coronavirus cinema

LA CULTURA RIAPRE (PER MODO DI DIRE) - ADDIO AI CONCERTONI, MASSIMO 200 PERSONE AL CHIUSO E 1000 ALL'APERTO - CINEMA, TEATRI, EVENTI: VERRÀ RILEVATA LA TEMPERATURA A TUTTI, SPETTATORI, MAESTRANZE, ARTISTI, ATTORI E SOPRA AI 37,5 GRADI NON SI POTRÀ ENTRARE. PER IL PUBBLICO C' È L'OBBLIGO DI INDOSSARE LE MASCHERINE. GLI AMBIENTI CHIUSI E I SERVIZI IGIENICI DEVONO ESSERE PERIODICAMENTE PULITI E SANIFICATI

 

Fiorenza Sarzanini e Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera

 

cinema drive in

Il settore dello spettacolo è tra quelli che più hanno sofferto le lunghe settimane di lockdown, ma i musicisti, i cantanti, gli attori, i registi e tanti artisti hanno fatto la loro parte con generosità anche dalle loro case. Gli esperti del Comitato tecnico-scientifico del governo e i ricercatori dell' Inail hanno elaborato linee guida molto rigide, in base alle quali sembrava impossibile poter tornare a godere di spettacoli e concerti durante l' estate. Invece, dopo settimane di riflessione, il governo ha deciso di dare il via libera.

Pur con maggiore cautela e gradualità rispetto alla filiera del commercio e a quella della ristorazione. Rimangono invece ancora vietati gli eventi pubblici come i convegni e i festival, chiuse le discoteche.

 

sala cinema

«Gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all' aperto restano sospesi fino al 14 giugno 2020», si legge all' articolo 1 del Dpcm sulle riaperture firmato ieri da Giuseppe Conte. Dal 15 giugno si ricomincia. Ma le norme di sicurezza ridurranno inevitabilmente la capienza dei locali. I posti a sedere saranno «preassegnati e distanziati». La distanza di sicurezza tra le persone dovrà essere di almeno un metro «sia per il personale, sia per gli spettatori». La capienza massima all' aperto sarà di 1000 persone, tra maestranze e pubblico, mentre nei luoghi chiusi e «per ogni singola sala» il numero di presenze contemporaneamente permesse sarà di 200 persone.

 

coronavirus

La prima regola è il distanziamento, «anche tra gli artisti».

Il che avrà naturalmente ripercussioni sulle coreografie.

Nel luogo dell' evento verrà rilevata la temperatura a tutti, spettatori, maestranze, artisti, attori e sopra ai 37,5 gradi non si potrà entrare. Per il pubblico c' è l' obbligo di indossare le mascherine. Gli ambienti chiusi e i servizi igienici devono essere periodicamente puliti e sanificati, anche più volte nella stessa giornata e nei bagni bisogna far rispettare il distanziamento di almeno un metro, a cominciare dalla fila. I sistemi di ventilazione e condizionamento dovranno essere sanificati e sarà necessario consentire «adeguata aerazione naturale e ricambio d' aria».

 

Per scongiurare assembramenti i biglietti «ove possibile» devono essere venduti con modalità telematiche, quindi online. Sono consigliati video per comunicare agli utenti i rischi e le norme di sicurezza e «ove possibile» si eviterà l' uso di contanti per pagare. Accanto a tastiere, casse e schermi touch saranno installati i sistemi per la disinfezione delle mani.

un frame dell'esibizione del coro di voci bianche dell'accademia teatro alla scala 1

 

Un' altra limitazione riguarda il divieto di consumare cibo e bevande durante gli spettacoli: quindi addio (per qualche tempo) al pop corn sgranocchiato sulle poltrone del cinema. Ovviamente tutte le prescrizioni di igiene e sicurezza riguardano anche i lavoratori, che saranno dotati di «idonei dispositivi di protezione individuale», fondamentali dietro le quinte e quando si viene in contatto con il pubblico.

 

Negli allegati al decreto sono sinteticamente illustrati i «principi cardine» a cui i tecnici si sono ispirati: distanziamento sociale, rigorosa igiene delle mani, personale e degli ambienti e «capacità di controllo e risposta dei servizi sanitari della sanità pubblica territoriale e ospedaliera». Il rischio di aggregazione e l' affollamento sono i pilastri di tutte le regole, di cui anche le Regioni dovranno tenere conto qualora volessero decidere se anticipare o posticipare le riaperture.

Ultimi Dagoreport

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…