profughi afghani

COI TALEBANI AL POTERE ARRIVA UN'ALTRA BOMBA MIGRATORIA - I MILIZIANI FONDAMENTALISTI AVANZANO E CONTROLLANO ORMAI IL 65% DELL'AFGHANISTAN LASCIATO SGUARNITO DAL RITIRO DELLE TRUPPE AMERICANE - BIDEN PROVA A TRATTARE, MA INTANTO SI PUÒ ACCENDERE LA DOPPIA MICCIA DEI PROFUGHI IN VIAGGIO VERSO L'EUROPA E DEL BLOCCO DEI RIMPATRI VISTA LA SITUAZIONE DELICATA DEL PAESE...

Gabriele Rosana per "Il Messaggero"

 

Talebani

I talebani non si fermano più. Nell'Afghanistan ricaduto nella morsa dei miliziani fondamentalisti dopo il graduale ritiro delle truppe della Coalizione internazionale iniziato a maggio, continua l'offensiva degli insorti: partita dalle zone rurali del Paese, adesso l'avanzata travolge anche i centri urbani, mentre gli Usa tornano a negoziare e l'Ue teme nuovi importanti flussi di migranti.

 

Dopo un assedio che andava avanti da venerdì, ieri Farah, nel sudovest del Paese, è stata la settima provincia (su 34) a cadere nelle mani dei talebani in meno di una settimana.

 

Soldati afghani

Le forze governative sono con le spalle al muro e il cerchio si stringe anche attorno alla seconda e alla terza città dell'Afghanistan, Kandahar e Herat. Secondo un alto funzionario della Commissione europea, l'effetto domino sarebbe inevitabile: «I talebani controllano già il 65% del Paese, minacciano di conquistare altri 11 capoluoghi di provincia» e di sottrarre al governo il sostegno delle forze di stanza nel nord dell'Afghanistan.

 

Soldati afghani 2

Ancora nelle scorse ore il presidente Usa Joe Biden dimostrava di non voler fare passi indietro rispetto al piano di disimpegno delle truppe americane dal Paese che nel corso degli ultimi vent'anni - la guerra più lunga combattuta dai militari a stelle e strisce - hanno presidiato una transizione incompiuta, dopo l'estromissione dei talebani dal potere.

 

IL NEGOZIATO

Oggi rimangono poco più di 650 soldati Usa nel Paese, con Washington che si offre di dare appoggio aereo alle forze governative quando possibile; insomma, garantire la sicurezza dell'Afghanistan ora che gli insorti tornano a premere è adesso compito primario di Kabul.

 

Joe Biden

Se il sostengo militare è un miraggio, è sul ritorno al negoziato diplomatico che gli Stati Uniti provano a giocare le loro carte. Ieri, dopo la scia di conquiste da parte delle milizie ribelli, l'inviato speciale americano per l'Afghanistan Zalmay Khalilzad è tornato a Doha, capitale del Qatar, dove i talebani hanno una rappresentanza, per provare a intavolare un nuovo dialogo.

 

E per recapitare un avvertimento: «Qualsiasi governo che conquisti il potere con la forza non sarà riconosciuto dalla comunità internazionale». Un Afghanistan nuovamente in mano ai talebani finirebbe ai margini della scena globale, mette in guardia Khalilzad, spalleggiato in questo da Bruxelles, per cui «è essenziale che riprenda il processo di Doha» e ci si sieda attorno a un tavolo per delineare un accordo politico sul futuro dell'Afghanistan.

 

militari in afghanistan

Tavolo che si riunisce oggi, nel formato della troika estesa, con Russia, Cina e Pakistan. L'Unione europea segue la nuova operazione diplomatica e spera in una «pace sostenibile e in una responsabilità condivisa», ma intanto i suoi governi sono preoccupati dai risvolti domestici dell'inferno Afghanistan, in particolare dai flussi di persone in fuga dal conflitto.

 

truppe talebane

LA LETTERA ALLA UE

In una lettera indirizzata alla Commissione, i ministri degli Interni di sei Stati membri - Germania, Austria, Paesi Bassi, Danimarca, Belgio e Grecia - hanno voluto mettere nero su bianco che l'attuale situazione in Afghanistan non giustifica un freno ai rimpatri volontari e non «di chi non ha reali esigenze di protezione», come pure comunicato dalle autorità statali di Kabul alle cancellerie europee un mese fa.

 

joe biden in afghanistan

«Sospendere i ritorni invierebbe un segnale sbagliato e motiverebbe ancor di più gli afghani a lasciare le loro case», scrivono i sei ministri. Doccia fredda, però, da Bruxelles: «Date la circostanze, non si prevedono rimpatri forzati», commentano fonti dell'esecutivo Ue.

Ultimi Dagoreport

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA