATA E PRETENDE PER IL FUTURO COMMISSARIO ITALIANO UNA VICEPRESIDENZA – VON DER LEYEN POTREBBE ASSEGNARE GLI INCARICHI ESECUTIVI IN COMMISSIONE AI PAESI PIÙ GRANDI, E NON PIU’ SOLO AI PARTITI CHE LA SOSTENGONO (SOCIALISTI, POPOLARI E LIBERALI). IN QUESTO CASO CI SAREBBE UNA CHANCE PER FITTO –PER INIZIO SETTEMBRE URSULA ATTENDE DA MARIO DRAGHI IL SUO RAPPORTO SULLA COMPETITIVITÀ EUROPEA, CHE GUIDERÀ L'AGENDA UE...

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

giorgia meloni raffaele fitto

Due giorni per ricevere i nomi degli ultimi candidati commissari, compreso quello dell'Italia, e due settimane per la distribuzione delle deleghe alla nuova squadra che sarà presentata tra l'11 e il 12 settembre. Prima, però, Ursula von der Leyen ha chiesto a Mario Draghi di consegnarle il suo rapporto sulla competitività europea, in un primo momento previsto per l'inizio dell'estate e poi rinviato: la presidente della Commissione vuole infatti che i contenuti e le raccomandazioni frutto del lavoro dell'ex premier siano parte integrante delle lettere d'incarico che verranno spedite ai nuovi membri del suo collegio e quindi del programma di legislatura.

 

MARIO DRAGHI URSULA VON DER LEYEN

[…] Ursula von der Leyen […] sta cercando di costruire il delicato puzzle per comporre la nuova Commissione. Un intenso lavoro diplomatico con le capitali, dalle quali arrivano richieste in alcuni casi impossibili da esaudire, il che rende il processo abbastanza complicato. Tutti i Paesi dell'Est vorrebbero le deleghe alla Sicurezza e alla Difesa, mentre il resto degli Stati ambisce a un portafoglio economico "di peso".

 

E poi c'è la questione delle vicepresidenze, che ormai sembra essere diventata una questione di principio anche per il governo italiano. Il dialogo tra Giorgia Meloni e Ursula von der Leyen, nonostante il mancato sostegno per il secondo mandato della tedesca, non sembra aver registrato particolari tensioni.

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN AL G7

Secondo quanto risulta a La Stampa, von der Leyen ha intenzione di modificare la struttura della sua Commissione rispetto alla precedente. Spariranno i vicepresidenti "semplici", ma resteranno quelli "esecutivi". Nella scorsa legislatura ce n'erano tre, in rappresentanza dei partiti della coalizione che sostenne la sua candidatura (socialisti, popolari e liberali).

 

È ovvio che in uno schema di questo tipo il commissario italiano – che con ogni probabilità sarà Raffaele Fitto – sarebbe stato tagliato fuori perché esponente dei conservatori, un partito che ha deciso di rimanere fuori dalla maggioranza Ursula.

 

Ma questa volta la logica e il numero delle vicepresidenze potrebbero cambiare, in modo da premiare non gli esponenti dei partiti più fedeli, ma quelli espressione dei Paesi più grandi. In questo modo l'Italia vedrebbe aumentare le sue chance di incassare l'ambita vicepresidenza esecutiva – insieme con Francia, Spagna e forse Polonia – anche se la partita non è ancora chiusa.

 

THIERRY BRETON - EUROPEAN MEDIA FREEDOM ACT

Parigi intende far giocare un ruolo di primo piano al commissario uscente Thierry Breton, che nel corso del precedente mandato è riuscito a far valere il suo peso pur senza avere nessun grado, ma con un portafoglio molto ampio. Tra gli altri "big" che riceveranno senza ombra un riconoscimento c'è la ministra per la Transizione ecologica spagnola, Teresa Ribera, che si dovrebbe occupare di Clima ed Energia.

 

Per quanto riguarda la Polonia, Tusk ha messo in campo il suo braccio destro Piotr Serafin che vuole le deleghe al Bilancio, il che rischia una sovrapposizione con il portafoglio "Coesione e Pnrr" al quale ambisce Fitto. E poi c'è Valdis Dombrovskis, che nell'ultima Commissione aveva il grado di vicepresidente esecutivo […]

 

raffaele fitto giorgia meloni

Von der Leyen utilizzerà le prossime due settimane per incontrare singolarmente tutti i candidati commissari. I primi colloqui sono già iniziati ieri e proseguiranno oggi. C'è la questione di genere che ovviamente rappresenta una spina, ma la presidente non sembra intenzionata a respingere nessuno dei nomi che le verranno proposti. […]

 

[…] All'appello, oltre all'Italia, mancano ancora i nomi di Belgio, Bulgaria (entrambi alle prese con la formazione del nuovo governo), Portogallo e Danimarca. Ma non sembrano esserci particolari preoccupazioni per i ritardatari. Piuttosto sembra aver provocato un po' di irritazione la scelta dell'Irlanda, che ha proposto il suo candidato (Michael McGrath) prima ancora del voto di fiducia a Strasburgo.

 

Piotr Serafin Donald Tusk

Dopo la distribuzione delle deleghe e la presentazione del collegio, i singoli commissari dovranno superare l'esame dell'Europarlamento con le audizioni che si preannunciano toste. Se tutto dovesse andare liscio, la nuova Commissione potrebbe entrare in carica già il primo novembre. Ma nel caso in cui ci fosse anche una sola bocciatura, cosa altamente probabile, il nuovo mandato scatterebbe a partire dal primo dicembre.

MARIO DRAGHI OLAF SCHOLZ URSULA VON DER LEYEN METTE FREDERIKSENURSULA VON DER LEYEN GIORGIA MELONI - ILLUSTRAZIONE DI POLITICO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”