lutto dgitale

COME AFFRONTARE IL LUTTO AI TEMPI DEI SOCIAL? - LA TECNOLOGIA HA CAMBIATO IL MODO IN CUI SI AFFRONTA UN LUTTO E PERMETTE DI MANTENERE INTATTI I RICORDI DI UN DEFUNTO, TRAMITE FOTO, VIDEO E REGISTRAZIONI - MA HA SENSO MANTERE INTATTA LA MEMORIA O MEGLIO CANCELLARE TUTTO PER CERCARE DI SUPERARE LA TRAGEDIA? 

LUTTO DGITALE

Maddalena Messeri per www.leggo.it

 

Un giorno sei al suo fianco, puoi parlarci, chiamarla al telefono, capirne l’umore con poche espressioni. Il giorno dopo non c’è più. Dopo la morte solo il silenzio. Perché quando ci lascia una persona a cui volevamo bene, la cosa più difficile da accettare è proprio l’assenza della sua voce.

 

Cosa ti diceva l’amico scomparso, in che modo ti parlavano i tuoi genitori, cosa ti scrivevi con il tuo amore? Il lutto è una delle esperienze più dolorose per noi umani e travolge più o meno tutti con la stessa - passiva - violenza. Così i ricordi si affastellano nella mente, in cerca di appigli per fermare i singhiozzi, ritrovare un attimo di calma.

 

LUTTO DGITALE

C’è chi, per ritrovare nel vuoto rimasto una presenza, si affida alle foto e ai video. Oggetti strappati alla dispersione della memoria: non è un caso che quando si scatta una fotografia si dica “immortalare” perché appunto si diventa custodi di un momento che istantaneamente si fa reliquia. Ma spesso non bastano. La voce sparita dunque, le parole usate, essenza dell’altro in tutta la sua unicità, ci mancano costantemente e scrive su Twitter l’attrice Paola Pitagora: «Quando una persona cara se n’è andata e rimane il suo nome sul cellulare, io non ce la faccio a cancellarlo».

 

LUTTO DGITALE

Neanche io. Conservo gelosamente nel mio telefonino numeri e messaggi delle persone che non ci sono più. Che senso avrebbe cancellarli? Anzi una volta in un momento di poca lucidità ho chiamato un amico morto da poco, con l’illusione di poterci parlare un’ultima volta ancora. Cosa pensavo di fare? Mi sono ritrovata col cellulare in mano come nel romanzo “Tre Piani” di Eshkol Nevo, in cui Dovra si racconta alla segreteria telefonica del defunto marito.

 

LUTTO DGITALE

«Ti percepisco in ogni angolo. Sento i tuoi passi dietro di me. Una gamba leggermente più lunga dell’altra. La notte, mi allungo verso il tuo lato del letto. Ti cerco. Mi parli nella testa mentre guardo la televisione. Esprimi la tua opinione, generalmente negativa sul livello del programma… Ancora più tremendi sono i momenti in cui non ti sento più. Momenti che ultimamente si sono moltiplicati».

 

LUTTO DGITALE

L’altro rimane nei nostri pensieri, nei momenti di sconforto possiamo rileggere i vecchi messaggi, per far rivivere la sua voce anche solo pochi istanti e confortare un poco il cuore disassato. Può capitare poi, e con che disagio, che inaspettatamente il suo numero venga disattivato e assegnato a uno sconosciuto, così su whatsapp mentre scrolli cambia la foto profilo e devi ammettere che è davvero tutto finito, in una sorta di reincarnazione tecnologica.

 

LUTTO DGITALE

 Da qualche anno poi ci sono i social, che continuano a ricordarci chi se n’è andato: la cosa più impressionante è quando vedi un retweet nella timeline e ti sembra che quella persona non sia mai morta. Instagram rimane il più cristallizzato nel tempo, con gli eredi che a volte pubblicano in memoria di, ma è cosa rara.

LUTTO DGITALE

 

Quella di Facebook è invece la bacheca più struggente, perché nella Babilonia dei viventi resta il cimitero virtuale dei defunti, con gli amici che continuano a postare foto, cuoricini e messaggi pieni di affetto, anche a distanza di molto tempo: mi manchi, sei sempre con me, buon compleanno ovunque tu sia. E il più laconico: «non so se amarli o odiarli, sti ricordi di FB».

LUTTO DGITALE LUTTO DGITALE LUTTO DGITALE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."