divorzio

DIVORZIATI D’ITALIA, SVEGLIA! - CON IL NUOTO TESTO VOTATO ALLA CAMERA, CAMBIA TUTTO IN TEMA DI DIVORZIO: PER PERDERE L'ASSEGNO BASTERÀ UNA CONVIVENZA - ADDIO AL CRITERIO DEL TENORE DI VITA, IL GIUDICE POTRÀ PREVEDERE CHE IL MANTENIMENTO SIA A TEMPO DETERMINATO

Cristina Nadotti per “la Repubblica”

GENITORI DIVORZIO

 

Nessun voto contrario alla Camera per la proposta di legge sull'assegno di divorzio presentata dalla deputata Pd Alessia Morani. Il nuovo testo licenziato da Montecitorio con 386 voti favorevoli e 19 astensioni, e che dovrà ora passare al Senato, introduce due novità principali, perché l'assegno sarà slegato dal tenore di vita e potrà essere concesso anche soltanto per un periodo di tempo determinato, novità che fa parlare di un "assegno a tempo".

 

Le modifiche all' articolo 5 della legge in materia di divorzio 898/1970 prevedono che, nel valutare se concedere l'assegno dovuto al coniuge in caso di divorzio, il giudice dovrà calcolarne l'ammontare non soltanto in base al reddito del richiedente. Ai fini della concessione e della cifra conteranno infatti la situazione patrimoniale complessiva, la durata del matrimonio, l'età e la salute del richiedente, il contributo personale ed economico dato da ciascun coniuge alla formazione del patrimonio di ognuno o di quello comune.

DIVORZIO

 

Conteranno inoltre il patrimonio e il reddito netto di entrambi, il fatto che uno dei coniugi abbia un reddito ridotto anche in considerazione di studi interrotti o non fatti perché si è dedicato ai doveri coniugali o alla cura dei figli comuni minori, disabili o comunque non economicamente indipendenti. L'assegno non sarà più dovuto in caso di nuovo matrimonio, di convivenza o di unione civile e il giudice potrà predeterminarne la durata, valutando ad esempio una ridotta capacità di sostentarsi dovuta a ragioni contingenti o superabili.

 

La proposta di legge Morani arriva dopo diversi pronunciamenti della Cassazione a proposito del calcolo dell' assegno di divorzio sulla base del tenore di vita. Il caso più noto era stato quello dell' ex ministro dell' Economia Vittorio Grilli, quando, nel maggio del 2017, i giudici avevano respinto il ricorso dell' ex moglie del ministro, che reclamava l' assegno di mantenimento. Altre sentenze della Cassazione avevano in seguito indicato sempre più chiaramente che la valutazione dell' assegno non potesse prescindere da ciò che i coniugi avevano fatto, insieme, nel corso dell' unione, sia dal punto di vista economico, sia nella cura della famiglia.

 

divorzio

Alessandro Simeone, avvocato del comitato scientifico de "Il familiarista", solleva dubbi che la proposta di legge migliori quanto già indicato dalla Cassazione. «Il testo lascia grande discrezionalità ai giudici - osserva - che hanno ampio spazio di manovra nel valutare i parametri. L' originaria proposta della deputata Morani è stata ampiamente rimaneggiata e non mi stupirebbe se al Senato ci fossero ulteriori modifiche». Per il familiarista «la riforma proposta rischia di far venire meno quella chiarezza che, invece, sarebbe necessaria tutte le volte che si interviene sulla famiglia.

 

Nel 1987, proprio la legge sul divorzio era stata modificata per limitare la discrezionalità del giudice e la Cassazione nelle ultime sentenze aveva dato elementi chiarissimi.

Oggi si rischia di tornare indietro, per cui, magari, la stessa situazione a Roma sarà trattata diversamente da come lo p otrebbe essere a Milano».

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...