legna da ardere pellet

CHE ROTTURA DI PELLET! - LA CRISI DEL GAS PREOCCUPA GLI ITALIANI E I COMBUSTIBILI DI ORIGINE VEGETALE STANNO DIVENTANDO QUASI INTROVABILI - TRA CHI FA SCORTE PER L'INVERNO E LA MANCANZA DI FORNITURA DI LEGNA E PELLET DAI PAESI DELL'EST, I PREZZI SONO SCHIZZATI ALLE STELLE - LA MANCANZA DI LEGNA "ITALIANA" METTE A NUDO LA DEBOLEZZA DELLE POLITICHE ITALIANE SULL'UTILIZZO DEL PATRIMONIO FORESTALE - "PER COMODITÀ E CONVENIENZA, ABBIAMO CONSEGNATO L'85% DEL NOSTRO MERCATO AI PAESI DELL'EST…"

legna da ardere 3

Gianfranco Piccoli per “la Repubblica”

 

Carissima e quasi introvabile. Da elemento buono per serate romantiche davanti al caminetto - ma in realtà ancora diffusissima come fonte primaria di riscaldamento nelle regioni alpine e appenniniche - la legna da ardere è diventata l'oggetto del desiderio (insoddisfatto) di molti italiani, terrorizzati dall'idea di rimanere senza gas. È uno degli effetti collaterali della crisi energetica scatenata dal conflitto in Ucraina.

pellet 4

 

«Ogni giorno dalle 10 alle 15 persone entrano nel mio negozio chiedendomi legna da ardere che io ho esaurito ormai da un mese. Mai visto una cosa del genere: è un prodotto quasi introvabile», afferma Alberto Defant, commerciante di legname di Terlago, paese della Valle dei Laghi che confina con Trento. Scene come questa sono diventate la normalità: difficile se non impossibile trovare legna nei canali di approvvigionamento tradizionali. E il costo è al limite del proibitivo.

 

legna da ardere 4

I primi segnali si erano avuti già la scorsa primavera, ma in estate - periodo tradizionale in cui gli affezionati della stufa fanno scorte - il prezzo è schizzato: un bancale di faggio (parliamo di circa 7 quintali) è arrivato anche a 300 euro, mentre nel 2021 in Trentino lo si poteva trovare tra i 150 e i 170. Stessa sorte è toccata al pellet: il prezzo è quasi triplicato, passando da circa 5 agli attuali 13-14 euro per un sacco da 15 chilogrammi. La maggior parte degli acquirenti paga e tace, perché seppure cari legna e pellet non possono essere chiusi come un rubinetto del gas. Quelli dell'"ultimo momento" sono però destinati a rimanere a bocca asciutta.

 

pellet 1

Annalisa Paniz, direttrice generale dell'Aiel, Associazione italiana energie agroforestali, conferma ciò che i consumatori toccano con mano: «I prezzi rispetto al 2021 sono aumentati dal 30 al 50% alla tonnellata (ci sono differenze fra territori), siamo intorno ai 170-180 euro». L'aumento, spiega, è però determinato da più fattori. Dal boom della domanda, certo, ma anche dal contemporaneo stop dai Paesi dell'Est (Bosnia, Croazia e Slovenia) che tradizionalmente esportano in Italia: «A parte la Bosnia, che ha bloccato per legge l'export fino al 30 settembre, gli altri Paesi hanno avuto politiche protezionistiche: chi ha legna, prima vuole soddisfare il fabbisogno interno. Non dimentichiamo poi l'incidenza dei costi energetici nella filiera del legno».

 

legna da ardere 1

 La verità - sostiene - è che la crisi del gas ha messo in luce tutta la debolezza delle politiche italiane in materia di utilizzo del patrimonio forestale: «Ora serve una programmazione diversa». Concetto ripreso in modo ancora più deciso da Imerio Pellizzari, imprenditore trentino del legname e membro del cda di Aiel come rappresentante delle imprese boschive: «Per comodità e convenienza, abbiamo consegnato l''85% del nostro mercato ai paesi dell'Est, dove praticano prezzi incomprensibili ». Sottinteso: dal punto di vista del costo della manodopera.

 

pellet 3

Incredibile? Mica tanto. Qualche anno fa a Campitello, in val di Fassa, terra non certo avara di alberi, esplose una polemica feroce perché il Comune decise di regalare agli anziani del paese la legna da ardere. Che però arrivava dalla Croazia: «Costa meno che acquistare quella locale», fu la giustificazione imbarazzata. «La gestione delle biomasse per la combustione ha bisogno di programmazione - continua Pellizzari - e temo che anche questa volta l'Italia non sia in grado di farla. È già da 3-4 anni che ci sono i segnali della crisi esplosa nel 2022».

 

legna da ardere 2

La ricerca di alternative al gas ha però avuto anche un'altra conseguenza: l'assalto a stufe a legna e pellet. L'Aiel già nel primo semestre del 2022 aveva registrato un incremento dell'8% delle vendite, che andrà corretto al rialzo nel secondo semestre. «Per le consegne ormai andiamo al 2023 - spiega Carlo Rover, titolare dell'omonima azienda produttrice di stufe ad olle ad Arco, in Trentino - ma lo stesso vale per marchi come Nordica e Rizzolli, che commercializziamo in negozio. Non ci sono più pezzi per realizzare le stufe e le fabbriche faticano a tenere il passo degli ordini, anche per mancanza di personale».

 

pellet 2

 E il prossimo anno? «La legna appena tagliata, quella che troveremo in commercio nel 2023, ci costa ora 20 euro al quintale...", spiega Defant. Premessa tutt' altro che rassicurante per gli inverni che arriveranno.

legna da ardere 5legna da ardere 7

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…