schiaffo figlio

LA CORTE DI CASSAZIONE DI TORINO HA CONDANNATO UNA MADRE A PAGARE UNA SANZIONE DI 3MILA EURO PER “ABUSO DI MEZZI DI CORREZIONE” NEI CONFRONTI DEL FIGLIO - LA DONNA AVEVA DATO UNO SCHIAFFO AL RAGAZZINO, PROVOCANDOGLI ALCUNE FERITE SULLE LABBRA, E IN UN'ALTRA LO AVEVA SPINTO CONTRO UN MOBILE CAUSANDOGLI UN TAGLIO – PER DIFENDERSI, LA MADRE HA PARLATO DI UNA DIFFICILE SEPARAZIONE DAL PADRE DEL BAMBINO, IL QUALE SAREBBE…

Giordano Tedoldi per “Libero quotidiano”

 

SCHIAFFO FIGLIO

Educare i figli a suon di schiaffoni è un comportamento da tutti aborrito. Se c'è ancora qualcuno così sciocco da credere che la violenza e la minaccia fisica possano essere un valido metodo per far crescere "da uomo" un bambino, si aspetti di pagarne, negli anni a venire, le conseguenze. 

 

Alzare pesantemente le mani su un bambino produce sempre un ricordo indelebile, un trauma. Ed è giusto che, in casi particolarmente gravi, dove la violenza è ripetuta e arbitraria, venga convolta la magistratura a tutela delle vittime. Tuttavia ci sono episodi che sollevano qualche perplessità. La corte di Cassazione di Torino ha definitivamente condannato a pagare una sanzione d 3mila euro una madre per aver commesso il reato di "abuso di mezzi di correzione" nei confronti del figlio. 

SCHIAFFO FIGLIO 1

 

Nella fattispecie, in un'occasione la madre aveva dato uno schiaffo al minorenne, provocandogli alcune ferite sulle labbra, e in un'altra lo aveva spinto contro un mobile facendogli sbattere il tallone e causandogli un taglio di tre centimetri. In sé, almeno da quel che se ne deduce dai resoconti, non sembrano atti feroci. Censurabili, certamente, ma non tali da indicare una forte aggressione. 

 

RUOLO DI SUPPLENZA 

schiaffo al figlio

Anche il contesto in cui questi fatti sono avvenuti sembra, se non giustificare, comunque spiegare il comportamento della madre. La donna, infatti, nella sua difesa, ha parlato di una difficile separazione dal padre del bambino, il quale, di conseguenza, sarebbe particolarmente turbato e irrequieto.

 

Ribadiamo: queste circostanze non legittimano il ricorso a spinte e schiaffoni, ma non stiamo neanche parlando di una madre sadica, convinta e compiaciuta del suo malmenare il figlio. Sembra piuttosto un caso, non infrequente, di donna esasperata, incapace di gestire la rottura di un rapporto sentimentale e la responsabilità di educare un figlio senza la collaborazione e il sostegno dell'uomo da cui si è separata.

 

MAMMA RIMPROVERA IL FIGLIO

Non è difficile immedesimarsi in questa madre e, piuttosto che giudicarla o punirla, tentare di comprenderla. Ed è questo il punto delicato della vicenda: l'intervento dell'autorità giudiziaria. Si può avere la concezione più liberale e illuminata della magistratura, ma la sua funzione non è principalmente quella di capire, bensì di fare giustizia. Uno psicologo, un terapeuta, uno psicoanalista, sono certo figure molto più indicate a esaminare e dirimere un caso come quello giudicato dalla Cassazione torinese, che non le toghe. 

 

Naturalmente dal punto di vista legale la sentenza sarà ineccepibile: il legislatore ha codificato un reato, tale reato è stato ravvisato in tre gradi di giudizio, e dunque la madre è condannata. Ma, forse, non si doveva arrivare in tribunale. E non solo in questo caso, ma anche in altri analoghi, sempre più alla magistratura è richiesto di sopperire - il famoso, o famigerato, ruolo di "supplenza" dei magistrati - al vuoto lasciato da altri soggetti. Il problema è che, per così dire, sembra che la magistratura, con la nostra complicità, ci abbia preso gusto, a presentarsi quale "deus ex machina" che alla fine risolve ogni specie di problemi. 

schiaffo figlio

 

Ma una società dove i genitori non si parlano tra di loro, e questi non parlano con i figli, e che trasferisce tutti i propri conflitti nelle corti di giustizia, le quali, ripetiamo, non affondano mai nelle radici dei problemi né arrivano mai a capire le ragioni profonde, e più vere, di un comportamento, è una società grigia e infelice. Non è una comunità, ma una specie di istituto di correzione severo e intransigente regolato secondo un ossessivo schema di delitto e castigo. 

schiaffo figlio

 

ULTIMA PAROLA 

Per evitare fraintendimenti, ripetiamo che questo non è un attacco alla magistratura (e forse qualche magistrato sarà stato il primo a pensare: «Ma queste cose non se le possono risolvere in famiglia? Parlandosi sinceramente?») ma all'idea, che viene da lontano - diciamo dagli anni di Tangentopoli -, secondo la quale la verità suprema, in uno stato laico, è quella dei tribunali.

 

schiaffo figlio

 Non solo l'idea di "ultima parola", di "decisione incontestabile" è sempre pericolosa, ma è preoccupante anche la pretesa di voler sottoporre tutto allo scrutinio della legge, dei codici, perché se uno schiaffo è un trauma, anche una sentenza di condanna lo è. E ai traumi, quando non commessi da delinquenti incalliti, una società avanzata non dovrebbe rispondere con altri traumi, ma con uno scavo psicologico, con una riflessione, magari con un confronto aspro in cui ci si dicono cose tremende, ma comunque con strumenti educativi, "caldi", non con la fredda implacabilità di quelli giuridici. 

schiaffo figlio schiaffo figlio

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...