volodymyr zelensky vladimir putin ucraina recep tayyip erdogan

A CHE PUNTO È LA TRATTATIVA TRA RUSSIA E UCRAINA? - I TURCHI SONO ATTIVISSIMI, CON ERDOGAN CHE VUOLE FARE DA PACIERE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI ANKARA, MEVLUT CAVUSOGLU, SOSTIENE CHE MOSCA E KIEV SONO VICINE A UN’INTESA SU NEUTRALITÀ, “DENAZIFICAZIONE” (MA CHEVVORDI’?), DISARMO E PROTEZIONE DELLA LINGUA RUSSA. GLI OSTACOLI MAGGIORI RIMANGONO SEMPRE I SOLITI: DONBASS E CRIMEA…

Giuseppe Sarcina per il “Corriere della Sera”

volodymyr zelensky

 

Le trattative proseguono come per inerzia. Dice Volodymyr Zelensky: «Bisogna continuare a provarci, quand'anche ci fosse solo l'1% delle possibilità; se i negoziati con Putin falliscono, vorrà dire che sarà iniziata la Terza guerra mondiale».

 

Anche ieri il presidente dell'Ucraina ha tenuto banco su vari fronti, con un discorso ai parlamentari israeliani, postando un video sui social e rilasciando un'intervista alla Cnn .

vladimir putin allo stadio luzniki di mosca

 

Zelensky oscilla tra la richiesta di altri aiuti militari e l'offerta di un «contatto diretto» con Vladimir Putin. Secondo le indiscrezioni di alcuni tabloid britannici, il presidente russo sarebbe pronto a incontrare Zelensky di persona. Ma per ora non ci sono conferme sostanziose.

 

erdogan putin

La diplomazia internazionale si prepara a una settimana che potrebbe lasciare il segno. Giovedì 24 marzo Joe Biden sarà a Bruxelles per partecipare a un vertice straordinario della Nato,a una riunione del G7 guidato dalla Germania e infine al Consiglio europeo.

 

Stati Uniti e alleati europei si preparano a ricalibrare la strategia, tenendo insieme lo scenario bellico e i margini politici. In questa fase i più attivi o, comunque, i più abili a dare visibilità alle proprie iniziative, sono i turchi. La trattativa avrebbe fatto passi avanti sullo schema di cui si parla da giorni.

Il ministro degli esteri turco Mevlut Cavusoglu

 

Sei punti: neutralità dell'Ucraina, la fumosa «denazificazione» del Paese, disarmo e garanzie di sicurezza, la protezione della lingua russa, lo status delle sedicenti repubbliche separatiste del Donbass, il riconoscimento dell'annessione della Crimea. Il ministro degli Esteri, Mevlut Cavusoglu, in un'intervista al quotidiano Hurriet , assicura che «Russia e Ucraina sono vicini a un accordo su quattro punti cruciali».

 

Gli ostacoli «maggiori» sarebbero Donbass e Crimea, mentre sul resto le due parti sarebbero pronte a fare delle concessioni. Ma non è esattamente questa l'impressione che si ricava ascoltando Zelensky. Ieri, per esempio, ha respinto con durezza la raffigurazione di un'Ucraina in mano ai «neonazi». Il leader ucraino ha raccontato alla Cnn la storia della sua famiglia ebraica «da sempre in lotta con il fascismo».

guerra in ucraina 3

 

Non solo: ha ribaltato sui russi l'accusa: «Guardate che cosa stanno facendo a Mariupol, l'assedio, i bombardamenti sui civili. Chi sono allora i nazisti?». Oggi, comunque, le delegazioni di Mosca e di Kiev dovrebbero riprendere i colloqui.

 

Nei giorni scorsi, però, Zelensky ha osservato come la formula dei sei punti sia in realtà semplicemente l'elenco delle richieste putiniane. Nello stesso tempo, il leader ucraino aggiunge: «Siamo pronti a trattare in qualunque modo, con qualsiasi format».

fosse comuni in ucraina

 

Ma «trattare» significa fare delle concessioni. Quali? Finora Zelensky ha aperto in modo netto sulla «non adesione» dell'Ucraina alla Nato. Più che la Crimea o il Donbass, questo sembra essere il vero punto di partenza.

 

Si è discusso molto di modelli: «neutralità all'austriaca», cioè un impegno perpetuo, sancito dalla Costituzione; o «alla svedese», vale a dire una scelta politica teoricamente reversibile.

 

volodymyr zelensky 1

Il governo di Kiev, però, insiste su un altro aspetto: i garanti dell'accordo dovranno essere pronti a intervenire con gli eserciti, nel caso la Russia dovesse tornare a minacciare la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina. E qui la confusione è fitta. In un primo momento Zelensky aveva indicato un comitato di sette tutori: i cinque membri permanenti del Consiglio di sicurezza dell'Onu (Stati Uniti, Russia, Cina, Francia e Regno Unito) più Germania e Turchia. Ora parrebbe indicare una terna: Stati Uniti, Regno Unito e Turchia nel ruolo di guardaspalle armati. Ma di fatto sarebbe come riprodurre il meccanismo difensivo previsto dalla Nato. Veramente difficile immaginare che Putin possa accettare.

la protesta delle carrozzine a leopoliguerra in ucraina 2

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…