peste suina

I CINESI MANGIANO PANGOLINI E PIPISTRELLI E ORA FANNO GLI SCHIZZINOSI CON I NOSTRI INSACCATI - È ALLARME IN TUTTA ITALIA PER IL RITORNO DELLA PESTE SUINA. NON È TRASMISSIBILE AGLI ESSERI UMANI, MA È UN GROSSO GUAIO PER LE IMPRESE CHE PRODUCONO GLI INSACCATI. ALCUNI PAESI HANNO BLOCCATO LE IMPORTAZIONI DEI NOSTRI PRODOTTI. TRA QUESTI ANCHE LA CINA - L'EPIDEMIA HA COLPITO TUTTA EUROPA TRANNE LA FRANCIA, DOVE NON È STATO SEGNALATO NESSUN CASO. È UN MIRACOLO O DI LÀ DALLE ALPI HANNO FATTO I FURBETTI CON LE SEGNALAZIONI?

Carlo Ottaviano per "il Messaggero"

PESTE SUINA

 

Chiariamolo subito: per le persone non è un problema. A precisarlo in modo inequivocabile è il Ministero della Salute: «La Psa (peste suina africana) riguarda solo suini e cinghiali. Non è trasmissibile agli esseri umani».

 

In piena pandemia Covid e con le tante incertezze sull'origine del virus, all'indomani dell'ennesima micidiale influenza aviaria (13 milioni di polli e tacchini abbattuti negli ultimi due mesi in Italia) della peste suina avremmo fatto a meno.

 

carne cinese sequestrata

Ma proprio per frenarla i ministri Speranza e Patuanelli hanno firmato un'ordinanza che « consente alle attività produttive di continuare a lavorare in sicurezza, fornendo rassicurazioni in merito al nostro export». Ma ormai è allarme generalizzato in tutto il Paese, nonostante i casi accertati siano finora solo una decina, concentrati in Piemonte (zona di Ovada in provincia di Alessandria) e Liguria (a cavallo tra Genova e Savona).

 

Dall'analisi sul fegato prelevato dalle carcasse dei cinghiali morti è emerso che non ci sono collegamenti col ceppo della malattia da anni sotto controllo in Sardegna e sostanzialmente debellata.

roberto speranza

 

«Il virus riscontrato in Piemonte ha precisato il Ministero - è geneticamente diverso da quello circolante nell'isola, e corrisponde a quello presente in Europa da alcuni anni». Nel 2007 una prima epidemia di Psa era esplosa in alcuni paesi dell'Est (Georgia, Armenia, Azerbaigian), per diffondersi poi - nel 2014 - in Polonia, Lettonia, Estonia e nelle più vicine Germania e Belgio, prima dei casi della scorsa settimana in Italia.

 

E qui ci sarebbe già un primo punto misterioso da chiarire: dalla Francia in tutti questi anni nessuna segnalazione di focolai. «Permettetemi un sospetto, è come se i cinghiali volassero per arrivare in Italia senza toccare alcuni territori?», commenta Luigi Scordamaglia, presidente di Assocarni.

 

«DANNO IMMENSO»

wet market cina

Le preoccupazioni maggiori - più che per la salute umana arrivano infatti proprio dagli operatori di uno dei settori di eccellenza del Made in Italy che vale circa 1,7 miliardi di esportazioni tra carne suina e insaccati. Già alcuni paesi Cina, Giappone, Taiwan, Kuwait, Svizzera hanno bloccato nei giorni scorsi le importazioni dall'Italia.

 

«Un danno di almeno 20 milioni di euro per ogni mese di sospensione del nostro export», stima Davide Calderone, direttore di Assica, l'associazione di settore. L'emergenza dal punto di vista epidemologico sembra sotto controllo. Al Ministero è stata attivata l'Unità di crisi centrale che ha definito la zona rossa tra Piemonte e Liguria, vietando qualsiasi attività agricola e l'accesso del pubblico nella zona infetta.

 

PESTE SUINA

Allerta alto in tutte le regioni perché si tratta di una malattia estremamente contagiosa per i maiali. Non esistendo vaccini e cure, l'unica difesa è il contenimento degli ungulati malati. Quasi sempre sono i cinghiali allo stato brado a trasmettere la malattia. Liberi di avvicinarsi alle zone abitate, sono il tramite più efficace di diffusione del virus quando entrano in contatto con allevamenti di suini.

 

LE SEGNALAZIONI

padova sequestrata carne cinese con peste suina

Ma come bloccarli? I numeri denunciano Confagricoltura, Coldiretti e Cia - parlano chiaro: in circolazione ci sono due milioni di cinghiali. Le segnalazioni si ripetono in moltissime grandi città: l'ultima, ieri a Roma, quando una intera famiglia di 12 capi si aggirava nelle vicinanze del Policlinico Gemelli. Per cercare di contenere l'emergenza sono importanti anche i comportamenti dei singoli, tenendo conto che la malattia si trasmette anche quando i suini mangiano carni o prodotti a base di carne scaduta o di animali infetti e scarti di cucina.

maiali in cina 3

 

Importante, quindi, non disperdere nell'ambiente i rifiuti. Inoltre, basta anche solo il contatto con qualsiasi oggetto contaminato dal virus, come abbigliamento, veicoli e altre attrezzature. E naturalmente sono letali i morsi di zecche infette. In genere la morte dei suini avviene nel giro di una decina di giorni da quando hanno contratto il virus.

padova sequestrata carne cinese con peste suina 1mercato cinese

peste suinamaiali in cina

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…