wuhan laboratorio max baucus

AI CINESI È SCAPPATO IL VIRUS? – L’EX AMBASCIATORE USA IN CINA A MAX BAUCUS NON ESCLUDE LA TEORIA DEL LABORATORIO: “EVENTUALMENTE SI SAREBBE TRATTATO DI UN ERRORE, NON DI UN ATTO VOLONTARIO. MA NON LO SAPPIAMO” – MA AUSPICA COLLABORAZIONE: “È TRAGICO CHE USA E CINA STIANO LITIGANDO. LA CORSA CINESE RISCHIA DI PRODURRE UN VACCINO NON SICURO E…”

 

 

 

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

wuhan laboratorio

Per parlare di coronavirus e di rapporti tra Stati Uniti e Cina Formiche.net ha intervistato Max Baucus, ex ambasciatore statunitense in Cina dal 2014 al 2017 (gli anni della cooperazione tra i due Paesi sull’ebola) e precedentemente senatore del Montana per il Partito democratico per oltre 30 anni, dal 1978 al 2014. Attualmente è consigliere di Alibaba Group e siede nel consiglio di amministrazione di Ingram Micro, acquisita nel 2016 dal colosso cinese Hna Group.

max baucus

 

Ambasciatore, che cosa pensa della definizione “virus cinese” utilizzata dal presidente Donald Trump e da altri esponenti della sua amministrazione? Pechino sostiene si tratti di razzismo.

Penso sia un errore ma non parlerei di razzismo. Quella del presidente Trump è una strategia per scaricare la colpa sostenendo che la Cina sia il problema, la ragione di tutte le difficoltà degli Stati Uniti, mentre la sua amministrazione sta facendo un incredibile lavoro per rispondere alla crisi. Ma è una strategia fallimentare.

 

Perché? Come possono uscire da questa pandemia Stati Uniti e Cina?

laboratorio di wuhan

Penso che serva un’ampia cooperazione. Tuttavia, oggi nel mondo non c’è alcuna leadership in grado di coordinare gli aiuti e la ricerca, come dimostra l’abominevole decisione del presidente Trump sull’Organizzazione mondiale della sanità. Penso serva coordinamento tra Stati Uniti e Cina: c’è già, basta guarda le collaborazioni tra ricercatori dei due Paesi che superano la politica. Ma una cooperazione con Xi Jinping non risponde alla strategia del presidente deciso ad accusare la Cina per farsi rieleggere.

 

L'ARTICOLO DEL WALL STREET JOURNAL SUL CORONAVIRUS E IL LABORATORIO DI WUHAN

E se invece venisse eletto Joe Biden?

Le cose andrebbe sicuramente meglio. Lui è un realista, capisce la Cina, non è ingenuo, saprebbe affrontare la Cina con rispetto e saprebbe imporre un mutuo rispetto.

 

Secondo lei Trump non conosce la Cina?

Non penso sia mai andato in Cina prima che diventasse presidente. Questo è uno dei grandi problemi della sua amministrazione: non ci sono molte persone che conoscono e capiscono la Cina, le sue aspirazioni ma anche le sue opportunità. Non c’è un’unica Cina: ci sono regioni e città, e sono diverse l’una dall’altra. L’amministrazione Trump, invece, sembra trattare quel Paese come se fosse tutto uguale.

 

LABORATORIO A WUHAN

Alla luce della sua esperienza da ambasciatore, che cosa pensa dell’ipotesi del coronavirus nato in un laboratorio di ricerca a Wuhan?

barack obama max baucus

Non saprei, è una domanda che richiede indagini molto approfondite e fatti. Non so se il Covid-19 sia nato in laboratorio o in un wet market. La mia sensazione è nel caso in cui il virus fosse fuggito da un laboratorio si sarebbe trattato di un errore, non di un atto volontario. Ma non lo sappiamo.

 

Torniamo un attimo al rapporto tra Stati Uniti e Cina e alla cooperazione. Potrebbe realizzarsi sulla scia della corsa al vaccino?

wuhan laboratorio

È tragico che gli Stati Uniti e la Cina stiano litigando in questo momento di crisi. La corsa cinese rischia di produrre un vaccino non sicuro: servirebbe una cooperazione con agenzie statunitensi come la Food and drug administration. Ma sfortunatamente la risposta alla pandemia e questa corsa al vaccino stanno alimentando nazionalismo e isolazionismo: la salute dei propri cittadini è la preoccupazione numero uno, quella dei cittadini di altri Paesi viene dopo. E ciò impedisce che gli Stati collaborino.

 

Questo nazionalismo sta montando anche in Cina?

wuhan national biosafety laboratory

Il coronavirus sta creando nazionalismo in tutto il mondo, anche in Cina, dove sta crescendo anche la xenofobia verso gli Stati Uniti. E questo è un favore al presidente Xi Jinping, e certo non va in direzione delle riforme o di qualcosa di simile a un regime change. Il presidente Xi Jinping è in una posizione politica molto forte e non penso questo cambierà a breve. Qualcosa potrebbe cambiare in futuro visto che sono sempre di più i giovani del ceto medio, che sono meno inclini a credere ai dogma del Partito comunista. Questo è un cambiamento che però non avrebbe nulla a che fare con il coronavirus, bensì con la demografia.

max baucus wuhan national biosafety laboratory 2 wuhan national biosafety laboratory 2 wuhan national biosafety laboratory wuhan national biosafety laboratory wuhan national biosafety laboratory 1bernard cazeneuve visita il wuhan national biosafety level 4wuhan national biosafety laboratory 1wuhan national biosafety laboratory 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...