ER BARCAROLO VA CONTROCORRENTE? NO, VA A CASA – LO STOP ALLA NAVIGAZIONE SUL TEVERE E’ SOLO L’ULTIMO RANTOLO DI ROMA

Lilli Garrone per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

Stop ai «Battelli di Roma». Dopo un decennio (la partenza è stata il 27 aprile del 2003) potrebbe sparire la navigazione sul Tevere. Il sogno era quello di emulare i bateaux mouches parigini, il Tamigi londinese, o la tranquilla navigazione sul Danubio a Vienna: modelli di riferimento dai quali il fiume di Roma è, purtroppo, lontanissimo.

«Con la navigazione sul Tevere -disse l'allora sindaco Walter Veltroni - rinascerà quella parte di città che vive sotto i muraglioni», ma con il bando del Campidoglio di due milioni di euro si è andati avanti solo per qualche tempo: ben presto sono spariti i bus fluviali (si andava con un euro e sei fermate da ponte Duca d'Aosta all'Isola Tiberina), adesso l'addio è anche per quella turistica che pure trasporta mediamente 40 mila passeggeri l'anno. Motivo?

«Il degrado è sotto gli occhi di tutti - afferma Mauro Pica Villa, consigliere di amministrazione dei "Battelli di Roma" oltre che figlio di Claudio Villa - L'ultimo grande intervento di pulizia sulle rive, sulle banchine e di bonifica dei muraglioni è stato fatto nel 2008 con i fondi della protezione civile perché era stata indetta la calamità naturale: dopo di allora nulla».

E così quest'anno le tre barche, l'Agrippina Maggiore (per le cene), Rea Silvia (70 posti) e Cornelia (90 posti) sono ferme nei depositi, mentre gli altri anni a Pasqua erano già in attività. Ma «non abbiamo ripreso la navigazione per rispetto dei turisti - aggiunge Mauro Pica Villa - Già l'anno scorso non siamo mai andati oltre ponte Nenni perché la situazione era inqualificabile: ogni giorno c'è un nuovo insediamento sotto i ponti, con la piena fino a poco tempo fa gli alberi sono tutti un sacchetto di plastica, i muraglioni sono discariche. Così non riprendiamo anche se avevamo perfino le cene serali prenotate sull'Agrippina».

Chi naviga e chi fa sport lungo il fiume sente che l'interesse per il Tevere è come diminuito: non se ne parla molto neppure nei programmi elettorali dei candidati a sindaco. Forse perché molto dipende anche dalla Regione: «Io spero che la nuova amministrazione di Nicola Zingaretti possa in parte recuperare il tempo perduto- aggiunge Pica Villa - in questi anni l'unica cosa che hanno fatto sono state solo le concessioni demaniali per le manifestazioni, come l'Estate Romana, bancarelle e quant'altro. Così non si parte. Del resto basta affacciarsi dai muraglioni per vedere la situazione, ci sono tronchi sotto tutte le arcate dei ponti che se si spostano sono anche pericolosi per la navigazione».

Ed in effetti se si fa anche un rapido sopralluogo si vedono attracchi e pontili divelti impossibili da utilizzare, «anche se quelli dei Battelli sotto Castel Sant'Angelo e all'isola Tiberina sono in sicurezza», lungo le scale per scendere odori nauseabondi e gli alberi effettivamente con i sacchetti di plastica. «Ma asfaltiamolo 'sto Tevere», secondo la battuta di Carlo Verdone nel film il «Gallo Cedrone», è l'amara conclusione di Mauro Pica Villa: «Almeno ci scorrono le macchine».

 

 

NUTRIE DEL TEVERE NAVIGAZIONE SUL TEVERE NUTRIE DEL TEVERE jpeg

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....