dialta orlandi

CHI TROVA UN PARENTE TROVA UN TESORO – LA PRINCIPESSA DIALTA ALLIATA LENSI ORLANDI POTREBBE EREDITARE METÀ DELLA COLLEZIONE D’ARTE DA 800 MILIONI DI STERLINE, APPARTENUTA A SIR ARTHUER ACTON – DOPO ANNI DI BATTAGLIE LEGALI UN GIUDICE HA STABILITO CHE SUA MADRE, LIANA BEACCI, ERA LA FIGLIA CHE IL NOBILUOMO AVEVA AVUTO CON LA GOVERNANTE: IL FRATELLASTRO DI DIALTA AVEVA LASCIATO TUTTO ALLA NEW YORK UNIVERSITY, MA ADESSO…

DAGONEWS

 

dialta alliata lensi orlandi 3

La principessa Dialta Alliata Lensi Orlandi potrebbe ereditare metà di una collezione d'arte da 800 milioni di sterline dopo che i test del DNA hanno confermato che lei è la pronipote di sir Arthur Acton, nobiluomo inglese e collezionista britannico.

 

Liana Beacci, madre di Dialta Orlandi, era infatti la figlia che Arthur Acton aveva avuto durante una relazione extraconiugale con la sua governante, Ersilia Beacci: la donna rimase incinta e il 7 febbraio 1917 nacque Liana. Quando Arthur morì nel 1953, Villa La pietra, una residenza del 14° secolo a Firenze, nella quale sono custodite diverse opere d’arte, venne ereditata dal primogenito Harold Acton.

harold acton

 

Non fu trovato alcun testamento, ma più volte Arthur aveva assicurato a Liana che proprio il figlio avrebbe provveduto a tutto. Ma fu proprio alla morte di Harold che Liana, che fino a qual momento non aveva reclamato nulla, si rivolse a dei legali: nel testamento del fratellastro non c’era nulla.

liana beacci

 

La villa e la collezione venivano lasciate alla New York University. Solo allora, dopo tanti anni di riservatezza, decise di chiedere il riconoscimento della paternità. Il ricorso fu presentato il 31 luglio 1995, ma la sua richiesta dovette fare i conti con la giustizia italiana. Liana è morta nell'agosto 2000 e i suoi figli hanno proseguito la battaglia legale e solo nel 2003 sono riusciti a ottenere il raffronto del Dna fra lei e sir Arthur.

 

villa la pietra

Le due salme vennero riesumate e il test del Dna non lasciò dubbi. Nonostante questo, si dovette aspettare una sentenza della Cassazione del 2014 per arrivare alla decisione del giudice che ha stabilito che anche Dialta, 66 anni, aveva diritto all'eredità. «Sono 25 anni che la NYU fa una battaglia per non far riconoscere mia madre  come erede Acton - Ha detto Orlandi a Page Six – Finalmente mia madre ha il rispetto e i diritti che le sono dovuti».

michelangelo cinganelli

 

Sebbene il tribunale abbia stabilito che Beacci sia un’erede, non ha ancora stabilito se la villa e la collezione d'arte lasciate da Sir Harold passeranno a Orlandi. Secondo quanto riferito, la principessa italiana è certa che il giudice costringerà la New York University a consegnarle metà del patrimonio di 800 milioni di sterline.

 

Villa La Pietra, che vanta una collezione di 6.000 pezzi, è descritta come "il gioiello della corona del programma globale della New York University" e l'istituzione ha combattuto per decenni con le unghie e con i denti per impedire il passaggio della villa a Orlandi.

dialta alliata lensi orlandi 2

Orlandi insiste che non ha portato avanti la battaglia legale né per i soldi né per la proprietà, ma intende prendere possesso delle opere d’arte. Non a caso, il marito è un collezionista d'arte italiano.

 

Le opere d'arte di Villa La Pietra includono "dipinti italiani, arazzi fiamminghi, sculture policrome rinascimentali, abiti francesi, argenteria Art Nouveau, ceramiche cinesi e mobili barocchi». Il portavoce della New York University, John Beckman, ha dichiarato che l'università sta prendendo in considerazione un ricorso. Villa La Pietra è attualmente utilizzata  come campus per gli studenti che svolgono un periodo all'estero.

 

dialta alliata lensi orlandi 1Principessa Dialta Alliata di Montereale con Marisa Laurito dialta alliata di montereale e giuliano ferraradialta alliata con jas gawronskiharold actonharold acton

 

harold acton 1marco palmezzano

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”