scuola

COME LA RIMETTIAMO IN SESTO LA SCUOLA? BISOGNA SUBITO INTERVENIRE PER EVITARE I DISAGI CHE HANNO CARATTERIZZATO IL PERIODO PANDEMICO - ANCHE L’ANNO PROSSIMO UNA CATTEDRA SU QUATTRO VERRA’ ASSEGNATA A SUPPLENTI A CAUSA DELLA MANCANZA DI CANDIDATI ABILITATI - A SETTEMBRE SI AGGIUNGERANNO ALTRI 80.400 POSTI VACANTI: A CAUSA DELLE MANCATE ASSUNZIONI DELLO SCORSO ANNO E PENSIONAMENTI– “LA DAD ANCHE L’ANNO PROSSIMO? DIPENDE DAI VACCINI”

Lorena Loiacono per “il Messaggero”

 

covid scuola

La scuola è finita, ma i problemi non andranno in vacanza. Sui docenti infatti i conti non tornano: è già caccia ai professori da assumere ma sono introvabili. E così una cattedra su 4, anche il prossimo anno, resterà ai supplenti: i numeri sono da capogiro con 200mila posti, sui circa 800mila complessivi, saranno assegnati ancora una volta con contratti a tempo determinato.

 

Scuola Covid

L'estate si preannuncia rovente, quindi, ma intanto gli istituti si preparano a chiudere le lezioni: domani sarà infatti l'ultimo giorno di scuola per Lazio, Lombardia, Sicilia e Valle d'Aosta, entro la fine della settimana chiuderanno tutte le altre. Fino al 12 giugno con lo stop alle lezioni nelle scuole delle regioni Calabria, Campania e Sardegna. E allora adesso, una volta concluso l'anno scolastico più difficile della storia della scuola italiana, si deve inevitabilmente pensare al prossimo anno, alla ripartenza di settembre, per evitare i disagi che hanno caratterizzato il periodo della pandemia.

in classe ai tempi del covid

 

NODO ABILITAZIONI

Si parte dai docenti, per far sì che a settembre, come promesso dal ministro all'istruzione Bianchi, siano tutti al loro posto. L'anno che si sta chiudendo, infatti, ha avuto infiniti problemi con i le assegnazioni delle cattedre rimaste vuote anche fino a gennaio. Il motivo? Le assunzioni autorizzate non sono state realizzate per mancanza di candidati. O, meglio, di candidati abilitati per farlo. E così decine di migliaia di cattedre sono andati a supplenza.

 

covid e scuola

Quest' anno, salvo interventi di emergenza sul decreto sostegni bis con emendamenti mirati, la situazione è la stessa di un anno fa. Anzi, è peggiorata con i circa 30mila pensionamenti previsti. Secondo le stime della Cisl scuola, che ha rielaborato i dati del ministero dell'istruzione, a settembre ci saranno 80.400 posti vacanti: circa 46.600 vengono dalle mancate assunzioni dello scorso anno, 32.900 dai pensionamenti e un migliaio dall'ampliamento dell'organico potenziato per la materna.

le varianti circolano a scuola

 

Se si aggiungono i 31mila posti del sostegno si arriva a un totale di 112mila posti vacanti da coprire con assunzioni. Ma non sarà possibile, come non è stato possibile assumere lo scorso anno così come nel 2019. «Entro settembre si arriverà a coprire spiega Maddalena Gissi, segretario della Cisl scuola circa 35-40mila cattedre. Non di più perché le graduatorie ad esaurimento e di merito non hanno più nominativi disponibili».

 

a scuola con la mascherina

Mancheranno quindi all'appello oltre 70mila docenti, le cattedre resteranno scoperte e andranno a supplenza insieme alle oltre 100mila supplenze che ci sono tutti gli anni. Arriverndo così ad oltre 200mila: «I problemi - continua Gissi - riguardano soprattutto il sostegno e la scuola secondaria di primo e secondo grado, vale a dire medie e superiori. La soluzione sta nell'assumere tutti gli specializzati sul sostegno e nel prevedere dei percorsi abilitanti».

dad 1

 

Il ministero sta pensando ad una fase transitoria, ma il tempo stringe. E c'è da organizzare anche la sicurezza in vista della riapertura. Senza docenti e nuovi spazi e senza il potenziamento dei bus si rischia di ripercorrere i problemi di settembre scorso con le classi delle superiori costrette a scaglionamenti e turni online.

 

dad

E soprattutto, resta il rischio dad: «Contiamo sui vaccini, la campagna sta procedendo in modo spedito assicura Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale dei presidi sperando che, una volta messa in sicurezza la popolazione, le misure si allenteranno. Altrimenti, se dovremo mantenere il distanziamento in classe, è chiaro che avremmo gli stessi problemi dello scorso anno. Il problema delle classi pollaio resta, è un tema della scuola che dovrà essere affrontato anche a prescindere dal Covid».

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…