giulio cornelli carmine gallo enrico pazzali

CHI DOVEVANO INCONTRARE GLI “SPIONI” DELLA EQUALIZE A MONTECITORIO? IL 5 SETTEMBRE 2023 I “RAGAZZI” DI VIA PATTARI SCENDONO IN GRAN COMPLETO PER UN INCONTRO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI CHE ALLARMA GLI INVESTIGATORI, PREOCCUPATI PER LA "SICUREZZA NAZIONALE": LA PROCURA SI MUOVE SUBITO E CHIEDE URGENTEMENTE L’INTERCETTAZIONE DELLA BANDA – UNO DEGLI HACKER DEL GRUPPO, GIULIO CORNELLI: “DOMANI DEVO ANDARE A ROMA IN PARLAMENTO”. E UN “COLLEGA” SCHERZA: “TI ARRESTANO”… - GLI OMISSIS NELL’INFORMATIVA

Estratto dell’articolo di Antonio Massari e Davide Milosa per “il Fatto quotidiano”

 

ENRICO PAZZALI

I primi di settembre di un anno fa il gruppo al completo di via Pattari scende a Roma. Motivo: presenziare a un incontro di grande rilievo e che, secondo chi in quel giorno sta indagando, può mettere in pericolo la sicurezza del Paese.

 

L’informazione acquisita dagli inquirenti risulterà strategica per comprendere le dinamiche della presunta squadretta di spioni coordinata dall’ex poliziotto Carmine Gallo e dal presidente di Fondazione Fiera Enrico Pazzali.

 

SAMUELE CALAMUCCI E VINCENZO DE MARZIO

La programmazione del viaggio, i luoghi degli appuntamenti e le persone da incontrare vengono intercettati dai carabinieri di Varese. Tra questi, per quel che risulta, soggetti dall’alto profilo istituzionale in grado di veicolare informazioni riservate rispetto anche alle indagini in corso della Procura di Milano.

 

È il 5 settembre 2023 quando gli investigatori protocollano una informativa riservata e la girano immediatamente al pm Francesco De Tommasi, il quale in via di estrema urgenza firma un decreto di intercettazione anche telematica a carico del gruppo che si sta preparando a scendere verso la Capitale.

 

SAMUELE CALAMUCCI DAVANTI AL PC CONTA UNA MAZZETTA DI SOLDI

Insomma, la vicenda è talmente grave che la Procura si muove subito. Sono le 15 quando la richiesta viene firmata dal pm. Il documento agli atti dell’indagine della Procura di Milano sul gruppo di spioni illumina i motivi di quel viaggio improvviso e urgente. E lo fa, pur omissando la sintesi della nota dei carabinieri da cui parte questa storia. Nella propria richiesta al pm, però, la polizia giudiziaria spiega come “risulti necessario (…) svolgere mirata attività d’intercettazione telefonica, telematica e ambientale di Samuele Calamucci, Carmine Gallo (omissis) e delle persone a loro collegate”.

 

E questo […] “per accertare possibili reati connessi” e soprattutto “accertare la destinazione delle notizie riservate di particolare importanza sotto il profilo della sicurezza nazionale”.

ENRICO PAZZALI ATTILIO FONTANA

 

Ed ecco il dato che rende questa vicenda inquietante. Secondo la Procura l’imminente trasferta romana del gruppo di via Pattari può mettere in pericolo la stessa sicurezza nazionale. Un passaggio non di poco conto visto anche […] che “in ordine alla necessità della attività di ascolto di conversazione tra presenti giova ricordare che si tratta, in ragione dei grossi interessi economici in gioco, di un contesto criminoso caratterizzato da omertà e timore”.

 

SAMUELE CALAMUCCI CONTA I SOLDI CHE DICE DI AVER RICEVUTO DA LEONARDO MARIA DEL VECCHIO

E se la reale portata della vicenda resta nascosta dietro a pagine nere a conferma della rilevanza anche istituzionale, i motivi in parte vengono spiegati nel decreto urgente.

Qui, infatti, i carabinieri specificano che durante la trasferta romana “è altamente probabile che possano essere concretamente registrate comunicazioni utili alle indagini visto la ragione del viaggio a Roma di Calamucci e dei suoi sodali”.

 

Solo in questo modo, e cioè con le intercettazioni “sarà possibile delineare la rete associativa in cui si colloca l’attività illecita in essere”. Viene poi ribadito che “si versa in caso di urgenza” per “poter definire con precisione orario e luogo in cui avverrà l’incontro (omissis)”. Non solo.

Le intercettazioni concesse, come prevede la normativa antimafia, saranno effettuate anche in dimore private.

carmine gallo samuele calamucci

 

I rapporti del gruppo di via Pattari (oggi omissati) con soggetti istituzionali a Roma saranno decisivi per comprendere appieno la portata “eversiva” della banda degli spioni. Del resto già qualche mese prima, l’11 maggio, il gruppo si muove verso la Capitale.

 

Il motivo sono le pressanti esigenze tecniche e informatiche dell’imprenditore Lorenzo Sbraccia che ha, secondo i pm, un contratto in essere con la società Equalize. In quella giornata però non c’è solo l’appuntamento con Sbraccia, ma soprattutto un incontro in Parlamento.

 

Ne parla Calamucci con Carmine Gallo: “Sarà a casa di Sbraccia, la sede”. Gallo: “Tu chi ti vorresti portare?”. Calamucci fa capire l’importanza della trasferta: “È una cosa grave, loro tre devono venire”. Ovvero gli uomini dei software, Samuele Abbadessa, Mattia Coffetti e Giulio Cornelli detto John. Per questo Cornelli avvisa Abbadessa: “Ascolta domani dobbiamo andare tutti a Roma!”.

 

giulio cornelli

Al che, scrivono i carabinieri: “Abbadessa vorrebbe più dettagli ma visto che sono al telefono Cornelli taglia corto”. E dice: “Poi vieni qua e ti spiego!”. I quattro di via Pattari partono per Roma alle 6:15 dalla Stazione Centrale di Milano e rientrano lo stesso giorno con un treno Italo delle 15:40. Non tutti andranno a casa di Sbraccia.

 

Cornelli, alias John prenderà un’altra destinazione: Montecitorio. Lo spiega Calamucci all’amico Massimiliano Camponovo, anche lui coinvolto nell’indagine rispetto alle attività di hackeraggio: “Poi scendiamo e John deve andare con un’altra persona”. I carabinieri annotano: “Camponovo sembra capire”.

nunzio samuele calamucci

 

Ed esclama: “Ah ah”. Al che Calamucci: “Bisogna combinare tutto lì insomma”. La conferma della visita a Montecitorio la spiega direttamente Cornelli all’amico Alessandro Bisi che il pomeriggio del 10 maggio risponde al telefono: “Giulio, dimmi sono appena salito in macchina”. Cornelli: “Eh, io sto tornando ché domani devo andare a Roma in Parlamento”.

 

Bisi scherza ma forse non troppo: “Ti arrestano”. Al che John Cornelli: “Che palle c’ho il treno alle sei di mattino”. Bisi incuriosito: “Parlamento?”. L’altro glissa: “E poi ti dico”. Il resto è nero, pagina dopo pagina, omissis dopo omissis.

NUNZIO SAMUELE CALAMUCCI CON CARMINE GALLO E I 'RAGAZZI' AL LAVORO AL QUARTIER GENERALE DI EQUALIZEmarco malerba giuliano schiano giulio cornelli samuele calamucci massimiliano camponovo carmine galloenrico pazzali

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?