beny steinmetz diamanti israele

DOVE C'E' UN GRANDE AFFARE, CI SONO GRANDI MAZZETTE - IL RE DEI DIAMANTI BENY STEINMETZ, GIA’ CONDANNATO A CINQUE ANNI PER RICICLAGGIO, E' SOTTO PROCESSO IN SVIZZERA CON L'ACCUSA DI AVER CORROTTO L’EX FIRST LADY DELLA GUINEA, MAMADIE TOURÉ - AVREBBE SGANCIATO 10 MILIONI DI DOLLARI PER GARANTIRSI LA CONCESSIONE SU UNO DEI GIACIMENTI DI FERRO PIÙ GRANDI DEL MONDO - LA PAGO' 170 MILIONI DI DOLLARI E POI NE HA VENDUTO IL 51% A UN GRUPPO BRASILIANO PER 2,5 MILIARDI - TESTIMONE CHIAVE PROPRIO L'EX FIRST LADY, FINITA NELLE MANI DELL'FBI

Sara Gandolfi per il "Corriere della Sera"

 

beny steinmetz.

«Una vincita al Jackpot». Così il mondo finanziario accolse undici anni fa la fortunata scommessa speculativa di Beny Steinmetz, il «re dei diamanti» franco-israeliano: dopo aver investito 170 milioni di dollari in una mega miniera in Guinea, riuscì a rivendere il 51% dei diritti di sfruttamento al gruppo brasiliano Vale per la bellezza di 2,5 miliardi di dollari, circa 30 volte il valore iniziale.

 

beny steinmetz 2

Qualcuno storse subito il naso. Ieri, per quell'affare, il magnate 64enne si è ritrovato sul banco degli imputati in un tribunale a Ginevra per «corruzione di pubblici ufficiali stranieri e falsità di documenti», fatto di per sé sorprendente in Svizzera.

 

È l'atto finale di una saga legale che coinvolge un uomo forte africano, una prosperosa e abile moglie (la quarta!), conti correnti nelle discrete banche elvetiche e tanta spregiudicatezza.

 

lansana conte' mamadie toure'

Steinmetz è accusato di aver a suo tempo stretto un «patto di corruzione» con l'allora «first lady» e oggi vedova dell'ex presidente della Guinea Lansana Conte: le avrebbe versato una tangente di 10 milioni di dollari (8,2 milioni di euro) per garantirsi la concessione su uno dei giacimenti di ferro più grandi del mondo, nella remota località di Simandou. Il processo si svolge in Svizzera, dove Steinmetz ha vissuto fino al 2016, prima di trasferirsi in Israele.

 

simandou 2

Gran parte delle tangenti versate fra il 2005 e il 2010 sarebbe passata da conti elvetici. Già condannato in contumacia a cinque anni di carcere da un tribunale romeno per riciclaggio di denaro, il magnate si è presentato ieri in aula per proclamare la propria innocenza. La sentenza è attesa tra due settimane, in caso di condanna, rischia fino a dieci anni di carcere.

alpha conde 1

 

Testimone chiave dell'accusa è proprio Mamadie Touré, vedova dell'ex presidente guineano Lansana Conte, chiamata a deporre domani. La sua presenza in aula è però improbabile: attualmente vive negli Stati Uniti, con lo status di «testimone protetto». Nel 2014, quando finì nel mirino dell'Fbi, le autorità statunitensi sequestrano vari ristoranti intestati a suo nome in Florida, per un valore superiore al milione di dollari. E lei accettò subito di vuotare il sacco.

 

mamadie toure'

Secondo gli avvocati della difesa, «Steinmetz non le ha mai versato un centesimo» perché Mamadie Touré non aveva alcuna influenza sull'allora presidente Conte: «Era solo un'amante». Il processo mette in luce la situazione paradossale della Guinea, ricchissima di risorse naturali ma tra i Paesi più poveri al mondo, alle cui spalle si arricchiscono i grandi gruppi minerari. Il nuovo presidente guineano Alpha Condé, subito dopo la sua elezione nel 2010, aveva in realtà annullato tutte le concessioni rilasciate dal suo predecessore Conté, morto nel 2008, tra cui quelle ottenute dalla BSGR di Steinmetz.

beny steinmetz 3

 

Dopo anni di battaglia legale, il miliardario israeliano e il governo della Guinea nel 2019 hanno però raggiunto un accordo: la rinuncia di BSGR ai diritti sul giacimento di Simandou in cambio dell'annullamento di ogni procedimento per corruzione contro la società mineraria. Ma tale accordo non si è mai esteso al sistema giudiziario svizzero.

beny steinmetz 6giacimento di ferro simandou simandou 2simandou 5alpha condebeny steinmetz

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”