ilva taranto

DOVE NON ARRIVA IL GOVERNO CI PENSANO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DI TARANTO NEGA LA PROROGA E ORDINA LO SPEGNIMENTO DELL’ALTOFORNO DUE DELL'ILVA. SE LO STOP DURA PIÙ DI DUE SETTIMANE L’IMPIANTO DIVENTERÀ INUTILIZZABILE E SI RISCHIANO EMISSIONI ANCORA PIÙ INQUINANTI – IL TUTTO MENTRE IL GOVERNO NON SA CHE PESCI PRENDERE CON ARCELORMITTAL – I LAVORATORI SCIOPERANO

 

 

 

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

ILVA DI TARANTO

Una schiarita durata meno di 24 ore. Se lunedì il parere positivo della Procura di Taranto aveva riacceso le speranze sulla possibilità di tenere acceso l' altoforno 2 ieri, a strettissimo giro di posta, il giudice del dibattimento Francesco Maccagnano ha ufficializzato la sua decisione, che è di segno opposto rispetto a quella colleghi.

GIUSEPPE CONTE CON LAKSHMI MITTAL

 

La seconda sezione penale del Tribunale di Taranto ha negato la proroga chiesta da Ilva in amministrazione straordinaria per prolungare l' uso dell' altoforno (da parte di ArcelorMittal) al fine di fare gli ulteriori lavori di sicurezza. Ora inizia una corsa contro il tempo. Da una parte c' è la scadenza del 13 dicembre, ultimo giorno utile per mettere a norma gli stabilimenti, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza del lavoro. Dall' altra il ricorso al Tribunale del riesame da parte dei commissari, annunciato ieri sera subito dopo la notizia del no alla proroga. Se anche il tentativo di ottenere un nuovo rinvio sarà respinto, inizieranno le procedure per spegnere il cuore dell' impianto siderurgico pugliese: prima il sequestro poi l' avvio delle procedure tecniche per rendere non operativo l' altoforno.

di maio ilva

 

ILVA E TUMORI

La sentenza rileva come l' opera di «bilanciamento degli interessi» tra sicurezza del lavoro e produzione «non possa essere ulteriormente proseguita». I precedenti rinvii hanno comportato l' accettazione di un rischio che ora è «palesemente ingiustificabile» visto che sono passati 14 mesi dall' ultima proroga, ma che il vincolo di messa in sicurezza non è stato applicato da «4 anni tre mesi e 6 giorni».

OPERAIO ILVA

 

Una sentenza di morte per l' altoforno, visto che lo spegnimento è una procedura praticamente irreversibile. Se lo stop si prolunga per più di due settimane l' impianto diventa inutilizzabile, poco efficace in casi di riaccensione, a rischio di emissioni ancora più inquinanti rispetto alle attuali.

 

incendio all'ilva di taranto 2

Il no all' istanza di sospensione è arrivato in un momento delicato. Il governo sta ancora trattando con Arcelor Mittal e sta studiando possibili interventi (inevitabilmente con capitale pubblico) a condizione di ottenere dal colosso franco indiano condizioni favorevoli. Proprio ieri i dipendenti dell' ex Ilva di Taranto hanno scioperato. Fiom, Fim e Uilm hanno bloccato gli stabilimenti del gruppo. L' adesione è stata del 90% a Genova e Novi Ligure, a Racconigi al 100%, come a a Padova e Marghera.

 

conte ilva

Lo sciopero, iniziato alle 23 di lunedì si concluderà alle 7 di questa mattina. Il segretario generale della Cisl Annamaria Furlan era a Siracusa. «Ci sono 300 mila posti di lavoro a rischio con le vertenze in atto». L' auspicio della sindacalista è che il governo crei le condizioni per chiudere le crisi. «Fino ad ora non l' ha fatto, anzi nel caso specifico dell' Ilva abbiamo assistito ad un dibattito sullo scudo penale, che prima entrava poi usciva, e nel frattempo la società privata, con un cinismo unico, ha dichiarato oltre 6 mila esuberi. Loro litigano e sul tavolo rimangono i licenziamenti».

STEFANO PATUANELLI GIUSEPPE CONTE ROBERTO GUALTIERI CON LAKSHMI E ADITYA MITTAL

 

Per il ministro dello Sviluppo, l' interesse del governo è «avere una prospettiva per cui a Taranto si continui a produrre acciaio ma non dal carbone, limitando in modo massiccio le emissione». Ma ora c' è anche la prospettiva dello spegnimento. Per i sindacati, rischia di essere «l' ultimo tassello di una trattativa sempre più in salita, che vede allontanarsi una soluzione».

incendio all'ilva di tarantoincendio all'ilva di taranto 1

incendio all'ilva di taranto 5incendio all'ilva di taranto 4MICHELE EMILIANO ILVA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…