discorso di re carlo alle camere riunite

IL DISCORSO DEL RE IN ROSSO – DOPO QUINDICI ANNI, UN SOVRANO INGLESE TORNA A LEGGERE DAVANTI ALLE CAMERE RIUNITE UN DISCORSO DI UN PREMIER LABURISTA – 35 LE LEGGI MESSE SUL PIATTO DA KEIR STARMER E LETTE DA CARLO III: L’IMPOSIZIONE DELL’IVA SULLE SCUOLE PRIVATE, LA NAZIONALIZZAZIONE DELLE FERROVIE, L’ABOLIZIONE DEI LORD EREDITARI DELLA CAMERA ALTA, UN “NEW DEAL” CONTRO LO SFRUTTAMENTO DEI LAVORATORI – MA LA GIORNATA VERRÀ RICORDATA PER L’ENNESIMO EPISODIO DI INTEMPERANZA DEL RE: SI È INCAZZATO CON I PAGGETTI CHE CI METTEVANO TEMPO AD AGGIUSTARE IL MANTELLO… - VIDEO

 

Estratto dell'articolo di Luigi Ippolito per www.corriere.it

 

re carlo legge il discorso di keir starmer 2

Erano quindici anni che un discorso del sovrano non veniva scritto da un primo ministro laburista: e stamattina re Carlo ha letto davanti alle Camere riunite il programma di governo di Keir Starmer, fresco del suo trionfo elettorale. 

 

Un’agenda legislativa fitta, di oltre 35 leggi: perché il nuovo premier ha urgenza di mostrare al Paese di essere in grado di produrre risultati, e in fretta. […] 

Un pacchetto di misure simboliche e riforme concrete, quello letto da Carlo dall’alto del suo trono con aria sicura e convinta. Fra i cambiamenti costituzionali, spicca l’abolizione dei Lord ereditari dalla Camera alta: ne erano rimasti 92, aristocratici che siedono per nascita fra i legislatori, un retaggio feudale sopravvissuto alla drastica riforma voluta da Tony Blair.

 

re carlo e camilla alle camere riunite 3

D’ora in avanti a comporre la Camera dei Lord saranno solo i Life Peer, l’equivalente dei nostri senatori a vita: in un certo senso, è una svolta annacquata, perché in un primo momento i laburisti avrebbero voluto abolire del tutto la Camera alta, ma poi si sono resi conto che questa battaglia avrebbe assorbito tutta l’agenda legislativa e sono venuti a più miti consigli. 

 

Un’altra norma dal sapore populista è l’imposizione dell’Iva sulle scuole private, viste come istituti appannaggio dei ricchi. Mentre molto più concreto è il pacchetto di leggi mirato a rafforzare i diritti dei lavoratori: un “new deal” volto a «bandire le pratiche di sfruttamento». […] 

Meno controversa è l’annunciata nazionalizzazione delle ferrovie: la loro privatizzazione, voluta da Margaret Thatcher, si è rivelata un disastro e l’intervento pubblico è visto come necessario per riportare ordine ed efficienza nel settore.

re carlo si incazza con i paggetti 2

 

[…] verrà creato un ente nazionale per l’energia col compito di finanziare la transizione ecologica. […] crescita verranno allentati i vincoli alle nuove costruzioni, in modo da tirare su rapidamente case e infrastrutture. 

Nel complesso, il governo Starmer punta sulle riforme per sbloccare la Gran Bretagna: anche perché non ci sono soldi in cassa né margini per fare più debito che consentirebbero di lanciarsi in grandi programmi di spesa. Dunque cinghia stretta e “missioni” per rendere il Paese di nuovo competitivo e fare la differenza per i cittadini […]

keir starmerre carlo e camilla alle camere riunite 4re carlo legge il discorso di keir starmer 1re carlo legge il discorso di keir starmer 1re carlo e camilla alle camere riunite 2re carlo e camilla alle camere riunite 1re carlo si incazza con i paggetti 1

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...