don roberto malgesini

LA CONFESSIONE-DELIRIO DEL KILLER DI DON ROBERTO: ''È MORTO COME UN CANE'' - IL TUNISINO TEMEVA COMPLOTTI PER RIMPATRIARLO, ANCHE DETTA ''LA LEGGE ITALIANA''. PER I PM NON AVEVA PROBLEMI MENTALI - INIZIALMENTE LA SUA VITA ERA STATA REGOLARE, MA DAL 2015 AVEVA COLLEZIONATO SEI DENUNCE PER VIOLAZIONE DELLA LEGGE SULL' IMMIGRAZIONE. E QUANDO AVEVA DIVORZIATO DALL' ITALIANA CHE AVEVA SPOSATO NEL '93, GLI ERA STATO REVOCATO IL PERMESSO DI SOGGIORNO

Tiziana Paolocci per il Giornale

 

«Il prete faceva parte di un complotto contro di me».

don roberto malgesini

Ridha Mahmoudi, 53 anni, il tunisino che due giorni fa ha massacrato a coltellate in strada a Como don Roberto Malgesini, ieri non è apparso minimamente pentito davanti agli agenti della squadra mobile, che l' hanno interrogato.

 

L' assassino, confuso e spaventato, ha rivendicato con una freddezza disarmante l' omicidio del religioso, per tutti «il sacerdote degli ultimi», che anche martedì mattina, poco prima dell' aggressione mortale, stava raggiungendo piazza San Rocco per portare la colazione ai senzatetto, come faceva da sempre. «Don», così lo chiamavano i poveri che assisteva, aveva aiutato spesso anche il suo carnefice.

 

Sul tunisino, allo stato delle indagini, non è emersa alcuna perizia che confermi un problema psichiatrico.

Eppure l' interrogatorio dell' uomo, che ha passato la maggior parte della sua esistenza da irregolare in Italia, è stato tutt' altro che semplice e i rari momenti di lucidità hanno lasciato il posto a momenti di follia, in cui vaneggiando ha ammesso la mattanza del sacerdote.

 

la morte di don roberto malgesini

«È morto come un cane - ha raccontato orgoglioso Mahmoudi -. È giusto così». Ma cosa abbia armato la mano del killer non è chiaro. Di certo il tunisino voleva uccidere e sarebbe arrivato a rivolgere il coltello contro chiunque, magari lo stesso giudice di pace davanti al quale avrebbe dovuto presentarsi proprio martedì per rispondere di essere rientrato clandestinamente in Italia nonostante l' espulsione.

 

Al pubblico ministero Massimo Astori, che ha condotto l' interrogatorio, ha chiarito però che non esiste alcun movente religioso.

«Mi seguono dappertutto e per questo a giugno ho comprato un coltello», ha blaterato convinto di essere spianto e seguito da mesi.

Era sicuro che don Roberto, il prefetto di Como, i giudici, perfino i suoi avvocati e i medici che avevano firmato la perizia escludendo che la sua malattia agli occhi fosse incompatibile con l' espulsione, facessero parte di un complotto per mandarlo via dall' Italia. Alle autorità italiane e all' ambasciata tunisina aveva inviato documenti e dossier terrorizzato dall' ipotesi di dover tornare in Tunisia.

 

don roberto malgesini

Il suo legale, Davide Giudici, ha fatto già sapere che chiederà sul tunisino una perizia psichiatrica. «È una persona che soffre di un disagio psichico - ha sottolineato l' avvocato - se poi questo abbia influito sulla sua capacità di intendere e di volere e su quello che è successo ieri credo che lo debba stabilire una perizia. Credo che anche la Procura si muoverà in questa direzione».

Inizialmente la vita del tunisino era stata regolare, ma dal 2015 aveva collezionato sei denunce per violazione della legge sull' immigrazione. E quando aveva divorziato dall' italiana che aveva sposato nel '93, gli era stato revocato il permesso di soggiorno inizialmente concesso per motivi familiari.

 

Così aveva presentato appello al Giudice di Pace contro tutte le espulsioni, una dopo l' altra. La prima espulsione, nel 2015, era stata annullata nel 2017 per un problema che aveva avuto agli occhi. In seguito, però, una perizia medica aveva stabilito che la malattia poteva essere curata anche in Tunisia, dando così il via libera all' allontanamento, non eseguito ad aprile a causa del lockdown legato al Covid.

 

don malgesini

Ma ora la storia si chiude e oggi il tunisino comparirà davanti al giudice per le indagini preliminari per l' udienza di convalida dell' arresto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....