locatelli cts

BYE BYE CTS - SENZA UNA NUOVA PROROGA DELLO STATO D’EMERGENZA, IL 31 MARZO VERRÀ SCIOLTO IL FAMIGERATO COMITATO SCIENTIFICO DI 12 ESPERTI CHE HA SUPPORTATO IL GOVERNO NELLE SCELTE COMPIUTE FINO AD OGGI - SI TORNERA’ AL 75% DI CAPIENZA NEGLI STADI – “NON ESCLUDO CHE LE NUOVE REGOLE POSSANO VALERE GIÀ DA QUESTO FINE SETTIMANA”, SPIEGA LA SOTTOSEGRETARIA ALLO SPORT, VALENTINA VEZZALI

Francesco Malfetano per "il Messaggero"

 

locatelli cts

Il primo step saranno le capienze di stadi e palazzetti. Sport e musica infatti, torneranno a respirare con più posti a disposizione del pubblico sugli spalti. In particolare si tornerà al 75 per cento per gli impianti all'aperto e al 60 per cento per quelli al chiuso. Forse sin da subito. «Non escludo che le nuove regole possano valere già da questo fine settimana» spiega la sottosegretaria allo Sport, Valentina Vezzali. Poi, con ogni probabilità, sarà la volta dello Stato d'emergenza. Il 31 marzo infatti non verrà rinnovato.

 

E, con esso, identica sorte toccherà anche il Comitato tecnico scientifico. I segnali, del resto, ormai ci sono tutti. I contagi e le ospedalizzazioni Covid continuano a calare. Le morti iniziano a stabilizzarsi. E anche le somministrazioni delle dosi booster hanno raggiunto livelli degni di nota (oltre il 60% della popolazione). E allora, è inevitabile, che non solo crescano le pressioni sul governo perché inizi un percorso che porti ad allentare le restrizioni anti-Covid, ma anche che si cominci quantomeno ad abbozzare una strategia sul da farsi.

Sergio Abrignani DEL CTS

 

LE CAPIENZE Un piano in cui, dopo la riapertura delle discoteche e l'addio alle mascherine all'aperto di una settimana fa, come ha anticipato anche il sottosegretario alla Salute Andrea Costa, il nuovo punto cardine saranno stadi e palazzetti. In principio limitati rispettivamente al 50 e al 35 per cento con l'ultimo decreto Covid del 2021, sono poi stati bloccati ulteriormente a 5mila spettatori (per la Serie A) durante la fase di recrudescenza pandemica di gennaio. Ora però, appunto, sembra tutto pronto perché le capienze tornino al 75 e al 60 per cento.

 

A spiegarlo è Vezzali: «Abbiamo un decreto in conversione, su cui è stata posta la fiducia - dice alludendo al testo approvato ieri alla Camera con voto di fiducia - che prevede il ripristino della capienza precedente». Vale a dire che, a dispetto delle anticipazioni che prevedevano il ritorno ad un riempimento maggiore degli impianti sportivi solo a partire dal 1 marzo, «basterà attendere il voto finale e la pubblicazione in gazzetta ufficiale, un passaggio che, di norma, non dovrebbe prendere più di un paio di giorni» spiegano fonti che hanno lavorato alla pratica, concertata dallo Sport e dal ministero della Salute.

 

STADI VUOTI COVID

L'obiettivo, chiaramente, è andare oltre e «nell'ottica della fine dello Stato di emergenza tornare ad una capienza al 100 per cento». Difficile possa accadere prima del 31 marzo quindi, ma il presidente della Federcalcio Gabriele Gravina non molla. «Il 75 per cento è già un passo avanti - spiega - ma mi auguro che, vista anche l'involuzione della pandemia, si possa partire con il 100% già a fine mese».

 

Discorso a parte merita il Comitato tecnico scientifico. Il consesso di 12 esperti che ha supportato il governo nelle scelte compiute fino ad oggi vive in seno allo Stato d'emergenza. Senza una nuova proroga quindi, il 31 marzo verrebbe sciolto. Vale a dire che se lo status non sarà rinnovato, come rivelano essere altamente probabile diverse fonti di governo e come chiedono con forza alcuni presidenti di Regione, i tecnici non svolgeranno più la propria funzione.

 

Così, anche se il ministro della Salute Roberto Speranza, come sempre, usa grande cautela e frena («Le formule tecnico-organizzative saranno valutate nei giorni immediatamente precedenti il 31 marzo»), sono gli stessi protagonisti a dirsi convinti. «Non credo verrà prorogato lo stato di emergenza e, quindi, si scioglierà anche il Cts» spiega ad esempio l'immunologo Sergio Abrignani. Un ulteriore passo verso la normalizzazione che prevederebbe, salvo diverse disposizioni successive, anche la dismissione dal 31 marzo della struttura del Commissario per l'emergenza Francesco Paolo Figliuolo.

vezzali

 

Le sue competenze però (comprese quelle relative all'approvvigionamento di vaccini e mascherine), non andranno disperse, perché passeranno alla Protezione Civile, nel cui comitato operativo Figliuolo già siede come numero uno del Covi (Comando operativo di vertice interforze).

 

Resta aperto, infine, il tema dell'eliminazione del Green pass, con un dibattito acceso tra oltranzisti, che vorrebbero eliminarlo da subito, e attendisti, che preferirebbero rinviare ancora di qualche mese. Un argomento, quello del certificato verde, che crea profonde fratture anche all'interno del Movimento 5 Stelle, con il leader Giuseppe Conte costretto non solo a ricucire lo strappo ma anche a rintuzzare le critiche nei confronti del sottosegretario Pierpaolo Sileri.

Ultimi Dagoreport

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”