jochen sengpiehl

UNA CANNA IN THAILANDIA GLI È COSTATA IL POSTO DI LAVORO IN CINA – JOCHEN SENGPIEHL, GURU DEL MARKETING DI VOLKSWAGEN, È STATO TROVATO POSITIVO ALLA CANNABIS IN UN CONTROLLO ALL’AEROPORTO DI PECHINO, DOPO UNA VACANZA SULL’ISOLA DI KO SAMUI – È RIMASTO IN PRIGIONE PER 10 GIORNI, PRIMA DELL'INTERVENTO DELL'AMBASCIATA TEDESCA – SENGPIEHL, CHE DOVEVA RILANCIARE L’IMMAGINE DEL COLOSSO AUTOMOBILISTICO TEDESCO NEL PAESE DEL DRAGONE, È STATO ESPULSO DAL PAESE – IN FATTO DI STUPEFACENTI LA CINA HA UNA DELLE LEGISLAZIONI PIÙ SEVERE AL MONDO…

https://www.repubblica.it/esteri/2024/10/22/news/manager_volkswagen_droga_cina_marijuana-423570634/#:~:text=Jochen%20Sengpiehl%2C%20il%20guru%20del,%C3%A8%20stato%20espulso%20da%20Pechino.

 

Gianluca Modolo per repubblica.it - Estratti

 

JOCHEN SENGPIEHL

“Una canna in Thailandia gli è costata il posto di lavoro in Cina”. Jochen Sengpiehl, il guru del marketing di Volkswagen (l'uomo degli slogan accattivanti: suo ad esempio, quel “Das Auto” diventato famoso in tutto il mondo) che avrebbe dovuto rilanciare l’immagine della casa automobilistica tedesca nel Paese del Dragone è stato espulso da Pechino.

 

Il motivo? Due settimane fa, atterrando all’aeroporto di Pechino dopo una vacanza sull’isola thailandese di Ko Samui, Sengpiehl è stato sottoposto ad un controllo antidroga di routine. Trovato positivo alla cannabis, è stato prima trattenuto per diverse ore dagli agenti della dogana e poi - come ricostruisce il giornale tedesco Bild - “lo hanno portato in prigione. Sengpiehl è rimasto in custodia per più di dieci giorni. I rappresentanti di Volkswagen Group China e dell'ambasciata tedesca sono riusciti a far uscire di prigione il manager. Che però ha dovuto lasciare immediatamente il Paese”.

 

JOCHEN SENGPIEHL

In fatto di stupefacenti - uso e possesso - la Cina ha una delle legislazioni più severe al mondo. Anche il consumo all’estero può costare fino a quindici giorni di detenzione se al rientro in Cina si viene “beccati” durante un test.

 

“Un test antidroga positivo all’arrivo in Cina, anche se la droga era legale altrove, può portare alla detenzione immediata, a multe, all'espulsione e/o al divieto di rientrare nella Repubblica Popolare Cinese”, sta scritto in diversi avvisi sui siti di molte ambasciate straniere.

 

(...)

 

XI JINPING

Nel giugno del 2022 la Thailandia ha tolto la cannabis dalla lista dei narcotici liberalizzando le regole su coltivazione, consumo, possesso e vendita. Kitty Chopaka, una delle prime imprenditrici a Bangkok ad aprire un negozio a tema “maria”, aveva raccontato a Repubblica lo scorso anno che alcuni suoi clienti cinesi le avevano confessato di aver ricevuto sul loro telefonino all’arrivo in Thailandia un messaggino da parte delle autorità che li metteva proprio in guardia sul fatto che, una volta rientrati in patria, sarebbero potuti incorrere in test anti-droga.

 

“Durante il vostro soggiorno in Thailandia se fate uso di marijuana e risultate positivi al test al ritorno in Cina, andrete incontro a sanzioni legali”, recitava l’avviso inviato dall’ambasciata cinese in Thailandia ai propri connazionali.

 

(...) L’articolo 72 della legge sulle sanzioni per l'amministrazione della pubblica sicurezza afferma che “chi fa uso di droghe è detenuto per un periodo da 10 a 15 giorni e può incorrere in una multa fino a 2.000 yuan; per i reati meno gravi, la detenzione può essere fino a 5 giorni o una multa fino a 500 yuan”.

 

JOCHEN SENGPIEHL

“In passato un manager Volkswagen sarebbe stato intoccabile in Cina”, scrive la Bild

 

(...)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…