inquinamento in cina 1

IL DRAGONE STA DIVENTANDO "GREEN"? - PER QUASI DUE DECENNI LA CINA, LA SECONDA ECONOMIA MONDIALE, È STATA LA PRINCIPALE EMITTENTE DI ANIDRIDE CARBONICA, MA PECHINO STA SPENDENDO PIÙ DI OGNI ALTRO PAESE PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA - OTTO PANNELLI SOLARI SU DIECI SONO PRODOTTI IN CINA E, NEL PAESE, VENGONO COSTRUITE PIÙ CENTRALI NUCLEARI DI QUALSIASI ALTRA NAZIONE AL MONDO...

LA CINA, MEGA-INQUINATORE, CREDE DI ESSERE UN SALVATORE DEL CLIMA

 

Articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Inquinamento cina

Quali paesi dovrebbero spendere di più per salvare il pianeta? Questa è la domanda su cui si stanno confrontando diplomatici e attivisti alla COP29, il vertice delle Nazioni Unite sul clima che si terrà in Azerbaigian dall'11 al 22 novembre.

 

La risposta comune è la Cina, che gli occidentali accusano di contribuire troppo poco agli sforzi per aiutare i Paesi poveri a far fronte ai cambiamenti climatici. Per quasi due decenni la Cina, la seconda economia mondiale, è stata la principale emittente di anidride carbonica.

 

Inquinamento Cina 2

I funzionari cinesi ribattono sostenendo che il loro Paese è ancora in via di sviluppo e che è responsabile di un numero di emissioni storiche inferiore a quello di America ed Europa. Ma la controargomentazione più forte è che la Cina sta già spendendo più di ogni altro Paese per la transizione verde. Sta guidando gli investimenti globali nelle tecnologie per l'energia pulita che, di conseguenza, si stanno diffondendo in tutto il mondo a ritmi inimmaginabili solo un decennio fa.

inquinamento in cina 4

 

Il denaro cinese sostiene ogni fase della catena di approvvigionamento delle energie pulite. Secondo la società di ricerca BloombergNEF, tra il 2018 e il 2023 gli investimenti globali nelle raffinerie e nelle fabbriche che trasformano le materie prime in turbine eoliche, veicoli elettrici e altre tecnologie verdi hanno raggiunto i 378 miliardi di dollari.

 

Quasi il 90% di questa cifra proviene dalla Cina. L'Europa e l'America hanno iniziato a versare di più. Tuttavia, si prevede che nel 2024 la Cina rappresenterà oltre i tre quarti del totale – scrive The Economist.

Inquinamento Cina 3

 

Grazie a questi investimenti, la Cina produce molte più apparecchiature per l'energia pulita di qualsiasi altro Paese. Le sue aziende producono una quantità di batterie agli ioni di litio (utilizzate per alimentare i veicoli elettrici) tale da soddisfare l'intera domanda globale.

 

Secondo l'Agenzia Internazionale dell'Energia, un organismo intergovernativo, otto pannelli solari su dieci sono prodotti in Cina. La Cina ha una capacità produttiva sufficiente per produrli al doppio del ritmo attuale. Costruendo enormi economie di scala e competendo ferocemente tra loro, le aziende cinesi hanno ridotto i costi.

 

inquinamento in cina 3

La Cina non solo fornisce queste tecnologie, ma ne stimola la domanda. Più della metà dell'elettricità è ancora generata dal carbone. Ma solo l'anno scorso le aziende cinesi hanno immesso nella rete circa 300 gigawatt di capacità eolica e solare, quasi due terzi della quantità installata a livello globale. (A giugno è entrato in funzione il più grande parco solare del mondo, nella regione occidentale dello Xinjiang.

 

Copre un'area desertica grande due volte Manhattan. La Cina sta anche costruendo più centrali nucleari di qualsiasi altro Paese. Secondo BloombergNEF, l'anno scorso la spesa globale per lo sviluppo di tecnologie energetiche pulite è stata di 1,8 miliardi di dollari, di cui il 38% in Cina.

inquinamento in cina 1

 

Per quanto riguarda l'entità di tali spese, la Cina ha due grandi vantaggi rispetto agli altri Paesi. Grazie a un elevato tasso di risparmio, da tempo si affida agli investimenti, piuttosto che ai consumi, per guidare la crescita economica. Inoltre, il suo governo autoritario è in grado di indirizzare gran parte degli investimenti verso i settori che preferisce.

