wuhan laboratorio max baucus

AI CINESI È SCAPPATO IL VIRUS? – L’EX AMBASCIATORE USA IN CINA A MAX BAUCUS NON ESCLUDE LA TEORIA DEL LABORATORIO: “EVENTUALMENTE SI SAREBBE TRATTATO DI UN ERRORE, NON DI UN ATTO VOLONTARIO. MA NON LO SAPPIAMO” – MA AUSPICA COLLABORAZIONE: “È TRAGICO CHE USA E CINA STIANO LITIGANDO. LA CORSA CINESE RISCHIA DI PRODURRE UN VACCINO NON SICURO E…”

 

 

 

Gabriele Carrer per www.formiche.net

 

wuhan laboratorio

Per parlare di coronavirus e di rapporti tra Stati Uniti e Cina Formiche.net ha intervistato Max Baucus, ex ambasciatore statunitense in Cina dal 2014 al 2017 (gli anni della cooperazione tra i due Paesi sull’ebola) e precedentemente senatore del Montana per il Partito democratico per oltre 30 anni, dal 1978 al 2014. Attualmente è consigliere di Alibaba Group e siede nel consiglio di amministrazione di Ingram Micro, acquisita nel 2016 dal colosso cinese Hna Group.

max baucus

 

Ambasciatore, che cosa pensa della definizione “virus cinese” utilizzata dal presidente Donald Trump e da altri esponenti della sua amministrazione? Pechino sostiene si tratti di razzismo.

Penso sia un errore ma non parlerei di razzismo. Quella del presidente Trump è una strategia per scaricare la colpa sostenendo che la Cina sia il problema, la ragione di tutte le difficoltà degli Stati Uniti, mentre la sua amministrazione sta facendo un incredibile lavoro per rispondere alla crisi. Ma è una strategia fallimentare.

 

Perché? Come possono uscire da questa pandemia Stati Uniti e Cina?

laboratorio di wuhan

Penso che serva un’ampia cooperazione. Tuttavia, oggi nel mondo non c’è alcuna leadership in grado di coordinare gli aiuti e la ricerca, come dimostra l’abominevole decisione del presidente Trump sull’Organizzazione mondiale della sanità. Penso serva coordinamento tra Stati Uniti e Cina: c’è già, basta guarda le collaborazioni tra ricercatori dei due Paesi che superano la politica. Ma una cooperazione con Xi Jinping non risponde alla strategia del presidente deciso ad accusare la Cina per farsi rieleggere.

 

L'ARTICOLO DEL WALL STREET JOURNAL SUL CORONAVIRUS E IL LABORATORIO DI WUHAN

E se invece venisse eletto Joe Biden?

Le cose andrebbe sicuramente meglio. Lui è un realista, capisce la Cina, non è ingenuo, saprebbe affrontare la Cina con rispetto e saprebbe imporre un mutuo rispetto.

 

Secondo lei Trump non conosce la Cina?

Non penso sia mai andato in Cina prima che diventasse presidente. Questo è uno dei grandi problemi della sua amministrazione: non ci sono molte persone che conoscono e capiscono la Cina, le sue aspirazioni ma anche le sue opportunità. Non c’è un’unica Cina: ci sono regioni e città, e sono diverse l’una dall’altra. L’amministrazione Trump, invece, sembra trattare quel Paese come se fosse tutto uguale.

 

LABORATORIO A WUHAN

Alla luce della sua esperienza da ambasciatore, che cosa pensa dell’ipotesi del coronavirus nato in un laboratorio di ricerca a Wuhan?

barack obama max baucus

Non saprei, è una domanda che richiede indagini molto approfondite e fatti. Non so se il Covid-19 sia nato in laboratorio o in un wet market. La mia sensazione è nel caso in cui il virus fosse fuggito da un laboratorio si sarebbe trattato di un errore, non di un atto volontario. Ma non lo sappiamo.

 

Torniamo un attimo al rapporto tra Stati Uniti e Cina e alla cooperazione. Potrebbe realizzarsi sulla scia della corsa al vaccino?

wuhan laboratorio

È tragico che gli Stati Uniti e la Cina stiano litigando in questo momento di crisi. La corsa cinese rischia di produrre un vaccino non sicuro: servirebbe una cooperazione con agenzie statunitensi come la Food and drug administration. Ma sfortunatamente la risposta alla pandemia e questa corsa al vaccino stanno alimentando nazionalismo e isolazionismo: la salute dei propri cittadini è la preoccupazione numero uno, quella dei cittadini di altri Paesi viene dopo. E ciò impedisce che gli Stati collaborino.

 

Questo nazionalismo sta montando anche in Cina?

wuhan national biosafety laboratory

Il coronavirus sta creando nazionalismo in tutto il mondo, anche in Cina, dove sta crescendo anche la xenofobia verso gli Stati Uniti. E questo è un favore al presidente Xi Jinping, e certo non va in direzione delle riforme o di qualcosa di simile a un regime change. Il presidente Xi Jinping è in una posizione politica molto forte e non penso questo cambierà a breve. Qualcosa potrebbe cambiare in futuro visto che sono sempre di più i giovani del ceto medio, che sono meno inclini a credere ai dogma del Partito comunista. Questo è un cambiamento che però non avrebbe nulla a che fare con il coronavirus, bensì con la demografia.

max baucus wuhan national biosafety laboratory 2 wuhan national biosafety laboratory 2 wuhan national biosafety laboratory wuhan national biosafety laboratory wuhan national biosafety laboratory 1bernard cazeneuve visita il wuhan national biosafety level 4wuhan national biosafety laboratory 1wuhan national biosafety laboratory 3

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…