stalking-1

DONNE, E' ARRIVATO IL TELEFONINO ANTISTALKING! - IL PRIMO MODELLO E’ STATO CONSEGNATO AD UNA 37ENNE DI TORINO: E’ COLLEGATO AL BRACCIALETTO DEL SUO MOLESTATORE, INDAGATO PER ATTI PERSECUTORI E DIFFAMAZIONE. SE L’UOMO SI AVVICINA OLTRE I LIMITI DI SICUREZZA INIZIA A SUONARE PER AVVISARLA DEL PERICOLO E IN CONTEMPORANEA INVIA ALLE FORZE DELL’ORDINE LE COORDINATE GPS DELLA VITTIMA...

Massimiliano Peggio per "la Stampa" http://www.lastampa.it

 

stalker

«Se qualcuno ti vuole fare del male tutto è possibile. Adesso, con 'sto aggeggio sempre con me, vivo più tranquilla. Ma essere sereni è un'altra cosa: questa non è vita. Dovrò tenerlo per molto tempo? Finché lui indosserà il braccialetto elettronico per non venirmi vicino? E dopo, quando potrà toglierlo che cosa succederà? Ricomincerà a perseguitarmi? No, meglio voltare pagina. Appena potrò me ne andrò dalla città, lontano da Torino. Lontano da lui».

 

Lei, 37 anni, un bel lavoro come agente di commercio, è la prima donna a Torino a portare un dispositivo antistalking collegato al braccialetto elettronico del suo ex fidanzato.

stalking 9

 

Lui, 31 anni, indagato per atti persecutori e diffamazione, è stato sottoposto nei giorni scorsi «a misura cautelare del divieto di avvicinarsi a una distanza inferiore ai 500 metri alla persona offesa».

 

Giustizia tecnologica. Da «precrimine». I suoi spostamenti sono monitorati in tempo reale dai carabinieri. Nel caso violasse il provvedimento superando il limite di sicurezza, il dispositivo elettronico affidato alla donna lancerebbe un doppio segnale d' allarme.

Uno sonoro per avvertirla della presenza dell' uomo, un altro telefonico, con coordinate di posizione, alle forze dell' ordine per farle intervenire. «Lo chiamano braccialetto ma è un modello di telefonino con Gps. Devo portarlo sempre con me. In borsa o in tasca. È un po' angosciante: se perde il segnale si mette a suonare».

 

Un caso di «codice rosso».

Dopo una lunga convivenza, la loro relazione si spezza. «Mi ha lasciata». Lei, in un primo momento, tenta di ricucire il rapporto, poi decide di interromperlo definitivamente, lo scorso giugno. «Non provavo più nessun sentimento nei suoi confronti». Nelle settimane successive l' uomo inizia a perseguitarla. Un copione classico di stalking. Persecuzioni, minacce, molestie, chiamate e messaggi telefonici, anche di notte. Non solo insulti.

 

«Non avrai pace e se mi arrestano prima o poi uscirò». La donna cambia abitazione. «Prima o poi ti trovo e non sarà bello per te, se ci tieni ti conviene fare meno la furba». Sapendo che ama gli animali, le invia una foto di un gatto morto.

«Questo l' hanno preso a bastonate fino alla morte». Esasperata, blocca il suo numero.

stalking

Lui non si arrende.

Passa a Facebook: crea profili falsi con il nome della sua ex.

 

Racconta storie di sesso. Altre minacce. Un crescendo di ferocia verbale e insulti. «Ho trovato il mio numero di cellulare e il mio nome su alcuni siti per appuntamenti hard». Poi la demolisce sul luogo di lavoro. Inviando messaggi Facebook sul profilo dell' azienda. «Una vostra dipendente dice ai clienti che vendete prodotti marci».

 

Prende di mira alcune sue colleghe e il datore di lavoro, avvelenando i suoi rapporti professionali. In estate parte la segnalazione alla procura.

«Ho aspettato più un mese prima di denunciarlo». La donna va dai carabinieri e racconta la sua vita stravolta.

stalking 1

 

Scattano così le indagini: l' acquisizione delle chat e dei messaggi online.

Nei giorni scorsi il gip Irene Gallesio ha disposto le restrizioni tecnologiche. Il primo caso a Torino. «Alla luce delle risultanze investigative raccolte - scrive il giudice - risultano certamente integrati gli elementi costitutivi del reato, posto che è indubbio che l' uomo abbia reiteratamente minacciato, insultato e denigrato la persona offesa, in una "escalation" di condotte sempre più invasive e inquietanti, non dandosi pace della fine del rapporto».

stalking 6stalking 2stalking 2DONNE STALKER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…