 

Ad esempio, dopo la crisi finanziaria globale del 2007-2009, i funzionari hanno convogliato ingenti somme di denaro verso il settore immobiliare, le strade e le ferrovie (ora la Cina ne ha molte di tutte e tre). Nell'ultimo decennio lo Stato ha puntato sempre più sull'energia pulita.

 

Alcune delle misure adottate dalla Cina per mobilitare gli investimenti sono già note altrove. Come la Germania e il Giappone, ha incentivato la produzione di energia rinnovabile garantendo un prezzo superiore a quello di mercato (la cosiddetta tariffa di alimentazione).

 

tempesta di sabbia

La Cina ha anche incoraggiato le sue aziende a emettere obbligazioni verdi, strumenti finanziari che convogliano fondi verso progetti ecologici. La Cina è il più grande mercato al mondo per questi titoli.

 

Ma è in altre forme di sostegno statale al settore dell'energia pulita che la Cina si distingue maggiormente. I cosiddetti “fondi di orientamento governativi” hanno assunto partecipazioni in imprese private per sostenere la ricerca e lo sviluppo. Le banche statali hanno concesso molti prestiti a basso costo.

 

E i governi locali hanno fatto a gara per offrire alle aziende generosi sussidi sotto forma di terreni poco costosi e tasse più basse. I produttori cinesi di veicoli elettrici, ad esempio, hanno ricevuto un totale di 231 miliardi di dollari in sussidi tra il 2009 e il 2023, secondo un rapporto del Centre for Strategic and International Studies (CSIS), un think tank di Washington.

inquinamento in cina 2

 

Gli sprechi sono un grosso problema. Gli investimenti vengono spesso replicati, poiché le diverse regioni della Cina fanno a gara per creare campioni locali. Offrendo così tanti sussidi, i governi delle province, delle contee e delle città hanno aumentato i loro già ingestibili carichi di debito.

 

E poiché la produzione ha superato la domanda interna, le industrie delle energie pulite soffrono di sovraccapacità. Di conseguenza, i produttori cinesi di batterie e di energia solare stanno subendo un'ondata di doloroso consolidamento.

 

I governi occidentali fanno riferimento a questi aiuti quando accusano la Cina di concorrenza sleale. Ma il successo della Cina nel campo delle energie pulite è dovuto a una serie di fattori, sostiene Lauri Myllyvirta del Centro di ricerca sull'energia e l'aria pulita (CREA), un think tank finlandese.

 

situazione a pechino

La Cina è stata a lungo una potenza manifatturiera e le sue aziende hanno accesso a una vasta gamma di laureati in ingegneria. La domanda di energia elettrica in Cina continua a crescere rapidamente, creando un mercato affidabile per le nuove capacità di generazione. (Molti Paesi occidentali, invece, hanno visto la domanda di energia stagnare o diminuire negli anni 2010). E le aziende cinesi, come CATL, il più grande produttore di batterie agli ioni di litio al mondo, e BYD, un gigante dei veicoli elettrici, hanno dimostrato di essere agili e innovative.

 

Tuttavia, l'invio di tecnologie verdi all'estero da parte della Cina ha provocato un contraccolpo in alcune parti del mondo.

 

L'America e l'Unione Europea hanno accusato la Cina di voler esportare il suo problema di sovraccapacità e di inondare i mercati internazionali con merci artificialmente a basso costo, rendendo impossibile per le loro aziende competere. Entrambi hanno imposto tariffe elevate su prodotti come i veicoli elettrici cinesi. Il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, minaccia ora una vera e propria guerra commerciale.

 

pechino col cielo giallo

[…]

 

Tutto ciò non fa presagire un crollo. La Cina ha ancora bisogno di molta energia e, anche se non avesse l'obiettivo a lungo termine di raggiungere le emissioni nette zero entro il 2060, il fatto che le energie rinnovabili siano ora a buon mercato garantisce che ne verrà utilizzata molta. I leader cinesi, preoccupati di dipendere dalle importazioni di petrolio e gas, apprezzano la crescente diversità del loro mix energetico. Inoltre, considerano l'energia pulita una parte centrale del piano economico del Paese. L'anno scorso gli investimenti in questo campo hanno rappresentato il 40% della crescita del PIL cinese, secondo i calcoli del CREA.

[…]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...