coronavirus cinema

LA CULTURA RIAPRE (PER MODO DI DIRE) - ADDIO AI CONCERTONI, MASSIMO 200 PERSONE AL CHIUSO E 1000 ALL'APERTO - CINEMA, TEATRI, EVENTI: VERRÀ RILEVATA LA TEMPERATURA A TUTTI, SPETTATORI, MAESTRANZE, ARTISTI, ATTORI E SOPRA AI 37,5 GRADI NON SI POTRÀ ENTRARE. PER IL PUBBLICO C' È L'OBBLIGO DI INDOSSARE LE MASCHERINE. GLI AMBIENTI CHIUSI E I SERVIZI IGIENICI DEVONO ESSERE PERIODICAMENTE PULITI E SANIFICATI

 

Fiorenza Sarzanini e Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera

 

cinema drive in

Il settore dello spettacolo è tra quelli che più hanno sofferto le lunghe settimane di lockdown, ma i musicisti, i cantanti, gli attori, i registi e tanti artisti hanno fatto la loro parte con generosità anche dalle loro case. Gli esperti del Comitato tecnico-scientifico del governo e i ricercatori dell' Inail hanno elaborato linee guida molto rigide, in base alle quali sembrava impossibile poter tornare a godere di spettacoli e concerti durante l' estate. Invece, dopo settimane di riflessione, il governo ha deciso di dare il via libera.

Pur con maggiore cautela e gradualità rispetto alla filiera del commercio e a quella della ristorazione. Rimangono invece ancora vietati gli eventi pubblici come i convegni e i festival, chiuse le discoteche.

 

sala cinema

«Gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all' aperto restano sospesi fino al 14 giugno 2020», si legge all' articolo 1 del Dpcm sulle riaperture firmato ieri da Giuseppe Conte. Dal 15 giugno si ricomincia. Ma le norme di sicurezza ridurranno inevitabilmente la capienza dei locali. I posti a sedere saranno «preassegnati e distanziati». La distanza di sicurezza tra le persone dovrà essere di almeno un metro «sia per il personale, sia per gli spettatori». La capienza massima all' aperto sarà di 1000 persone, tra maestranze e pubblico, mentre nei luoghi chiusi e «per ogni singola sala» il numero di presenze contemporaneamente permesse sarà di 200 persone.

 

coronavirus

La prima regola è il distanziamento, «anche tra gli artisti».

Il che avrà naturalmente ripercussioni sulle coreografie.

Nel luogo dell' evento verrà rilevata la temperatura a tutti, spettatori, maestranze, artisti, attori e sopra ai 37,5 gradi non si potrà entrare. Per il pubblico c' è l' obbligo di indossare le mascherine. Gli ambienti chiusi e i servizi igienici devono essere periodicamente puliti e sanificati, anche più volte nella stessa giornata e nei bagni bisogna far rispettare il distanziamento di almeno un metro, a cominciare dalla fila. I sistemi di ventilazione e condizionamento dovranno essere sanificati e sarà necessario consentire «adeguata aerazione naturale e ricambio d' aria».

 

Per scongiurare assembramenti i biglietti «ove possibile» devono essere venduti con modalità telematiche, quindi online. Sono consigliati video per comunicare agli utenti i rischi e le norme di sicurezza e «ove possibile» si eviterà l' uso di contanti per pagare. Accanto a tastiere, casse e schermi touch saranno installati i sistemi per la disinfezione delle mani.

un frame dell'esibizione del coro di voci bianche dell'accademia teatro alla scala 1

 

Un' altra limitazione riguarda il divieto di consumare cibo e bevande durante gli spettacoli: quindi addio (per qualche tempo) al pop corn sgranocchiato sulle poltrone del cinema. Ovviamente tutte le prescrizioni di igiene e sicurezza riguardano anche i lavoratori, che saranno dotati di «idonei dispositivi di protezione individuale», fondamentali dietro le quinte e quando si viene in contatto con il pubblico.

 

Negli allegati al decreto sono sinteticamente illustrati i «principi cardine» a cui i tecnici si sono ispirati: distanziamento sociale, rigorosa igiene delle mani, personale e degli ambienti e «capacità di controllo e risposta dei servizi sanitari della sanità pubblica territoriale e ospedaliera». Il rischio di aggregazione e l' affollamento sono i pilastri di tutte le regole, di cui anche le Regioni dovranno tenere conto qualora volessero decidere se anticipare o posticipare le riaperture.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…