missile polonia duda zelensky putin biden

CHI MENTE? - IL MISSILE CADUTO IN POLONIA HA APERTO UN INTRIGO INTERNAZIONALE - GLI UCRAINI RIPETONO CHE IL MISSILE CADUTO A PRZEWODOW, IN POLONIA, NON ERA IL LORO: HANNO CHIESTO ACCESSO AL LUOGO DELL’IMPATTO MA I POLACCHI GLIEL’HANNO NEGATO - IL CREMLINO ELOGIA LA PRUDENZA ADOTTATA DA BIDEN, CHE HA DERUBRICATO SUBITO L’EPISODIO A “INCIDENTE”, MA ZELENSKY NON SI RASSEGNA - LA CASA BIANCA E’ COSTRETTA A TENERE AL GUINZAGLIO GLI ALLEATI: RIBADISCE PIENA FIDUCIA NELL'INCHIESTA DEI POLACCHI E SOSTIENE GLI UCRAINI NON HANNO COLPE PERCHÉ DEVONO DIFENDERSI DALL’AGGRESSIONE RUSSA…

JOHN KIRBY

Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

Sono quasi le nove di sera, martedì, quando il portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale John Kirby passa a trovare i giornalisti al seguito della Casa Bianca al G20. È visibilmente esausto, affamato, chiede se è rimasta qualcosa da mangiare. Per ironia della sorte, conferma che invece il suo capo ha saltato la cena di gala a base di stufato balinese, offerta dal presidente indonesiano Joko Widodo.

 

ZELENSKY BIDEN

«Niente di grave - si affretta a spiegare - , è solo che aveva altre cose non urgenti di cui occuparsi». Siccome poco prima il premier cambogiano Hun Sen aveva lasciato il vertice perché colpito dal Covid, la mente corre al sospetto che abbia contagiato Biden. Kirby però smentisce.

 

Passa qualche ora, e avviene quella che nella mitologia americana è la prova del fuoco a cui devono essere pronti tutti i capi della Casa Bianca: la telefonata alle 3 del mattino, che li informa di un'emergenza non rimandabile. Nel caso di Biden, prende la forma di un missile russo esploso in territorio polacco, appena oltre il confine con l'Ucraina.

putin zelensky biden

 

Il villaggio si chiama Przewodov e due contadini che lavorano vicino ad un silos colpito, Boguslaw Wos di 62 anni e Bogdan Ciupek di 60, sono morti. L'attacco è avvenuto intorno alle 3.40 del pomeriggio locale, ma se la ragione per cui il presidente ha saltato la cena di gala non era «urgente», è mai possibile che si trattasse di questo?

 

Qui stiamo parlando di un potenziale attacco di Mosca in territorio Nato, che in base all'Articolo 5 obbligherebbe l'Alleanza a reagire difendendo un proprio membro assalito. La possibile causa della Terza guerra mondiale. Pochi lo sanno, ma in quelle stesse ore il capo della Cia Burns è a Kiev per discutere i contatti avuti con i russi.

 

Missile caduto a Przewodow

Una foto diffusa dalla Casa Bianca mostra Biden in maniche di maglietta, che osserva uno smartphone insieme al consigliere Jake Sullivan. Seduto vicino a loro c'è il segretario di Stato Blinken. Joe appare concentrato, teso. Qualcuno più tardi riferirà che è infuriato col presidente ucraino Zelensky, perché ha subito denunciato il «terrorismo missilistico della Russia», dopo una giornata di pesanti attacchi lanciati da Mosca contro le città del suo paese.

 

La Polonia mette le forze armate in stato di massima allerta, e i baltici come Estonia e Lettonia la seguono nella denuncia del Cremlino. Il Pentagono conferma l'impegno a difendere ogni centimetro di territorio Nato, ma invita alla prudenza, perché le circostanze dell'attacco non sono chiare. Qualcuno in posizione di potere rivela di aver ricevuto l'indicazione di sostenere la teoria dell'incidente, a prescindere.

Frammenti del missile caduto a Przewodow

 

L'indagine sul terreno la guidano i polacchi, aiutati dagli americani. Biden chiama il presidente Duda, porgendo le condoglianze ed offrendo aiuto per capire cosa è successo. Il segretario della Nato Stoltenberg fa altrettanto.

 

Nello stesso tempo Blinken chiama il collega di Kiev, per invitarlo alla prudenza e non diffondere conclusioni affrettate. I militari e l'intelligence Usa sono al lavoro. Si tratta di esaminare i resti del missile per capire la sua origine, e la possibile traiettoria. Gli ucraini chiedono accesso a Przewodow, ma gli viene negato.

 

MISSILI POLONIA

Arriva l'alba, e il capo della Casa Bianca chiede ai colleghi del G7 presenti a Bali di partecipare ad una riunione d'emergenza per discutere la crisi. Poco prima delle 10 si presenta ai giornalisti e dice: «È improbabile, viste le linee della traiettoria, che il missile sia stato lanciato dalla Russia».

 

Sta passando la linea dell'incidente. L'ipotesi è che Mosca non abbia preso di mira la Polonia, ma le regioni ucraine di confine. Le forze di Kiev hanno risposto con le proprie difese aeree, e un loro S-300 di fabbricazione russa ha mancato il bersaglio finendo oltre la frontiera. Oppure lo ha centrato, ricadendo però in territorio polacco. Un tragico incidente, ma pur sempre un incidente. Non un attacco deliberato, che potrebbe obbligare la Nato ad intervenire. Duda conferma.

missili lanciati verso la polonia

 

Il segretario Stoltenberg e il Pentagono seguono questa linea, preoccupandosi però di sottolineare che la colpa non è dell'Ucraina, ma della guerra scatenata da Putin e dei suoi brutali bombardamenti contro obiettivi civili nelle città. Il mondo inizia a tirare un sospiro di sollievo, tipo quando Krusciov ritirò le navi inviate a Cuba per portare testate atomiche sull'isola.

 

MISSILI POLONIA

Il Cremlino elogia la prudenza adottata da Biden, ma Zelensky non si rassegna: ripete che il missile caduto a Przewodow non era suo. La Casa Bianca allora pubblica una nota, per ribadire che ha piena fiducia nell'inchiesta dei polacchi, però gli ucraini non hanno colpe perché devono difendersi. Il capo del Pentagono Austin conferma: «Non ci sono elementi che contraddicano questo risultato dell'indagine ». Caso chiuso, forse.

polonia missili Przewodowi danni causati dal missile caduto a Przewodow in poloniafattoria colpita da un missile a Przewodow in polonia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”