sirena partenope paolo sorrentino

IL CANTO DELLA SIRENA AMMALIA SORRENTINO – IL REGISTA SAREBBE TENTATO DI TORNARE A NAPOLI E GIRARE UN FILM LEGATO ALLA LEGGENDA DELLA SIRENA PARTENOPE, MORTA DI DOLORE PER COLPA DI ZEUS CHE LE IMPEDÌ DI AMARE IL CENTAURO VESUVIO, TRASFORMANDOLO IN VULCANO – L’UFFICIO STAMPA NON CONFERMA LA NOTIZIA, SORRENTINO DICE DI VOLERSI CONCEDERE PIÙ TEMPO TRA UN LAVORO L’ALTRO, MA C’È CHI PARLA DI UN...

F.C. per “La Stampa”

 

paolo sorrentino 3

L'ultima tentazione di Paolo Sorrentino sarebbe tornare a Napoli e girare un film in qualche modo legato al mito della sirena Partenope, morta di dolore per colpa di Zeus che le impedì di amare il centauro Vesuvio trasformandolo in vulcano. Oppure, come racconta l'altra leggenda sulla fondazione della città, suicida per la sofferenza dovuta all'insensibilità di Ulisse che non aveva subito l'attrazione del suo canto.

 

sirena partenope 5

La notizia, pubblicata sul sito del Mattino, parla di un piano di lavorazione già organizzato, di un interprete pronto per scendere in campo, Giampiero De Concilio, nato nel '99 e lanciato dal film di Ciro D'Emilio Un giorno all'improvviso, di una sceneggiatura costruita come un viaggio nel tempo.

 

PAOLO SORRENTINO

Il resto è materia fantastica, perché di una storia basata su una fiaba si può dire di tutto e perché, ma questa è la ragione più importante, lo stesso Sorrentino è diventato, dopo l'Oscar, dopo i successi, dopo la nomination per E' stata la mano di Dio, una sorta di nume tutelare del luogo, un'icona leggendaria da alimentare di continuo, con ulteriori supposizioni.

 

Mentre l'autore continua a dichiarare di aver deciso, in linea con la raggiunta maturità, di concedersi più tempo tra un impegno e l'altro, mentre l'ufficio stampa non conferma affatto, le voci non smettono di circolare, diventando a poco a poco più alte, oppure spezzandosi sul nascere.

 

sirena partenope 3

E' la sorte dei registi venerati, succedeva a Fellini, e a tanti altri. Sulla consuetudine, però, si innesta, in questo caso, un'altra forza vitale, la città di Napoli che, non paga di troneggiare nell'immaginario di una schiera di registi sempre più numerosa, produce, da sempre, racconti che ne rinnovano il fascino. L'equazione Sorrentino più Partenope evoca subito Fantasmi letterari, collegamenti con altre favole, riferimenti al «munaciello», spirito infantile e talvolta dispettoso molto presente nella tradizione popolare napoletana, messo in scena, con un ruolo cruciale, in E' stata la mano di Dio.

paolo sorrentino

 

C’è chi ipotizza nuovi assiomi, tipo Sorrentino attratto dal sopranna turale, c'è chi afferma che, tra Partenopee il monaco ragazzino, frequentatore di antichi palazzi, monasteri, chiese e, soprattutto, sotterranei della metropoli, possano esserci punti di contatto. Una linea d'ispirazione che mescola sacro e profano, credenze pagane e religione cattolica, proprio come spiegano gli studiosi della materia, a iniziare da Roberto De Simone che, nella Gatta Cenerentola, aveva affidato al «munaciello» celebri primi piani. A Napoli, città promiscua, tutto è possibile e Sorrentino che, decidendo di lasciarla, in realtà non l'ha mai abbandonata, non potrebbe sfuggire ai suoi incantesimi.

sirena partenope 4paolo sorrentino foto di bacco (1)paolo sorrentino david di donatello paolo sorrentino foto di bacco (2)paolo sorrentino foto di bacco (3)paolo sorrentinopaolo sorrentino foto di bacco (3)sirena partenope 1sirena partenope 2

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?