irbm pomezia giuseppe conte boris johnson vaccino piero di lorenzo

COME DAGO-RIVELATO, L’ITALIA SAREBBE POTUTA ESSERE COMPROPRIETARIA DEL BREVETTO DEL VACCINO DI ASTRAZENECA E INVECE GIUSEPPE CONTE HA REPUTATO TROPPO RISCHIOSO EFFETTUARE UN BONIFICO DI 70 MILIONI DI EURO - LO HA AMMESSO PIERO DI LORENZO, PRESIDENTE E AD DI IRBM, SOCIETÀ CHE PRODUCE IL VACCINO ANGLOSVEDESE IN ITALIA - E INVECE SIAMO FUORI DALLA PRODUZIONE DEL VACCINO E COSTRETTI AD INSEGUIRE ACCORDI PER AVERE ACCESSO AI BREVETTI

COME MAI IL VACCINO ANTI-COVID PIÙ AVANZATO DEL MONDO, SVILUPPATO DA JENNER INSTITUTE DELLA OXFORD UNIVERSITY E LA SOCIETÀ IRBM DI POMEZIA, VERRÀ PRODOTTO E DISTRIBUITO IN ESCLUSIVA DALLA MULTINAZIONALE BRITANNICA ASTRAZENECA E NON DA UNA AZIENDA ITALIANA? 

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/come-mai-vaccino-anti-covid-piu-avanzato-mondo-sviluppato-235223.htm

 

 

piero di lorenzo irbm

Stefano Pagliarini per https://www.today.it

 

L’Italia sarebbe potuta essere comproprietaria del brevetto del vaccino di AstraZeneca e invece l’allora Presidente del consiglio Giuseppe Conte ha reputato troppo rischioso effettuare un bonifico di 70 milioni di euro. Lo ha detto ieri sera Piero Di Lorenzo, presidente e amministratore delegato di Irbm, società che produce il vaccino anglosvedese in Italia, ospite della trasmissione Porta a Porta di Bruno Vespa.

 

piero di lorenzo irbm

“Io avevo invitato il governo Conte a prendere contatti con l’università di Oxford per diventare comproprietari del vaccino AstraZeneca visto che, come imprenditore, non mi conveniva fare un finanziamento perché Oxford ci aveva detto in tutte le lingue che avrebbe chiesto di vendere a prezzo industriale e quindi non c’era un utile. Abbiamo fatto un paio di riunioni in call con i rappresentanti delle istituzioni. Se avessero seguito questo consiglio, oggi saremmo comproprietari. Non c’era possibilità di finanziamento pochissimi giorni ad una università straniera. Stiamo parlando di 20 milioni di euro subito e 50 milioni in un paio di mesi”.

 

irbm science park pomezia

E’ anche per questo che l’Italia si ritrova ad essere fuori dalla produzione del vaccino anti Covid e si ritrova ad inseguire accordi con le grandi case farmaceutiche per avere accesso ai brevetti. Senza contare il problema della produzione locale, di cui, tra l’altro si è discusso proprio oggi in Senato.

 

Infatti, a mettere in dito nella piaga di un Paese fuori classifica da qualsiasi competizione industriare nel campo della scienza biomedica, è stato lo stesso ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, che ha spiegato come il tavolo con Aifa, industria ed esponenti del governo serva proprio a supplire ad una “carenza strategica, al totale abbandono della ricerca e dell’industria farmaceutica sui vaccini”. Dunque è stato proprio Giorgetti ad ammettere come l’Italia abbia rinunciato alla ricerca nel lungo periodo perché “servono molti investimenti per risultati incerti e non remunerativi. Ecco perché serve il ripristino della forza propulsiva dello Stato che è assente”.

pierpaolo sileri giuseppe conte roberto speranza sandra zampa

 

Ma questo in un’ottica di lungo periodo. Oggi siamo nel pieno della pandemia e l’Italia, senza brevetti e senza ricerca scientifica, può fare una sola cosa: “Riconvertire, far sposare le attività produttive di chi i vaccini li ha già disponibili, trasferire brevetti da parte dei big della farmacologia con una partnership a livello europeo e valutare di costruire in Italia nuovi poli di produzione vaccinale”. E l’esponente del Governo Draghi non ha dubbi: fra qualche mese ci sarà una sovrapproduzione di vaccini.

 

beppe grillo con piero di lorenzo

Ormai tanti treni sono stati persi, per cui si procede a vista e l’unica cosa possibile è farsi trovare pronti nel momento in cui si potranno produrre vaccini in massa. "Con il decreto Sostegni sono stati stanziati 200 milioni per previsioni di agevolazioni fiscali per investimenti privati nel settore bio-farmaceutico" ha ribadito sempre Giorgetti, rispondendo al Senato ad un'interrogazione sulla produzione di vaccini contro il Covid-19. Intanto però sarebbero già stati individuati i siti produttivi.

 

conte speranza

Massima priorità agli impianti capaci di convertirsi velocemente. Ma attenzione a non trascurare il Sud Italia. Nell’aula parlamentare infatti ha replicato al ministro il senatore del gruppo Misto, Saverio De Bonis, chiedendo al Governo di non privilegiare le industrie del Nord perché “a me risulta che anche al Sud vi siano centri in grado di operare una veloce riconversione produttiva e di rispondere quindi con tempestività all'esigenza di produrre vaccini italiani nel giro di pochi mesi". La paura, almeno quella di De Bonis è che, anche in una partita fondamentale come quella della corsa alla produzione del vaccino, si possa rinfiammare la ferita che divide il Nord dal Mezzogiorno.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?