netturbini ama

CAPITALE PARANORMALE: IL FENOMENO DELLE PRODIGIOSE GUARIGIONI TRA GLI SPAZZINI ROMANI – NEGLI ULTIMI DUE MESI PIU’ DI 300 NETTURBINI CHE SI ERANO DATI MALATI SONO TORNATI IN SERVIZIO (ANCHE SE A VEDERE LO STATO DELLE STRADE DI ROMA NON SI DIREBBE…) – QUESTO PERCHÉ I NUOVI VERTICI DI AMA, LA MUNICIPALIZZATA CHE GESTISCE IL SERVIZIO DEI RIFIUTI DELLA CAPITALE, HANNO DECISO DI PASSARE IN RASSEGNA I TROPPI CERTIFICATI MEDICI CHE IMPEDIVANO AI DIPENDENTI DI IMPUGNARE LA RAMAZZA...

Maria Egizia Fiaschetti per il “Corriere della Sera”

 

netturbini ama

Più di 300 netturbini «guariti» nel giro di due mesi e rientrati in servizio. La cura miracolosa ha iniziato a fare effetto quando i nuovi vertici di Ama, la municipalizzata che gestisce il servizio dei rifiuti a Roma, hanno deciso di passare in rassegna i molti, troppi certificati di malattia che incidevano sulle capacità operative dell'azienda: 1.612 gli inidonei parziali (abili al lavoro sedentario ma non alla raccolta in strada con attività che impegnano il nervo sciatico e la colonna vertebrale) e 332 inidonei completi (fermi a casa per patologie invalidanti o incompatibili con la presenza in ufficio) su un organico di 7.162 dipendenti. 

 

netturbini romani giocano a briscola

Nei due anni precedenti, sui quali ha pesato la pandemia con ricadute simili in tutti i comparti lavorativi, le visite mediche erano nell'ordine di 1.550 l'anno.

 

Al suo arrivo in Campidoglio il nuovo sindaco, Roberto Gualtieri, ha puntato sul potenziamento del servizio lanciando la campagna di pulizia straordinaria per riportare il decoro in città nel periodo di Natale: in quella occasione la leva erano stati gli incentivi sotto forma di straordinari affinché i netturbini rinunciassero a mettersi in malattia e garantissero gli extra. 

 

E però, vuoi per la carenza cronica di impianti che costringe alla ricerca affannosa di sbocchi per il trattamento e lo smaltimento degli scarti, vuoi per gli incidenti che rischiano di mettere in ginocchio un sistema già fragile come il rogo del Tmb di Malagrotta, i nuovi vertici hanno deciso di cambiare strategia con un approccio più muscolare, la verifica dei certificati. 

 

spazzatura a roma

I risultati ci sono, considerate le guarigioni repentine degli ultimi due mesi: a maggio su 3.906 controlli (oltre il doppio in un mese rispetto a quelli effettuati negli anni 2020-21) 200 sono stati ritenuti idonei dal medico del lavoro a operare sui mezzi di raccolta e spazzamento e al prelievo dei sacchi ammassati in strada intorno ai cassonetti stracolmi. Resta comunque una sacca di irriducibili: 330 non si sono presentati alla visita ignorando la convocazione. 

 

A giugno la campagna anti assenteismo è proseguita con il reintegro di altri 125 operatori, il 20% dei 693 che si sono sottoposti allo screening sanitario (72 gli assenti). 

 

cassonetti pieni di spazzatura davanti alle scuole di roma 7

L'accelerazione impressa per invertire la rotta, dopo il rallentamento fisiologico nei mesi estivi tra ferie e Covid, sarà rilanciata in autunno. La svolta, che punta a stanare imboscati da scrivania e malati immaginari (memorabile l'interpretazione di Alberto Sordi nell'omonimo film del 1979) rientra nel piano di reingegnerizzazione di Ama: un progetto su più livelli, che verrà declinato nel nuovo piano industriale. 

 

La rimotivazione del personale, anche a costo di controlli più severi sulle patologie vere o presunte, è una delle strategie che l'attuale gestione sembra intenzionata a mettere in campo: il contrappeso è nelle nuove assunzioni, dopo il lungo blocco del turnover che ha ostacolato il necessario ricambio generazionale.

spazzatura a roma 7spazzatura a roma 3spazzatura a roma 4ROMA SPAZZATURAmonnezza a roma dal sito romafaschifospazzatura a roma 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”