coronavirus milano

LA DECRESCITA INFELICE DI MILANO - DOPO ANNI DI RECORD, LA METROPOLI SI SPOPOLA – SALA: “CREDO CHE DOVREMO FRONTEGGIARE UN PAIO DI ANNI DI DIFFICOLTÀ" - PER STEFANO BOERI, INVECE, SI PROFILA UN ALTRO PERICOLO: “IL CENTRO DI MILANO SENZA TURISTI E UFFICI RISCHIA DI DIVENTARE UN DESERTO” - IERI A MILANO È STATO IL PRIMO GIORNO IN CUI POTER GIRARE A VOLTO SCOPERTO: L'ULTIMA ORDINANZA DEL PIRELLONE CONSENTE DI NON INDOSSARLA ALL'APERTO...

Estratto dell’articolo di Alessia Gallione per “la Repubblica”

 

milano

È una Milano un po' più piccola e preoccupata, quella che si è risvegliata dal letargo imposto dal Covid. Una città che, proprio in questi giorni, sta vivendo la sua prima Settimana digitale della moda senza il tutto esaurito negli alberghi e il traffico impazzito.

 

Una città svuotata, con i grattacieli degli uffici che stanno ancora vivendo di smart working e i turisti che rischiano di crollare dagli oltre 10 milioni dell' ultima stagione d' oro a quattro. Una città che finora era abituata a macinare record, scalare classifiche, ma che, adesso, è tornata a scendere sotto la quota simbolo del milione e 400 mila residenti appena raggiunto. La prima frenata dopo anni.

le borracce di beppe sala 1

 

(…)  il sindaco Beppe Sala legge il numero dei residenti: «Milano pagherà un prezzo a questa pandemia. Credo che dovremo fronteggiare un paio di anni di difficoltà che si diffonderanno su tutte le variabili. Ad esempio: quanto saremo attrattivi per gli studenti? Torneremo come prima se riusciremo a fare le politiche giuste. Ma io ci conto, perché se non ci riuscirà Milano non ci riuscirà nessuno in Italia».

 

beppe sala al mare

(…)

 

Per l' architetto Stefano Boeri, invece, si profila soprattutto un altro pericolo: «Il vero grande tema di Milano, oggi, non sono più le sue periferie, che sono vive, ma il suo centro, che senza turisti e uffici rischia di diventare un deserto». Ecco la proposta: «Una grande campagna per riportare, con accordi con le grosse proprietà ed affitti calmierati, le residenze anche universitarie nelle aree più centrali».

stefano boeri

 

2 - VIA L'OBBLIGO, MA TANTE MASCHERINE

Stefano Landi per il “Corriere della Sera”

 

Ci sono infiniti modi di riprendersi la propria normalità. Una dose importante è fare colazione al bar sfogliando i giornali. Un grande classico all'italiana. Otto e trenta del mattino, la «città da bere» si ritrova davanti a lunghissime tazze nei bar per cominciare la giornata. Fino a ieri il giornale te lo dovevi portare da casa. Rieccolo il quotidiano sul bancone, basta un'occhiata, un titolo, che diventa spunto per eterne discussioni per il resto della giornata. Ci sono direttori di giornali che sostengono che un buon modo di fare un giornale sia mimetizzarsi al bar la mattina a sentire come la gente commenta le notizie del giorno.

milano

 

Quotidiano al bar ma anche rivista per la sciura dal parrucchiere: non si è mai smesso di fare gossip sotto il casco, ma da ieri si torna a farlo sfogliando i patinati più chiacchieroni. Eppure ieri in tanti non si sono fatti trovare pronti al loro rito preferito. Navigli, prima mattina. C'è un barbiere che nel quartiere è un'istituzione perché da 40 anni alza la stessa cler . «Non sapevo che da oggi si potesse: è una grande notizia. Non potevo più vedere i miei clienti con la testa dentro il telefonino». Qualche centinaio di metri oltre, c'è uno di quei ristoranti dove sui tavoli non mancano mai i giornali macchiati di sugo alla pagina dello sport. Ieri, mancava la tradizionale «mazzetta»: «Con il lockdown avevamo sospeso il servizio che ce lo distribuiva, recupereremo presto, praticamente fa parte del menu». Tempi tecnici.

milano deserta

 

Ma anche un sostanziale ritardo nel riadattarsi alle proprie tradizioni più radicate. È come se i lunghi giorni in quarantena avessero talmente rallentato la gente che ora diventa una rincorsa complicatissima stare dietro al vortice di ordinanze che ogni 15 giorni aggiornano diritti e doveri del prudente cittadino. «Ormai ci vorrebbe un software che ci aggiorni di cosa si può o non può fare», scherza ma non troppo un signore di mezza età reduce da discussione al limite della lite sul fatto che non fosse più obbligatorio mettersi la mascherina per girare con il cane sul marciapiede.

 

milano vuota coronavirus

Ieri a Milano è stato il primo giorno in cui poter girare a volto scoperto: l'ultima ordinanza del Pirellone consente di non indossarla all'aperto. Ma ieri la stragrande maggioranza dei milanesi faticava a togliersi quel tatuaggio salvavita dal volto. Il fatto poi di doverla comunque mettere negli spazi chiusi costringe tutti a girare con la mascherina nel taschino. Qualcosa di ormai necessario come gli occhiali per un miope. Perché è vero che c'è il popolo della movida o altri squadroni di giovani che il concetto l'hanno aggirato senza porsi il dubbio, ma il grosso di questa società congelata nelle sue abitudini fa fatica a ripartire.

 

Del resto, il mondo è bello perché resta vario. Bar in pieno Quadrilatero della moda, dove in questi giorni le sfilate hanno traslocato in Rete. Al bancone c'è un signore che senza fretta si è sfogliato il suo quotidiano senza fare mistero che leggerlo al bar è un bel risparmio per le sue finanze disastrate.

 

navigli pieni di gente 5FONTANA GALLERA

Entra un ragazzo in giacca e cravatta slacciata. Da vero milanese imbruttito ordina un caffè senza manco levarsi il casco. Guarda il compagno di bancone con ammirazione: «I giornali si consumano a colazione, poi diventano vecchi». Certo ognuno ha i suoi tempi, ma è nel ritrovare queste differenze che quella nuova normalità assume un aspetto molto più umano.

navigli pieni di gente 2salabeppe sala 19navigli pieni di gente 3

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…