azzolina scuola mascherina

DOMANI RICOMINCIA LA SCUOLA. C’È QUALCUNO CHE HA CAPITO COME? – IL IL GOVERNO SPINGE PER IL RIENTRO IN CLASSE ANCHE DEGLI STUDENTI DELLE SUPERIORI, MA POI OGNI GOVERNATORE FA COME GLI PARE – LA AZZOLINA È INFURIATA: “È INCOMPRENSIBILE”. MICA TANTO, CONSIDERANDO IL NUMERO DEI CONTAGI E QUELLO CHE FANNO NEGLI ALTRI PAESI D’EUROPA…

Flavia Amabile per “La Stampa”

CORONAVIRUS SCUOLA

 

Domani torneranno in classe gli studenti di elementari e medie in quasi tutta l'Italia. Gli studenti delle superiori ancora una volta dovranno accontentarsi di lezioni a distanza. Quelle in presenza scivolano di nuovo in avanti in questo gioco dell'oca in corso da mesi dove esiste la casella del rinvio ma non quella del rientro.

 

lucia azzolina by osho

Secondo il governo le superiori dovrebbero rientrare in classe «a partire dall'11», come ha precisato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte al termine del consiglio dei ministri di lunedì sera quando si è consumato l'ennesimo scontro terminato con una sonora sconfitta della ministra dell'Istruzione Lucia Azzolina, e soprattutto degli studenti. Ieri la ministra ha scaricato la sua irritazione innanzitutto sulle Regioni che non hanno minimamente preso in considerazione i suoi appelli.

 

«Le Regioni hanno la competenza per assumere la decisione» di posticipare il rientro a scuola, ha ammesso. «Se si hanno contagi altissimi posso anche capire, ma allora se si chiude la scuola si deve chiudere tutto il resto, anzi la scuola dovrebbe essere l'ultima a chiudere». Al contrario, ha osservato la ministra, «se i contagi non sono alti, la scuola deve restare aperta: decisioni diverse non sarebbero comprese».

 

CHE SUCCEDE IN CASO DI CONTAGIO A SCUOLA

E invece le decisioni diverse sono arrivate, e ieri è persino aumentato il fronte delle Regioni che ha deciso di posticipare il rientro. Torneranno in classe non prima del 1° febbraio gli studenti delle superiori di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Marche, e anche della Calabria, ultima regione ad aggiungersi ieri alla lista. Aspetteranno fino al 25 gennaio gli studenti della Campania e fino al 15 o al 18 gennaio gli studenti di Piemonte, Puglia, e probabilmente anche Sardegna.

 

PROVE DI DISTANZIAMENTO A SCUOLA IN VISTA DELLA RIAPERTURA

E non è ancora sicuro che le Regioni che invece hanno deciso di tornare l'11 lo faranno davvero. Tutto dipende dalla situazione dei contagi. I dati verranno forniti venerdì, solo allora si saprà davvero se le lezioni a distanza continueranno per tutti oppure riprenderanno davvero in presenza, come lascia capire la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa: «Se non ci sono le condizioni, inutile riaprire per poi chiudere di nuovo». Come accade da settimane, tutto è ancora da decidere.

 

coronavirus incidenza del contagio nelle scuole

Stanchi e infuriati i presidi. «Fatico a capire le motivazioni di questo tira e molla continuo tra Regioni e governo. Come possono le loro visioni essere così distanti se si basano sugli stessi dati? Riprendere la frequenza il 7 o l'11 gennaio non cambia la situazione di contagi, scuole e trasporti», rileva Antonello Giannelli, presidente dell'Associazione nazionale presidi. Arrabbiati e pronti alle proteste gli studenti. «Siamo stanchi di essere merce di scambio e arma impropria nel dibattito politico. Si tratta dell'ennesima beffa. Siamo pronti a mobilitarci se la situazione non dovesse cambiare e se non dovessero arrivare delle risposte adeguate», commenta Federico Allegretti, coordinatore nazionale della Rete degli studenti edi. Proteste sono in preparazione innanzitutto a Roma. «Il governo non ha la minima idea di come affrontare la pandemia. Scarica tutto su di noi da mesi, siamo molto preoccupati e pronti ad azioni di protesta con gli altri licei», spiega Gaia, 17 anni, una delle rappresentanti d'istituto del liceo Tasso della capitale.-

 

PREPARATIVI IN UNA SCUOLA DI MILANO PER LA RIAPERTURA

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...