curreri

CURRERI, CHE CUORE MATTO - IL CANTANTE, CHE SI E’ SENTITO MALE DURANTE UN CONCERTO A SAN BENEDETTO DEL TRONTO, HA AVUTO UN INFARTO E SI E’ SOTTOPOSTO A UN INTERVENTO DI ANGIOPLASTICA - ACCADDE LO STESSO NEL 2003, QUANDO UN ICTUS LO COLPÌ PROPRIO DURANTE UN CONCERTO, AD ACIREALE: UN MEDICO NOTÒ UN CAMBIAMENTO DEL TIMBRO VOCALE DEL CANTANTE E CHIAMÒ I SOCCORSI - NEL 2019 UN NUOVO MALORE SUL PALCO, IN PROVINCIA DI MACERATA

Mattia Marzi per “il Messaggero”

 

GAETANO CURRERI

La paura è stata tanta. Ma fortunatamente anche stavolta la forza di Gaetano Curreri ha avuto la meglio. E l'intervento di angioplastica al quale i medici lo hanno sottoposto dopo l'infarto che lo ha colpito venerdì sera durante un concerto a San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno), ha fatto il resto.

 

Ha detto bene Vasco Rossi, legato al cantante degli Stadio da un'amicizia quarantennale: «Sei una roccia», ha scritto sui social. Curreri, 69 anni compiuti a giugno, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno dopo essersi accasciato sul palco durante un'esbizione in piazza insieme ai compagni degli Stadio Roberto Drovandi e Andrea Fornili e ai Solis String Quartet, mentre stava cantando Piazza Grande dell'amico Lucio Dalla. Lo spettacolo è stato sospeso e il leader degli Stadio è stato subito soccorso da un medico seduto in platea.

GAETANO CURRERI

 

L'ICTUS NEL 2003 Accadde lo stesso nel 2003, quando un ictus lo colpì proprio durante un concerto, ad Acireale: un medico notò un cambiamento del timbro vocale del cantante, sintomo - tra le altre patologie - dell'ictus, e chiamò i soccorsi. Nonostante i medici dell'ospedale di Catania non fossero inizialmente così ottimisti (aveva subito un'emorragia cerebrale e al risveglio parlava ma non riusciva a muovere la gamba sinistra), Curreri si riprese, anche grazie alla riabilitazione.

 

Nel 2019 - tre anni dopo il rilancio degli Stadio grazie alla vittoria a Sanremo con Un giorno mi dirai - un nuovo malore sul palco, a Castelraimondo (Macerata) a pochi chilometri da San Benedetto, stavolta senza conseguenze. Dal letto della stanza del reparto di terapia intensiva dell'ospedale ascolano nel quale è ricoverato dalla scorsa notte, Curreri saluta amici e colleghi: «Grazie per l'affetto e la vicinanza, sto benone».

 

GAETANO CURRERI

Le sue condizioni sono stabili, ma resterà monitorato almeno fino a domani. Laura Cordischi, manager del cantante e degli Stadio, è stata tra le prime persone a sentirlo dopo l'intervento: «È stato sempre cosciente. L'infarto è stato preso in tempo e Gaetano l'ha superato brillantemente. Grazie a Dio ci trovavamo nei pressi di un centro d'eccellenza, i medici non hanno perso tempo».

 

LE TELEFONATE La prima cosa che Curreri ha fatto una volta uscito dalla sala operatoria è stato chiamare gli amici per rassicurarli: «L'abbiamo sentito ed era molto tranquillo», conferma il bassista degli Stadio Roberto Drovandi, che suona con Curreri da trent' anni (entrò nel gruppo nel 1991). Sul web si era vociferato di un nuovo ictus, dopo quello di diciotto anni fa. Sui social alcuni hanno anche associato il malore al vaccino anti-Covid: «Fake news. Abbiamo aspettato solo per dare notizie precise», spiega la manager.

GAETANO CURRERI

 

A travolgere le illazioni ci hanno pensato i messaggi social di amici e colleghi. Vasco è stato uno dei primi: conobbe il futuro leader degli Stadio - cresciuto a Bertinoro, sulle colline romagnole, a differenza di Rossi che invece è nato a Zocca, tra quelle emiliane - a Bologna ai tempi di Punto Radio, dove lavorava come dj negli Anni 70, e lo fece suonare nei suoi primi dischi.

 

Non avrebbero mai smesso, realizzando canzoni come E dimmi che non vuoi morire per Patty Pravo, La tua ragazza sempre per Irene Grandi, Vuoto a perdere per Noemi. I FAN Solidarietà anche da Ruggeri, Facchinetti, Masini, Belli, Amoroso, Emma, Noemi. E da migliaia di fan. Un boom di positività nei confronti di un personaggio amato e stimato da tutti non solo come artista, ma anche come uomo. «La vita può sfuggirti di mano in un attimo. Se avessi perso la voce, per me sarebbe stata la fine. Io vivo di musica. E quindi, da allora, mi godo tutto al meglio», disse anni fa ricordando l'ictus. Siamo sicuri che tornerà a farlo prestissimo.

CURRERI VASCOCURRERI DALLACURRERIBONOLIS CURRERI

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?